Blitz Sanremo. Romano e Brignoli patteggiano: sei e due mesi

| 27/10/2004 | 00:00
Si e' chiusa, stamani, in tribunale a Sanremo, con due istanze di patteggiamento, dieci richieste di giudizio abbreviato e la costituzione di parte civile del Coni, la prima udienza al processo per il clamoroso blitz dei carabinieri del Nas alla tappa sanremese dell'84/esimo Giro d'Italia, il 6 giugno del 2001. Dodici gli imputati (10 ciclisti e 2 massaggiatori) accusati a vario titolo di uso di sostanze dopanti, frode sportiva e, in un caso, anche di ricettazione. Il giudice Paolo Luppi ha aggiornato il processo al 4 febbraio 2005, per la discussione delle istanze, con eventuale prosecuzione l'11 febbraio. Con il rito abbreviato il processo si giochera' tutto sull'aspetto giuridico dell'applicabilita' della legge antidoping del 2000 alla vicenda. Hanno chiesto di patteggiare i ciclisti (gli unici presenti in aula) Domenico Romano (6 mesi e 400 euro di multa) ed Ermanno Brignoli (2 mesi e 200 euro). Rito abbreviato, invece, per i ciclisti Daniele De Paoli, Giuseppe Di Grande, Alberto Elli, Giuliano De Haro Figueras , Dario Frigo, Giampaolo Mondini, Pavel Padrnos e Stefano Zanini e i massaggiatori Primo Pregnolato e Javier Francisco Fernandez. Soddisfatto il pubblico ministero, Giovanni Maddaleni, per la scelta di riti alternativi da parte della difesa: ''In questo modo - ha detto il magistrato - si evita di affrontare tutto il dibattimento che sarebbe piuttosto lungo e laborioso e dall' esito scontato per quanto riguarda l'accertamento dei fatti. Invece, si discutera' sull'aspetto giuridico della questione, che e' il vero nodo processuale''. L'avvocato Ferderico Cecconi di Milano - che assieme al suo sostituto sanremese Luca Fucini difende otto dei ciclisti imputati - ha presentato anche una lunga memoria difensiva: ''Ho chiesto il rito abbreviato, perche' in questo processo ancora prima di esaminare l'attendibilita' delle perizie, credo che sia importante valutare l'aspetto meramente giuridico della questione - ha riferito il legale -. Ho depositato un'istanza di abbreviato e una memoria difensiva con una cinquantina di documenti i quali non sono altro che sentenze passate in giudicato, tanto sulla legge sul doping che sulla frode sportiva, evidenzianti come queste due normative, per ragioni diverse, non possono essere applicate ai fatti che si sono verificati a Sanremo. Quindi, ancora prima di entrare nella valutazione del merito, sara' necessario verificare i presupposti delle condotte che sono state ascritte ai singoli soggetti''. In rappresentanza del Coni c'era l'avvocato Guido Valori di Roma: 'Il Coni ha chiesto la costituzione di parte civile, in quanto il Giro d'Italia e' il piu' importante evento ciclistico del panorama italiano. Dunque, riteniamo che sia un diritto e dovere del Comitato Olimpico tutelare la manifestazione sia sotto il profilo agonistico e sportivo che sotto quello della tutela del diritto alla salute degli atleti''. Il blitz risale al 6 giugno del 2001, quando in tutti i maggiori alberghi di Sanremo scattarono perquisizioni a raffica dei carabinieri del Nas per accertare la presenza di sostanze dopanti. L'unico ad essere stato colpito dal reato di ricettazione e' il ciclista Domenico Romano, trovato in possesso di cinque confezioni di specialita' medicinali (due di 'Samyr 200' e tre di 'Furoic 50') di provenienza ospedaliera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


Doppio appuntamento per gli juniores del Team ECOTEK che nel weekend saranno impegnati in due competizioni. Particolarmente suggestivo sarà partecipare alla Eroica Juniores nella giornata di oggi quando ai nastri di partenza della gara di Siena ci saranno Balliana, Dognini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024