SPORT PLUS HEALTH AL FIANCO DEL TEAM BAHRAIN MERIDA

TECNICA | 30/03/2018 | 14:42
Sport Plus Health è il coach virtuale, con i programmi di lavoro curati da Paolo Slongo, che da inizio anno supporta il team Bahrain Merida di Vincenzo Nibali e che ha permesso ai corridori della formazione rossoblu di ottenere grandi risultati già da questa prima parte di stagione.
 
Sport Plus Health è un’app che permette agli sportivi di endurance di effettuare i test fisici(Mader, FTP o Critical Power), stabilire la condizione atletica di partenza, pianificare il lavoro e monitorarne i miglioramenti grazie al software di analisi dei dati.

Un progetto che si integra con tutti i device presenti sul mercato (misuratori di potenza, ciclocomputer, fasce cardio) che utilizzano protocolli Ant+ o Buetooth.
 
“Un vero e proprio strumento di lavoro” le parole di Vincenzo Nibali, grande appassionato di tecnologia.
 
Grazie alla stretta sinergia con il team Bahrain i tecnici dell’azienda svizzera del CEO Andrea Dariol hanno potuto affinare al massimo le funzioni presenti nell’applicazione, che vanno dalla possibilità di trasmettere in diretta tutti i parametri dell’atleta all’allenatore, monitorare un’intera squadra o programmare i rulli. Uno strumento per tutti gli sportivi che possono sfruttare i piani di allenamento di Paolo Slongo o del proprio personal coach. Evita gli infortuni o il sovrallenamento, migliora la tua salute e lo stato di forma. Affidati a dei professionisti dello sport e dello star bene. Scarica la nuova versione Android e a breve anche per IOS.
Sport Plus Health is the virtual coach with training plans shaped by Paolo Slongo, that since the start of the year supports Bahrain Merida, the team of Vincenzo Nibali: it has already served the red-and-blue team very well, with amazing results through the first part of this season.
Sport Plus Health is an app that enables all endurance athletes to perform their own fitness tests (Mader, FTP or Critical Power), establish the starting level of athletic conditioning, plan their training and monitor all improvements thanks to a powerful data analysis software.
A project that seamlessly integrates with all devices commonly available to the public(powermeters, cycle computers, heart rate monitors) and that use Ant+ or Bluetooth wireless technology.
“A real tool for work” says Vincenzo Nibali, a big supporter of technology.
Thanks to the close collaboration with the Bahrain team, the technicians of the Swiss company, under the supervision of CEO Andrea Dariol, have been able to refine and perfect all features available in the app, like the live transmission of all athlete’s parameters to the coach, the ability to monitor a whole team or the easy programming of turbo trainers. A tool for all sport enthusiasts, who are finally able to take full advantage of the training plans prepared by Paolo Slongo or by their own personal coach. Avoid injury and overtraining, improve health and levels of fitness. The professionals of sport and well-being that you can rely on. Download the new Android app, also available for iOS soon.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024