PALAZZAGO. GRODZICKI TERZO A BUSSETO

DILETTANTI | 14/04/2018 | 18:31
Terzo posto sul podio per Cezary Grodzicki alla Milano - Busseto. Una classica di primavera che si corre sulle colline emiliane. Un percorso impegnativo, fatto di continue pendenze e Gran Premi della Montagna, che hanno messo a dura prova tutto il gruppo. E l'azzurro Cezary Grodzicki ha saputo cogliere il momento opportuno per rimanere agganciato alla fuga che si è involata verso il traguardo. Il corridore emiliano ( di origine polacca) che oggi oggi appunto correva sulle strade di casa si conferma tra gli atleti più produttivi e costantemente piazzati da inizio stagione. Ottima prova anche per Andrea Colnaghi che è riuscito ad infilarsi nella volata del gruppo conquistando la nona piazza mentre Cezary non si è fatto sorprendere ed è riuscito a conquistare la terza piazza nella volata a ranghi ristretti del gruppetto giunto sul traguardo di Busseto. E da oggi il team Palazzago ha accolto nella squadra anche il siciliano Gabriele Denaro, già presente nel sodalizio dallo scorso anno grazie alla collaborazione, che continua proficua anche in questa stagione, con Riccardo Amaru', capofila del movimento giovanile siciliano. Soddisfatto il diesse Salvatore Commesso che parla così dei suoi ragazzi : "Un gruppo giovane, in crescita, mi ascoltano, c'è serenità in ritiro, in allenamento e in corsa e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Con i piazzamenti e i punteggi che ci permettono di entrare nella classifica del Giro d'Italia Under23, siamo posizionati tra i migliori team a livello nazionale , posso solo dire grazie ai miei ragazzi e di continuare così". Domani appuntamento a La California in Toscana per una gara regionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024