PROFESSIONISTI | 30/03/2018 | 10:01 La coppia Rui Costa-Ulissi guiderà l’UAE Team Emirates nei Paesi Baschi,
breve corsa a tappe di categoria World Tour in programma dal 2 al 7
aprile.Il campione del mondo 2013, costretto al ritiro dalla Parigi-Nizza a
causa di una caduta, tornerà alle competizioni dopo un periodo di
allenamenti svolti sulle strade di Madeira; il talento italia no sarà in
gara proseguendo il suo avvicinamento alle Classiche delle Ardenne.
La formazione emiratina, diretta dai tecnici Matxin (Spagna) e
Pedrazzini (Svizzera), schiererà al via della corsa questi 7 ciclisti:
– Anass Ait El Abdia (Marocco)
– Matteo Bono (Italia)
– Rui Costa (Portogallo)
– Manuele Mori (Italia)
– Jan Polanc (Slovenia)
– Aleksandr Riabushenko (Bielorussia)
– Diego Ulissi (Italia)
Queste le prospettive di Diego Ulissi per la corsa basca: “La
Vuelta al Pais Vasco è una gara da affrontare con la massima grinta
ogni giorno, perché ogni tappa è impegnativa e può essere decisiva per
la classifica generale. L’obiettivo è quello di farsi trovare pronto in ogni frazione e di avere
una buona continuità di prestazioni, anche considerando che la corsa
basca è un importante trampolino verso le Classiche delle Ardenne e
potrà fornirmi interessanti indicazioni sul mio stato di forma”.
Rui Costa ha spiegato: “Dopo la caduta alla
Parigi-Nizza, nella quale ho subìto una contusione al ginocchio, ho
osservato una settimana di sosta, ma ora sto bene, dato che ho ripreso
gli allenamenti in maniera proficua.Arriverò alla Vuelta al Pais Vas co con una condizione che mi concederà
un margine di crescita, spero di finire la gara in crescendo e di
ottenere un buon risultato, perché è una corsa che mi affascina proprio
per la sua durezza”.
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.