Blitz Sanremo. Romano e Brignoli patteggiano: sei e due mesi

| 27/10/2004 | 00:00
Si e' chiusa, stamani, in tribunale a Sanremo, con due istanze di patteggiamento, dieci richieste di giudizio abbreviato e la costituzione di parte civile del Coni, la prima udienza al processo per il clamoroso blitz dei carabinieri del Nas alla tappa sanremese dell'84/esimo Giro d'Italia, il 6 giugno del 2001. Dodici gli imputati (10 ciclisti e 2 massaggiatori) accusati a vario titolo di uso di sostanze dopanti, frode sportiva e, in un caso, anche di ricettazione. Il giudice Paolo Luppi ha aggiornato il processo al 4 febbraio 2005, per la discussione delle istanze, con eventuale prosecuzione l'11 febbraio. Con il rito abbreviato il processo si giochera' tutto sull'aspetto giuridico dell'applicabilita' della legge antidoping del 2000 alla vicenda. Hanno chiesto di patteggiare i ciclisti (gli unici presenti in aula) Domenico Romano (6 mesi e 400 euro di multa) ed Ermanno Brignoli (2 mesi e 200 euro). Rito abbreviato, invece, per i ciclisti Daniele De Paoli, Giuseppe Di Grande, Alberto Elli, Giuliano De Haro Figueras , Dario Frigo, Giampaolo Mondini, Pavel Padrnos e Stefano Zanini e i massaggiatori Primo Pregnolato e Javier Francisco Fernandez. Soddisfatto il pubblico ministero, Giovanni Maddaleni, per la scelta di riti alternativi da parte della difesa: ''In questo modo - ha detto il magistrato - si evita di affrontare tutto il dibattimento che sarebbe piuttosto lungo e laborioso e dall' esito scontato per quanto riguarda l'accertamento dei fatti. Invece, si discutera' sull'aspetto giuridico della questione, che e' il vero nodo processuale''. L'avvocato Ferderico Cecconi di Milano - che assieme al suo sostituto sanremese Luca Fucini difende otto dei ciclisti imputati - ha presentato anche una lunga memoria difensiva: ''Ho chiesto il rito abbreviato, perche' in questo processo ancora prima di esaminare l'attendibilita' delle perizie, credo che sia importante valutare l'aspetto meramente giuridico della questione - ha riferito il legale -. Ho depositato un'istanza di abbreviato e una memoria difensiva con una cinquantina di documenti i quali non sono altro che sentenze passate in giudicato, tanto sulla legge sul doping che sulla frode sportiva, evidenzianti come queste due normative, per ragioni diverse, non possono essere applicate ai fatti che si sono verificati a Sanremo. Quindi, ancora prima di entrare nella valutazione del merito, sara' necessario verificare i presupposti delle condotte che sono state ascritte ai singoli soggetti''. In rappresentanza del Coni c'era l'avvocato Guido Valori di Roma: 'Il Coni ha chiesto la costituzione di parte civile, in quanto il Giro d'Italia e' il piu' importante evento ciclistico del panorama italiano. Dunque, riteniamo che sia un diritto e dovere del Comitato Olimpico tutelare la manifestazione sia sotto il profilo agonistico e sportivo che sotto quello della tutela del diritto alla salute degli atleti''. Il blitz risale al 6 giugno del 2001, quando in tutti i maggiori alberghi di Sanremo scattarono perquisizioni a raffica dei carabinieri del Nas per accertare la presenza di sostanze dopanti. L'unico ad essere stato colpito dal reato di ricettazione e' il ciclista Domenico Romano, trovato in possesso di cinque confezioni di specialita' medicinali (due di 'Samyr 200' e tre di 'Furoic 50') di provenienza ospedaliera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024