CAMPOLONGO, TRE GARE PER APRIRE LA STAGIONE

ALLIEVI | 27/03/2018 | 08:03
Inizio alla grande della nuova stagione agonistica su strada in provincia di Venezia in occasione del Gran Premio Sportivi di Campolongo e del 3° Trofeo Colorificio Gottardo svoltisi domenica. Ad aggiudicarsi l'appuntamento sono stati il veronese Giovanni Venturella (Veloce Club Isolano), tra gli Allievi; il ferrarese Marco Benasciutti (Santa Maria Codifiume) ed il trevigiano Alessandro Cecchin (Postumia 73 Dino Liviero), rispettivamente tra gli Esordienti del Secondo e del Primo Anno.

  La manifestazione, organizzata dall'Unione Ciclistica Mirano con la regia di Paolo Mario Bustreo, è stata seguita dal pubblico delle grandi occasioni che ha potuto vedere all'opera tanti giovani talenti cimentarsi sul veloce circuito di 6500 metri che è stato ripetuto più volte a seconda della categoria dei concorrenti.
 
Le gare, come era prevedibile, si sono concluse tutte allo sprint dove, tra gli Allievi, Venturella ha preceduto il friulano Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Fiuli) e l'altro corridore scaligero Andrea Fagnani (Cycling Team Ekoi Petrucci). Tra gli Esordienti del 2° Anno Benasciutti si è imposto sul trevigiano Filippo Mason (Giorgione) e sul veneziano Vincenzo Manco (Scuola Ciclismo Lions D-Cavarzere); mentre tra gli Esordienti del 1° Anno Cecchin ha superato il vicentino Alessandro Fontana (Sandrigo Bike) ed il friulano Lorenzo Turchet (La Pujese).
 
Al Gran Premio Sportivi di Campolongo-3° Trofeo Colorificio Gottardo hanno partecipato 288 corridori: 107 Allievi; 86 Esordienti del 2° Anno e 95 del 1° Anno.

Francesco Coppola
Le foto sono di Battista Cailotto

  ALLIEVI
: 1. Giovanni Venturella (Veloce Club Isolano) km 58,5 in 1h27'10" media 40,268; 2. Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Fiuli); 3. Andrea Fagnani (Cycling Team Ekoi Petrucci); 4. Maicol Comin (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 5. Francesco Donadello (FDB Cologna Veneta); 6. Sebastiano Carraro (Mirano); 7. Alessandro Ferrari (Monselice); 8. Luca Biasiolo (Cycling Team Ekoi Petrucci); 9. Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892); 10. Giacomo Panin (Monselice).

  ESORDIENTI 2° ANNO:
1. Marco Benasciutti (Santa Maria Codifiume) km 39 in 1h03'45" media 36,706; 2. Filippo Mason (Giorgione); 3. Vincenzo Manco (Scuola Ciclismo Lions D-Cavarzere); 4. Alan Bruseghin (Postumia 73 Dino Liviero); 5. Lorenzo Priori (Fortitudo Sossano FDB); 6. Daniel Zanta (Mirano); 7. Manuel Cabrelle (id); 8. Luca Simonitto (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 9. Alessio Camatta (Pedale Marenese); 10. Alessandro Da Ros (Team Bosco di Orsago).

  ESORDIENTI 1° ANNO
: 1. Alessandro Cecchin (Postumia 73 Dino Liviero) km 26 in 48'30" media 32,165; 2. Alessandro Fontana (Sandrigo Bike); 3. Lorenzo Turchet (La Pujese); 4. Giacomo Carraro (Leandro Faggin); 5. Christian Lunardon (Vc Bassano 1892); 6. Matteo De Monte (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 7. Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano); 8. Fabio Piuzzi (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 9. Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions D-Cavarzere); 10. Lorenzo Sartorello (Vc San Vendemiano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024