Blitz Sanremo. Romano e Brignoli patteggiano: sei e due mesi

| 27/10/2004 | 00:00
Si e' chiusa, stamani, in tribunale a Sanremo, con due istanze di patteggiamento, dieci richieste di giudizio abbreviato e la costituzione di parte civile del Coni, la prima udienza al processo per il clamoroso blitz dei carabinieri del Nas alla tappa sanremese dell'84/esimo Giro d'Italia, il 6 giugno del 2001. Dodici gli imputati (10 ciclisti e 2 massaggiatori) accusati a vario titolo di uso di sostanze dopanti, frode sportiva e, in un caso, anche di ricettazione. Il giudice Paolo Luppi ha aggiornato il processo al 4 febbraio 2005, per la discussione delle istanze, con eventuale prosecuzione l'11 febbraio. Con il rito abbreviato il processo si giochera' tutto sull'aspetto giuridico dell'applicabilita' della legge antidoping del 2000 alla vicenda. Hanno chiesto di patteggiare i ciclisti (gli unici presenti in aula) Domenico Romano (6 mesi e 400 euro di multa) ed Ermanno Brignoli (2 mesi e 200 euro). Rito abbreviato, invece, per i ciclisti Daniele De Paoli, Giuseppe Di Grande, Alberto Elli, Giuliano De Haro Figueras , Dario Frigo, Giampaolo Mondini, Pavel Padrnos e Stefano Zanini e i massaggiatori Primo Pregnolato e Javier Francisco Fernandez. Soddisfatto il pubblico ministero, Giovanni Maddaleni, per la scelta di riti alternativi da parte della difesa: ''In questo modo - ha detto il magistrato - si evita di affrontare tutto il dibattimento che sarebbe piuttosto lungo e laborioso e dall' esito scontato per quanto riguarda l'accertamento dei fatti. Invece, si discutera' sull'aspetto giuridico della questione, che e' il vero nodo processuale''. L'avvocato Ferderico Cecconi di Milano - che assieme al suo sostituto sanremese Luca Fucini difende otto dei ciclisti imputati - ha presentato anche una lunga memoria difensiva: ''Ho chiesto il rito abbreviato, perche' in questo processo ancora prima di esaminare l'attendibilita' delle perizie, credo che sia importante valutare l'aspetto meramente giuridico della questione - ha riferito il legale -. Ho depositato un'istanza di abbreviato e una memoria difensiva con una cinquantina di documenti i quali non sono altro che sentenze passate in giudicato, tanto sulla legge sul doping che sulla frode sportiva, evidenzianti come queste due normative, per ragioni diverse, non possono essere applicate ai fatti che si sono verificati a Sanremo. Quindi, ancora prima di entrare nella valutazione del merito, sara' necessario verificare i presupposti delle condotte che sono state ascritte ai singoli soggetti''. In rappresentanza del Coni c'era l'avvocato Guido Valori di Roma: 'Il Coni ha chiesto la costituzione di parte civile, in quanto il Giro d'Italia e' il piu' importante evento ciclistico del panorama italiano. Dunque, riteniamo che sia un diritto e dovere del Comitato Olimpico tutelare la manifestazione sia sotto il profilo agonistico e sportivo che sotto quello della tutela del diritto alla salute degli atleti''. Il blitz risale al 6 giugno del 2001, quando in tutti i maggiori alberghi di Sanremo scattarono perquisizioni a raffica dei carabinieri del Nas per accertare la presenza di sostanze dopanti. L'unico ad essere stato colpito dal reato di ricettazione e' il ciclista Domenico Romano, trovato in possesso di cinque confezioni di specialita' medicinali (due di 'Samyr 200' e tre di 'Furoic 50') di provenienza ospedaliera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024