PROFESSIONISTI | 30/03/2018 | 11:20 Sono corse speciali, che riuniscono fascino, storia, difficoltà, fatica e prestigio in un condensato unico. Sono corse speciali, quelle destinati agli eroi del ciclismo. Sono i cinque monumenti: Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia recitate come fossero una litania, un preghiera al dio del ciclismo.
Nella storia, solo 72 corridori sono stati capaci fino ad ora di imporsi in almeno due corse monumentodiverse: l'ultimo ad entrare nel club è stato Vincenzo Nibali, grazie all'impresa di Sanremo che va ad affiancare i due Lombardia del 2015 e 2017.
In testa alla classifica, ovviamente, Eddy Merckx con 19 vittorie: il belga è l'unico corridore di sempre ad essere riuscito a conquistare tutti i monumeti almeno due volte in carriera. E solo altri due suoi connazionali - Roger De Vlaeminck e Rik Van Looy - sono riusciti a vincerli tutti e cinque. Tre uomini in oltre un secolo di storia...
Ecco l'elenco dei grandi delle classiche monumento:
19 Eddy Merckx: 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia 11 Roger De Vlaeminck: 3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia 9 Costante Girardengo: 6 Sanremo, 3 Lombardia 9 Fausto Coppi: 3 Sanremo, 1 Roubaix, 5 Lombardia 9 Sean Kelly: 2 Sanremo, 2 Roubaix, 2 Liegi, 3 Lombardia 8 Rik Van Looy: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia 7 Gino Bartali: 4 Sanremo, 3 Lombardia 7 Tom Boonen: 3 Fiandre, 4 Roubaix 7 Fabian Cancellara: 1 Sanremo, 3 Fiandre, 3 Roubaix 6 Henri Pélissier: 1 Sanremo, 2 Roubaix, 3 Lombardia 6 Alfredo Binda: 2 Sanremo, 4 Lombardia 6 Fred De Bruyne: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Liegi 6 Francesco Moser: 1 Sanremo, 3 Roubaix, 2 Lombardia 6 Moreno Argentin: 1 Fiandre, 4 Liegi, 1 Lombardia 6 Johan Museeuw: 3 Fiandre, 3 Roubaix 5 Gaetano Belloni: 2 Sanremo, 3 Lombardia 5 Rik Van Steenbergen: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 2 Roubaix 5 Bernard Hinault: 1 Roubaix, 2 Liegi, 2 Lombardia 5 Michele Bartoli: 1 Fiandre, 2 Liegi, 2 Lombardia 5 Paolo Bettini: 1 Sanremo, 2 Liegi, 2 Lombardia 4 Gaston Rebry: 1 Fiandre, 3 Roubaix 4 Alfons Schepers: 1 Fiandre, 3 Liegi 4 Louison Bobet: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 4 Germain Derycke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 4 Felice Gimondi: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 2 Lombardia 4 Walter Godefroot: 2 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi 4 Hennie Kuiper: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Liegi, 1 Lombardia 4 Jan Raas: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 1 Roubaix 4 Philippe Gilbert: 1 Fiandre, 1 Liegi, 2 Lombardia 4 German Derijcke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi 3 René Vermandel: 1 Fiandre, 2 Liegi 3 Giovanni Brunero: 1 Sanremo, 2 Lombardia 3 Romain Gijssels: 2 Fiandre, 1 Roubaix 3 Jo de Roo: 1 Fiandre, 2 Lombardia 3 Emile Daems: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 1 Lombardia 3 Tom Simpson: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Lombardia 3: Andrei Tchmil: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix 3 Andrea Tafi: 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 3 Peter Van Petegem: 2 Fiandre, 1 Roubaix 3 Vincenzo Nibali: 1 Sanremo, 2 Lombardia 2 Louis Trousselier: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Gustave Garrigou: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Cyrile van Hauwaert: 1 Sanremo, 1 Roubaix 2 François Faber: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Paul Deman: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Léon Devos: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Jules Van Hevel: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Heiri Suter: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Julien Debecque: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Georges Ronsse: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Michele Mara: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Learco Guerra: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Cino Cinelli: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Raymond Impanis: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Jean Forestier: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Noel Foré: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Rudi Altig: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 Fons De Wolf: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Giuseppe Saronni: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Eric Vanderaerden: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Adrie van der Poel: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Eddy Planckaert: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Gianni Bugno: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 Pascal Richard: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Rolf Sorensen: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Laurent Jalabert: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Oscar Camenzind: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Danilo Di Luca: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Simon Gerrans: 1 Sanremo, 1 Liegi 2 Dan Martin: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Alexander Kristoff: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 John Degenkolb: 1 Sanremo, 1 Roubaix
Questa graduatoria evidenzia l'immensità di questo campione. Protagonista sempre, dal criterium post giro alla grande classica, dalla S.Remo al Lombardia. Come si può confrontare il ciclismo di allora con quello attuale. Per chi non ha avuto, come me, la fortuna di ammirarlo consiglio la visione di qualche filmato dell'epoca. Potrebbe essere un metodo per (ri)innamorarsi di questo sport.
Maurizio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...