A&V PRODIR. FREULER E GABBURO OK, BANUSHI KO

CONTINENTAL | 04/04/2018 | 07:57

Davide Gabburo ci ha provato. Nel giorno di Pasqua, il talentuoso corridore veronese ha tentato di portare a casa il GP Adria Mobil che si svolgeva sulle strade della Slovenia.


Alla fine però tutti gli attacchi sferrati dagli atleti diretti da Francesco Frassi (anche Bernardinetti è stato uno dei più attivi di giornata), sono risultati vani e niente si è potuto allo sprint contro un uomo veloce come il vincitore Filippo Fortin.


Un vero peccato, perché sulla carta si poteva fare sicuramente meglio, soprattutto con Marco Bernardinetti che era il più atteso alla vigilia dopo le ottime performance compiute al Coppi e Bartali.

Comunque il team porta a casa un dignitoso 6° posto che fa ben sperare per gli appuntamenti futuri.

 

A 24 ore di distanza dal GP Adria è andato invece in scena in Svizzera, il GP Mobiliar. In questa occasione il vero protagonista è stato il “nipote d’arte” Jan-Andrè Freuler, diretto da Roberto Marchetti.

Dopo una gara disputata sempre all’attacco da vero guerriero, Freuler ha chiuso sul secondo gradino del podio, battuto allo sprint dal talento panamense portacolori della selezione ufficiale UCI, Archibold Franklin.

Per l’atleta elvetico questo è il terzo rilevante risultato nei primi dieci, colto nell’ultimo mese di competizioni.

Un 2° posto di tutto rispetto che però sta decisamente stretto al portacolori di A&V | Prodir.

Freuler infatti è un ottimo sprinter, e soprattutto era stato autore di una generosa quanto entusiasmante prestazione. Di fatto è stato l’assoluto mattatore della gara, purtroppo non è bastato e sulla linea d’arrivo, nonostante i favori del pronostico, ha dovuto cedere per pochissimi centimetri (al fotofinish) all’atleta panamense. Perdere così lascia un bel po’ di amaro in bocca, però consente anche di guardare ai prossimi impegni con notevole ottimismo.

Stiamo migliorando giorno dopo giorno – spiega il team manager Cristian Fanini – questo è un segnale decisamente molto incoraggiante. Però dobbiamo continuare su questa strada, tenendo alti i livelli di motivazione. E’ necessario restare determinati, senza concedere il minimo calo di concentrazione. Presto ci sarà il giro dell’Appennino che l’anno scorso abbiamo dominato con Danilo Celano e che anche nel 2016 ci vide protagonisti con il 4° posto di Pierpaolo Ficara. Il nostro principale obbiettivo in questo momento è proprio quello di arrivare a all’appuntamento ligure al massimo della condizione. Ripetersi sarà difficile, perché senza un uomo prezioso come Ficara, le nostre chance saranno inferiori, però saremo ugualmente determinati per confermare tutto il nostro valore. Per adesso mi congratulo con Gabburo e Freuler e mi auguro che anche il resto del team continui a migliorare sempre di più”.

Però, a questi dati nel complesso decisamente positivi, se ne aggiunge purtroppo uno negativo. La sfortuna infatti sembra non voler abbandonare gli atleti di Amore & Vita – Prodir, come dimostra la caduta in allenamento di Besmir Banushi. L’atleta albanese è scivolato in discesa, riportando la frattura scomposta del radio e dell’ulna.

Sarà operato nei prossimi giorni a Valona ma sicuramente dovrà restare lontano dalle competizioni per minimo 45 giorni.




Davide Gabburo tried so hard get the first victory of the season. On Easter Sunday, the talented rider attempted to strike an amazing win in the GP Adria Mobil GP in Slovenia.
In the end, however, all the attacks launched by the athletes directed by Francesco Frassi (even Bernardinetti was one of the most aggressive riders of the day), were vain and nothing could have done against a fast man as the winner Filippo Fortin.
A real pity, because on paper the team could certainly do better, especially with Marco Bernardinetti who was the most awaited on the eve after the excellent performances showed up at Coppi and Bartali.
However, the team brings home a dignified 6th place that bodes well for future appointments.

After 24 hours from the GP Adria instead went on stage in Switzerland the GP Mobiliar. On this occasion the real protagonist was Jan-Andrè Freuler, directed by Roberto Marchetti.
After a race always conducted as a real warrior, Freuler closed on the second step of the podium, beaten in the sprint by the Panamanian talent of the official UCI selection, Archibold Franklin.
For the Swiss athlete this is the third important result in the top ten, caught in the last month of competitions.
A 2nd place is a very respectable result, however, it’s a bit uncomfortable for the rider of A & V | Prodir.
Actually Freuler is an excellent sprinter, and above all, he granted of a generous and enthusiastic performance. In fact he was the absolute protagonist of the race. Unfortunately it was not enough and on the finish line, despite the favors of the prediction, he had to give up for a few centimeters (at photo finish) to the Panamanian athlete. Losing a race this way leaves a sort of bitterness in the mouth, but also allows to look at the upcoming engagements with considerable optimism.

"We are improving day by day - explains team manager Cristian Fanini - this is a very encouraging signal. But we must continue on this path, keeping the levels of motivation high. It is necessary to remain determined, without granting the minimum drop of concentration. Soon we’ll take part at Giro dell’Appennino, an important classic that last year we dominated with Danilo Celano and that also in 2016 saw us protagonists with the 4th place of Pierpaolo Ficara. Our main objective right now is to get to that appointment at the height of the condition. Repeating those results will be very difficult, especially because without a precious man like Ficara, our chances will be lower, but we will be equally determined to confirm our real value. For now I congratulate Gabburo and Freuler and I hope that the rest of the team will continue to improve even more".

At last but not least, we must communicate that unfortunately the bad luck seems not to abandon the athletes of Amore & Vita – Prodir. Indeed, the Albanian athlete Besmir Banushi crashed during training yesterday while he was descending from a climb.  He reported the displaced fracture of the radio and the ulna.
He will be operated in the next days in Valona but certainly will have to stay away from competitions for a minimum of 45 days.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024