TOUR OF THE ALPS, C'È ANCHE L'ITALIA

PROFESSIONISTI | 06/04/2018 | 14:19
Ad esattamente dieci giorni dalla partenza di Arco (Trento), si sta delineando la rosa dei partecipanti al Tour of the Alps 2018 (16-20 Aprile). Ai grandi nomi del ciclismo mondiale - da Thibaut Pinot a Miguel Angel Lopez, da Fabio Aru e Domenico Pozzovivo al quattro volte vincitore del Tour de France Chris Froome - si aggiungerà una folta pattuglia di “guastatori” che proveranno a dare filo da torcere alle nove squadre World Tour.

Per il quarto anno consecutivo ci sarà anche la Nazionale Italiana del CT Davide Cassani al via della manifestazione organizzata dal GS Alto Garda, con un gruppo molto giovane idealmente guidato dal neoprofessionista trentino Nicola Conci, che affronterà il Tour of the Alps con l’obiettivo di mettersi in evidenza sulle strade di casa. “Per me sarà particolarmente emozionante, non lo nego, sono molto legato al Trentino e alle sue montagne - ha commentato il 21enne di Pergine Valsugana. - Correre in casa è sempre speciale, ma in questo caso parliamo dell’evento che ha raccolto l’eredità del Giro del Trentino, la corsa che andavo a vedere fin da piccolo. E’ una gara molto importante, con tanti campioni al via. Il percorso si adatta alle mie caratteristiche ma il livello è molto alto. Non sarà facile ma ci proverò”.

Se la Nazionale di Cassani si pone l’obiettivo di far accumulare esperienza alle giovani promesse azzurre, le compagini Professional (8) e Continental (2) cercheranno di fare lo sgambetto ai World Teams. Forte della leadership nella “Ciclismo Cup” - il circuito promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico - l’Androni-Sidermec punterà al bersaglio grosso in una tappa intermedia, con Davide Ballerini (terzo un anno fa a Innervillgraten), Mattia Cattaneo e Francesco Gavazzi in prima linea. “Vogliamo ben figurare - ha detto il Team Manager Gianni Savio - per noi il Tour of the Alps è uno degli appuntamenti ‘clou’ della stagione. Lo scorso anno abbiamo mancato di poco la vittoria, ma in compenso proprio al Tour of the Alps è sbocciato il talento di Egan Bernal. L’obiettivo è riprovarci con il gruppo di italiani e una nuova promessa colombiana, Ivan Ramiro Sosa”.

L’Androni promette battaglia, ma le altre Professional italiane - Wilier Triestina, Bardiani-CSF e Nippo-Vini Fantini - non staranno di certo a guardare. In particolare, il team italo-nipponico sarà capitanato da quel Damiano Cunego, plurivincitore del Giro del Trentino (2004, 2006, 2007), che al Tour of the Alps vivrà una delle ultime ribalte internazionali prima del ritiro. Il veronese cercherà di conquistare la cinquantesima vittoria in carriera nella corsa che l’ha fatto conoscere al grande pubblico prima dell’exploit al Giro d’Italia 2004. “Devo tanto a questo evento e in generale al Trentino al quale sono molto legato sportivamente. Proverò a onorare al meglio il Tour of the Alps con la consapevolezza che rappresenterà una grande occasione per chiudere la carriera in bellezza. Se devo scegliere un arrivo? Certamente l’Alpe di Pampeago, una salita mitica del ciclismo dove mi piacerebbe essere competitivo”.

Curiosità anche per le due compagini austriache, Tirol Cycling Team e Felbermayr Simplon Wels, pronte a sfruttare il “fattore campo” non appena la carovana entrerà in Tirolo, e per le novità tra le Professional, Euskadi Murias e Israel Cycling Academy, che contribuiranno a rendere il Tour of the Alps una delle gare più incerte, spettacolari e ricche di spunti della stagione ciclistica.

IL PERCORSO DEL TOUR OF THE ALPS 2018

1a tappa – Lunedì 16 Aprile
Arco – Folgaria, km 134,6
Dislivello: 2530m. Difficoltà: ***

2a tappa – Martedì 17 Aprile
Lavarone - Fiemme/Alpe di Pampeago km 145,5
Dislivello: 2900m. Difficoltà: ****

3a tappa – Mercoledì 18 Aprile
Ora/Auer – Merano/Meran km 138,3
Dislivello: 2600m. Difficoltà: **

4a tappa – Giovedì 19 Aprile
Chiusa/Klausen – Lienz km 134,3
Dislivello: 2300m. Difficoltà: ***

5a tappa – Venerdì 20 Aprile
Rattenberg – Innsbruck km 164,2
Dislivello: 2770m. Difficoltà: ***
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024