MOTOSTAFFETTA FRIULANA, APPUNTAMENTO SULLO ZONCOLAN

SOCIETA' | 06/04/2018 | 07:31
Un'altra gemma della nostra regione impreziosirà, il prossimo 19 maggio, la tappa del Giro d’Italia con arrivo sul monte Zoncolan.
“RCS ha affidato ai soci la Motostaffetta Friulana il trasporto, in esclusiva, dei meccanici, lungo l’erta del Kaiser; un impegno da far tremare i polsi! E’ facile immaginare che in tale occasione non si potrà sbagliare - ci dice Daniele Decorte presidente la Motostaffetta Friulana - abbiamo ancora negli occhi la moto RAI in fumo nella tappa del 2011”.

“Grazie ai buoni uffici di Enzo Cainero, quando il Giro d’Italia affronta lo Zoncolan dal versante di Ovaro, RCS si avvale dei servizi della Motostaffetta Friulana, ma quest’anno la richiesta è stata particolarmente impegnativa; 23 sono stati i motociclisti richiesti in appoggio all’organizzazione monstre, retta da Mauro Vegni” ci anticipa Federico Ruzzier socio della Motostaffetta Friulana.

“Per garantire un servizio ad alto livello si renderà necessario l’impiego di attrezzature e personale di prim’ordine (motocicli, apparati radio, equipaggiamento tecnico, esperienza, professionalità etc.) e tra poco partiranno le simulazioni dei piloti, lungo l’ascesa” ci confida Silvio Rinaldi componente la Motostaffetta Friulana.

Dino Dell’Oste colonna della Motostaffetta Friulana ci spiega in pratica in cosa consisterà l’impegno: ” A causa delle forti pendenze raggiunte dalla montagna carnica (toccano il 22%), le ammiraglie saranno fermate ai piedi della salita e qui entreremo in campo noi, le moto sostituiranno le vetture lungo il budello dello Zoncolan, si potrà assistere ad un vero pit-stop, con il personale tecnico che scenderà dalle auto, indosserà il casco e salirà a bordo delle motociclette con una bicicletta in spalla; qui si dovrà dimostrare tutta la professionalità dei piloti, i quali dovranno destreggiarsi tra spazi ridottimi, pendenze aspre, tifosi infervorati, velocità a richio stallo, tempestività e l’affidabilità dei mezzi messi a dura prova”.
 
L’euforia si spegne nel ricordo di Roberto Moimas, il socio della Motostaffetta Friulana, prematuramente scomparso nel mese di gennaio; fu proprio Moimas a scortare Igor Anton vincitore nel 2011 in vetta al Kaiser , i soci la Motostaffetta Friulana, sentiranno la sua mancanza e professionalità.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024