PROFESSIONISTI | 30/03/2018 | 11:20 Sono corse speciali, che riuniscono fascino, storia, difficoltà, fatica e prestigio in un condensato unico. Sono corse speciali, quelle destinati agli eroi del ciclismo. Sono i cinque monumenti: Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia recitate come fossero una litania, un preghiera al dio del ciclismo.
Nella storia, solo 72 corridori sono stati capaci fino ad ora di imporsi in almeno due corse monumentodiverse: l'ultimo ad entrare nel club è stato Vincenzo Nibali, grazie all'impresa di Sanremo che va ad affiancare i due Lombardia del 2015 e 2017.
In testa alla classifica, ovviamente, Eddy Merckx con 19 vittorie: il belga è l'unico corridore di sempre ad essere riuscito a conquistare tutti i monumeti almeno due volte in carriera. E solo altri due suoi connazionali - Roger De Vlaeminck e Rik Van Looy - sono riusciti a vincerli tutti e cinque. Tre uomini in oltre un secolo di storia...
Ecco l'elenco dei grandi delle classiche monumento:
19 Eddy Merckx: 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia 11 Roger De Vlaeminck: 3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia 9 Costante Girardengo: 6 Sanremo, 3 Lombardia 9 Fausto Coppi: 3 Sanremo, 1 Roubaix, 5 Lombardia 9 Sean Kelly: 2 Sanremo, 2 Roubaix, 2 Liegi, 3 Lombardia 8 Rik Van Looy: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia 7 Gino Bartali: 4 Sanremo, 3 Lombardia 7 Tom Boonen: 3 Fiandre, 4 Roubaix 7 Fabian Cancellara: 1 Sanremo, 3 Fiandre, 3 Roubaix 6 Henri Pélissier: 1 Sanremo, 2 Roubaix, 3 Lombardia 6 Alfredo Binda: 2 Sanremo, 4 Lombardia 6 Fred De Bruyne: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Liegi 6 Francesco Moser: 1 Sanremo, 3 Roubaix, 2 Lombardia 6 Moreno Argentin: 1 Fiandre, 4 Liegi, 1 Lombardia 6 Johan Museeuw: 3 Fiandre, 3 Roubaix 5 Gaetano Belloni: 2 Sanremo, 3 Lombardia 5 Rik Van Steenbergen: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 2 Roubaix 5 Bernard Hinault: 1 Roubaix, 2 Liegi, 2 Lombardia 5 Michele Bartoli: 1 Fiandre, 2 Liegi, 2 Lombardia 5 Paolo Bettini: 1 Sanremo, 2 Liegi, 2 Lombardia 4 Gaston Rebry: 1 Fiandre, 3 Roubaix 4 Alfons Schepers: 1 Fiandre, 3 Liegi 4 Louison Bobet: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 4 Germain Derycke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 4 Felice Gimondi: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 2 Lombardia 4 Walter Godefroot: 2 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi 4 Hennie Kuiper: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Liegi, 1 Lombardia 4 Jan Raas: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 1 Roubaix 4 Philippe Gilbert: 1 Fiandre, 1 Liegi, 2 Lombardia 4 German Derijcke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi 3 René Vermandel: 1 Fiandre, 2 Liegi 3 Giovanni Brunero: 1 Sanremo, 2 Lombardia 3 Romain Gijssels: 2 Fiandre, 1 Roubaix 3 Jo de Roo: 1 Fiandre, 2 Lombardia 3 Emile Daems: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 1 Lombardia 3 Tom Simpson: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Lombardia 3: Andrei Tchmil: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix 3 Andrea Tafi: 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 3 Peter Van Petegem: 2 Fiandre, 1 Roubaix 3 Vincenzo Nibali: 1 Sanremo, 2 Lombardia 2 Louis Trousselier: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Gustave Garrigou: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Cyrile van Hauwaert: 1 Sanremo, 1 Roubaix 2 François Faber: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Paul Deman: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Léon Devos: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Jules Van Hevel: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Heiri Suter: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Julien Debecque: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Georges Ronsse: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Michele Mara: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Learco Guerra: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Cino Cinelli: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Raymond Impanis: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Jean Forestier: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Noel Foré: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Rudi Altig: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 Fons De Wolf: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Giuseppe Saronni: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Eric Vanderaerden: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Adrie van der Poel: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Eddy Planckaert: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Gianni Bugno: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 Pascal Richard: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Rolf Sorensen: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Laurent Jalabert: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Oscar Camenzind: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Danilo Di Luca: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Simon Gerrans: 1 Sanremo, 1 Liegi 2 Dan Martin: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Alexander Kristoff: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 John Degenkolb: 1 Sanremo, 1 Roubaix
Questa graduatoria evidenzia l'immensità di questo campione. Protagonista sempre, dal criterium post giro alla grande classica, dalla S.Remo al Lombardia. Come si può confrontare il ciclismo di allora con quello attuale. Per chi non ha avuto, come me, la fortuna di ammirarlo consiglio la visione di qualche filmato dell'epoca. Potrebbe essere un metodo per (ri)innamorarsi di questo sport.
Maurizio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...
Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...
Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...