RABBIA AQUA BLUE: SE CI ESCLUDONO, COME POSSIAMO CONTINUARE?

PROFESSIONISTI | 10/04/2018 | 16:38
L'ultima sentenza, vedi le wildcard della Vuelta, hanno fatto scattare la molla e Rick Delaney, numero uno della Aqua Blue Sport, ha sentito il bisogno di affidare ad un comunicato ufficiale la sua rabbia. Parole pesanti, pesantissime.

«E adesso, che stagione vivremo?
Se sono incazzato sui criteri di selezione? Certo, perché non ci sono. L'anno scorso non avevamo una storia e abbiamo ricevuto inviti per grandi corse. Quest'anno stiamo costruendo una storia importante (tra l'altro lo scorso anno sono arrivate una vittoria alla Vuelta con Denifl e una al Giro si Svizzera con Warbasse, ndr) e non riceviamo nessun invito o quasi. Eppure investo milioni in questo sport e cerco di offrire qualcosa di diverso in termini di sponsorizzazione per mantenere vivo lo sport del ciclismo. E quel che ho chiesto non è altro che il rispetto che ci consenta di far conoscere il nostro progetto per lo sport. Nessuna grande gara significa per noi uno scarso traffico verso il nostro sito che si traduce in nessuna vendita e quindi in nessun finanziamento per il nostro team. Chiediamo senza soste di permetterci di essere presenti sulla ribalta delle grandi corse, di sostenere il nostro progetto e supportare lo sport. Invece non riceviamo nemmeno una telefonata di cortesia per avvertirci che non siamo stati selezionati. Noi, così come gli altri team, dobbiamo scoprire attraverso i social media se siamo invitati a correre o no. Sì, lo so che il ciclismo durerà molto più a lungo di me, ma non possiamo negare che attualmente il nostro sport sia governato con una mentalità da "club per ragazzi". Per questo dobbiamo chiederci seriamente se lo sport del ciclismo stia offrendo reali opportunità a chi vuol fare qualcosa. La risposta? Siamo fuori da tutto...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Totale Solidarietà.
10 aprile 2018 17:41 Farnese
Questo è un grido di dolore comprensibilissimo ma, non c'è da scandalizzarsi che gli organizzatori della Vuelta hanno voluto avere tutte le squadre del loro Paese in gara, dopo qualche anno di grande magra per loro. Un Paese come la Spagna con due soli team professionistici, era davvero sotto-rappresentato e sarebbe stato più scandaloso se non avessero invitato un team del loro Paese.
Il team Acqua Blue merita tanto perchè veicola un ciclismo bellissimo ed altamente etico ma, se voleva correre un grande Giro, doveva andare da chi non è sensibile al ciclismo del suo Paese e, la Spagna non è il Paese giusto per questo.

UCI colpevole.
10 aprile 2018 18:25 noel
l'UCI è, ed è stata da anni, succube delle multinazionali che oramai spadroneggiano in troppi "sport".
Cio renderà il ciclismo il più simile possibile alla F1, un circo !

WT
10 aprile 2018 20:48 kuoto
Questo è il problema delle regole del WT lo sanno pure i sassi che ad alcune manifestazioni molte squadre WT farebbero volentieri a meno di parteciparvi e invece sono obbligati.. Ma non è meglio se gli organizzatori degli eventi di qualunque portata ed importanza potessero invitare chi gli pare è le squadre non interessate declinare la partecipazione.. purtroppo probabilmente ci sono interessi economici troppo significativi in ballo...

...
10 aprile 2018 22:56 fix1963
se notate, le francesi ci son sempre...

Condivido
11 aprile 2018 09:13 geo
La Movistar, ae esempio, con che capitano si presenterà al Giro d'Italia? Praticamente avrebbe preferito starsene a casa: se così fosse stato un team minore avrebbe gioito alquanto portando spettacolo ed entusiasmo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024