PRIMAVERA CUP, PASQUA DA OSCAR

ALLIEVI | 27/03/2018 | 07:56
La PRIMAVERA CUP, gara ciclistica per la categoria “allievi”, nel volgere di breve tempo, ha conquistato un posto di primo rilievo nel panorama delle corse nazionali della categoria.
E’ in programma il giorno di Pasqua, come vuole la tradizione, e che in questo 2018 coincide con domenica 1° aprile. Ha valenze solide, qualificate, ben distanti dai detti popolari che si collegano a questa data anche se il mare – e relativi pesci – della bella costa tirrenica incorniciata dalle cime delle Alpi Apuane, è assai prossimo.

Romagnano è una località all’interno dell’esteso comune di Massa, bella città che condivide con Carrara il titolo di capoluogo della provincia di Massa-Carrara, zona nota nel mondo per i pregiati marmi estratti dalle Apuane.
Il teatro di gara è appunto quello proposto dal comprensorio apuano, con difficoltà calibrate e variamente distribuite, tali da proporre nell’albo d’oro nomi di vincitori di rilievo. Nel 2017 si è imposto Nicola Plebani del Team Giorgi con 2” di vantaggio su Davide Persico del Valseriana Albino e Federico Artioli del Molinello di Cesano Maderno.

La cabina di regia organizzativa della manifestazione è affidata alla competenza e alla passione di Andrea Peschi, nato nella vicina Viareggio nel 1973, con lunghi trascorsi ciclistici – anche se non indimenticabili per risultati… – ma sempre sorretti da attiva, fattiva, costante passione, in molteplici ruoli, per le due ruote. Ha percorso tutti gli “step” agonistici, come si usa dire ora, fino a debuttare quale “stagiaire” alla fine della stagione 1998, nelle file della Cantine Tollo-Alexia Alluminio. Chiuso il periodo pedalato Peschi è salito in ammiraglia al fianco di un direttore sportivo di lunga esperienza quale il bolognese Primo Franchini, un periodo che ricorda sempre con particolare piacere. E’ da sempre legato e in costante rapporto d’amicizia anche con il concittadino Alessandro Giannelli, valido professionista ai suoi bei dì, poi a lungo d.s. e ora, da oltre un decennio, prezioso riferimento, sempre nell’ombra o – massimo – nella penombra, dello “staff” organizzativo di RCS Sport.

Andrea Peschi è stato anche per cinque anni fra i direttori sportivi della NGC OTC.
Da dieci anni circa è alla guida di una delle vetture del collegio di giuria in tutte le gare organizzate da RCS Sport.
Un’esperienza che mette a frutto, nei differenti ambiti, nell’organizzazione della Primavera Cup, una manifestazione che gli sta particolarmente a cuore e che cura, con i validi collaboratori del Montignoso Ciclismo, in tutti i dettagli.

Quest’anno la Primavera Cup, inserita nel circuito dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Nove Colli, ricorda la figura di Luciano Andreazzoli, grande appassionato e padre del dottor Andrea Andreazzoli, medico che ha a lungo operato in formazioni professionistiche di primo piano.
E in zona aspettano con sempre vivo interesse la Primavera Cup, indice e foriera di bel ciclismo e di una bella stagione climatica.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024