CAMPOLONGO, TRE GARE PER APRIRE LA STAGIONE

ALLIEVI | 27/03/2018 | 08:03
Inizio alla grande della nuova stagione agonistica su strada in provincia di Venezia in occasione del Gran Premio Sportivi di Campolongo e del 3° Trofeo Colorificio Gottardo svoltisi domenica. Ad aggiudicarsi l'appuntamento sono stati il veronese Giovanni Venturella (Veloce Club Isolano), tra gli Allievi; il ferrarese Marco Benasciutti (Santa Maria Codifiume) ed il trevigiano Alessandro Cecchin (Postumia 73 Dino Liviero), rispettivamente tra gli Esordienti del Secondo e del Primo Anno.

  La manifestazione, organizzata dall'Unione Ciclistica Mirano con la regia di Paolo Mario Bustreo, è stata seguita dal pubblico delle grandi occasioni che ha potuto vedere all'opera tanti giovani talenti cimentarsi sul veloce circuito di 6500 metri che è stato ripetuto più volte a seconda della categoria dei concorrenti.
 
Le gare, come era prevedibile, si sono concluse tutte allo sprint dove, tra gli Allievi, Venturella ha preceduto il friulano Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Fiuli) e l'altro corridore scaligero Andrea Fagnani (Cycling Team Ekoi Petrucci). Tra gli Esordienti del 2° Anno Benasciutti si è imposto sul trevigiano Filippo Mason (Giorgione) e sul veneziano Vincenzo Manco (Scuola Ciclismo Lions D-Cavarzere); mentre tra gli Esordienti del 1° Anno Cecchin ha superato il vicentino Alessandro Fontana (Sandrigo Bike) ed il friulano Lorenzo Turchet (La Pujese).
 
Al Gran Premio Sportivi di Campolongo-3° Trofeo Colorificio Gottardo hanno partecipato 288 corridori: 107 Allievi; 86 Esordienti del 2° Anno e 95 del 1° Anno.

Francesco Coppola
Le foto sono di Battista Cailotto

  ALLIEVI
: 1. Giovanni Venturella (Veloce Club Isolano) km 58,5 in 1h27'10" media 40,268; 2. Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Fiuli); 3. Andrea Fagnani (Cycling Team Ekoi Petrucci); 4. Maicol Comin (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 5. Francesco Donadello (FDB Cologna Veneta); 6. Sebastiano Carraro (Mirano); 7. Alessandro Ferrari (Monselice); 8. Luca Biasiolo (Cycling Team Ekoi Petrucci); 9. Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892); 10. Giacomo Panin (Monselice).

  ESORDIENTI 2° ANNO:
1. Marco Benasciutti (Santa Maria Codifiume) km 39 in 1h03'45" media 36,706; 2. Filippo Mason (Giorgione); 3. Vincenzo Manco (Scuola Ciclismo Lions D-Cavarzere); 4. Alan Bruseghin (Postumia 73 Dino Liviero); 5. Lorenzo Priori (Fortitudo Sossano FDB); 6. Daniel Zanta (Mirano); 7. Manuel Cabrelle (id); 8. Luca Simonitto (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 9. Alessio Camatta (Pedale Marenese); 10. Alessandro Da Ros (Team Bosco di Orsago).

  ESORDIENTI 1° ANNO
: 1. Alessandro Cecchin (Postumia 73 Dino Liviero) km 26 in 48'30" media 32,165; 2. Alessandro Fontana (Sandrigo Bike); 3. Lorenzo Turchet (La Pujese); 4. Giacomo Carraro (Leandro Faggin); 5. Christian Lunardon (Vc Bassano 1892); 6. Matteo De Monte (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 7. Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano); 8. Fabio Piuzzi (Libertas Ceresetto Pratic Danieli); 9. Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions D-Cavarzere); 10. Lorenzo Sartorello (Vc San Vendemiano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024