BAHRAIN MERIDA, TANTE STELLE PER L'AMSTEL

PROFESSIONISTI | 13/04/2018 | 15:24
Un nuovo finale per la 53a edizione della Amstel Gold Race con il suo labirinto infinito di strade di campagna strette e tortuose. Non sarà solo il Cauberg a decidere le sorti della corsa: dopo l’ultimo scollinamento, infatti, il gruppo dovrà affrontare il Geulhemmerberg, quindi una discesa molto stretta ed infine il Bemelerberg prima di raggiungere il traguardo.

«È un finale più complicato - spiega il direttore sportivo Rik Verbrugghe - la strada è molto stretta e sicuramente chi passa per primo sul Cauberg proverà ad attaccare immediatamente in discesa, per il resto mi aspetto la solita competizione molto stressante in una gara che considero un mix tra la Ronde e la Liegi: non c’è pavé, ma le salite sono più lunghe e difficili».

«Abbiamo una squadra molto competitiva - aggiunge - con Vincenzo Nibali e i fratelli Gorka e Ion Izagirre senza dimenticare Sonny Colbrelli ed Enrico Gasparotto: noi del Team Bahrain Merida abbiamo più soluzioni e vedremo durante la gara come sarà meglio muoversi».

Anche Enrico Gasparotto, due volte vincitore nel 2012 e nel 2016, si sente pronto: «Mi aspetto la solita gara molto aperta, quest'anno il Cauberg è molto più vicino al traguardo e la presenza di Peter Sagan si farà sentire in gara. La Freccia del Brabante mi ha confermato che sono in buona forma e che il lavoro svolto durante i 13 giorni di allenamento al Teide ha già dato buoni risultati».

Fiducioso anche Sonny Colbrelli: «Ci sono tutti gli ingredienti per fare una buona Amstel: il morale è alto, la forma è in crescita e abbiamo una grande squadra. Sono convinto che la gara si infiammerà negli ultimi 50 km e noi ci faremo trovare pronti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024