PROFESSIONISTI | 30/03/2018 | 11:20 Sono corse speciali, che riuniscono fascino, storia, difficoltà, fatica e prestigio in un condensato unico. Sono corse speciali, quelle destinati agli eroi del ciclismo. Sono i cinque monumenti: Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia recitate come fossero una litania, un preghiera al dio del ciclismo.
Nella storia, solo 72 corridori sono stati capaci fino ad ora di imporsi in almeno due corse monumentodiverse: l'ultimo ad entrare nel club è stato Vincenzo Nibali, grazie all'impresa di Sanremo che va ad affiancare i due Lombardia del 2015 e 2017.
In testa alla classifica, ovviamente, Eddy Merckx con 19 vittorie: il belga è l'unico corridore di sempre ad essere riuscito a conquistare tutti i monumeti almeno due volte in carriera. E solo altri due suoi connazionali - Roger De Vlaeminck e Rik Van Looy - sono riusciti a vincerli tutti e cinque. Tre uomini in oltre un secolo di storia...
Ecco l'elenco dei grandi delle classiche monumento:
19 Eddy Merckx: 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia 11 Roger De Vlaeminck: 3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia 9 Costante Girardengo: 6 Sanremo, 3 Lombardia 9 Fausto Coppi: 3 Sanremo, 1 Roubaix, 5 Lombardia 9 Sean Kelly: 2 Sanremo, 2 Roubaix, 2 Liegi, 3 Lombardia 8 Rik Van Looy: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia 7 Gino Bartali: 4 Sanremo, 3 Lombardia 7 Tom Boonen: 3 Fiandre, 4 Roubaix 7 Fabian Cancellara: 1 Sanremo, 3 Fiandre, 3 Roubaix 6 Henri Pélissier: 1 Sanremo, 2 Roubaix, 3 Lombardia 6 Alfredo Binda: 2 Sanremo, 4 Lombardia 6 Fred De Bruyne: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Liegi 6 Francesco Moser: 1 Sanremo, 3 Roubaix, 2 Lombardia 6 Moreno Argentin: 1 Fiandre, 4 Liegi, 1 Lombardia 6 Johan Museeuw: 3 Fiandre, 3 Roubaix 5 Gaetano Belloni: 2 Sanremo, 3 Lombardia 5 Rik Van Steenbergen: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 2 Roubaix 5 Bernard Hinault: 1 Roubaix, 2 Liegi, 2 Lombardia 5 Michele Bartoli: 1 Fiandre, 2 Liegi, 2 Lombardia 5 Paolo Bettini: 1 Sanremo, 2 Liegi, 2 Lombardia 4 Gaston Rebry: 1 Fiandre, 3 Roubaix 4 Alfons Schepers: 1 Fiandre, 3 Liegi 4 Louison Bobet: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 4 Germain Derycke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 4 Felice Gimondi: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 2 Lombardia 4 Walter Godefroot: 2 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi 4 Hennie Kuiper: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Liegi, 1 Lombardia 4 Jan Raas: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 1 Roubaix 4 Philippe Gilbert: 1 Fiandre, 1 Liegi, 2 Lombardia 4 German Derijcke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi 3 René Vermandel: 1 Fiandre, 2 Liegi 3 Giovanni Brunero: 1 Sanremo, 2 Lombardia 3 Romain Gijssels: 2 Fiandre, 1 Roubaix 3 Jo de Roo: 1 Fiandre, 2 Lombardia 3 Emile Daems: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 1 Lombardia 3 Tom Simpson: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Lombardia 3: Andrei Tchmil: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix 3 Andrea Tafi: 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia 3 Peter Van Petegem: 2 Fiandre, 1 Roubaix 3 Vincenzo Nibali: 1 Sanremo, 2 Lombardia 2 Louis Trousselier: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Gustave Garrigou: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Cyrile van Hauwaert: 1 Sanremo, 1 Roubaix 2 François Faber: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Paul Deman: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Léon Devos: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Jules Van Hevel: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Heiri Suter: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Julien Debecque: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Georges Ronsse: 1 Roubaix, 1 Liegi 2 Michele Mara: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Learco Guerra: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Cino Cinelli: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Raymond Impanis: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Jean Forestier: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Noel Foré: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Rudi Altig: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 Fons De Wolf: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Giuseppe Saronni: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Eric Vanderaerden: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Adrie van der Poel: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Eddy Planckaert: 1 Fiandre, 1 Roubaix 2 Gianni Bugno: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 Pascal Richard: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Rolf Sorensen: 1 Fiandre, 1 Liegi 2 Laurent Jalabert: 1 Sanremo, 1 Lombardia 2 Oscar Camenzind: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Danilo Di Luca: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Simon Gerrans: 1 Sanremo, 1 Liegi 2 Dan Martin: 1 Liegi, 1 Lombardia 2 Alexander Kristoff: 1 Sanremo, 1 Fiandre 2 John Degenkolb: 1 Sanremo, 1 Roubaix
Questa graduatoria evidenzia l'immensità di questo campione. Protagonista sempre, dal criterium post giro alla grande classica, dalla S.Remo al Lombardia. Come si può confrontare il ciclismo di allora con quello attuale. Per chi non ha avuto, come me, la fortuna di ammirarlo consiglio la visione di qualche filmato dell'epoca. Potrebbe essere un metodo per (ri)innamorarsi di questo sport.
Maurizio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...