ROMAGNA, LE STRADE BIANCHE AL SUDAFRICANO DE BOD

DILETTANTI | 24/03/2018 | 17:30
C’è un’altra grande firma internazionale nell’albo d’oro della Strade Bianche di Romagna, gara in linea per la categoria Under 23. A dominare la seconda edizione della gara è stato il sudafricano Stefan Jaco De Bod (Dimension Data for Qhubeka), campione nazionale Under 23 su strada e a crono.

“E’ una gara veramente bella - ha detto a caldo il sudafricano, classe 1996, alla prima esperienza sulle strade bianche –. Ho preso confidenza con lo sterrato un po’ alla volta, e dopo essere rimasto al comando da solo sono riuscito ad incrementare il mio vantaggio”. Nel 2017, a vincere era stato il russo Roman Kustadinchev.

Anche la seconda edizione della Strade Bianche di Romagna, sabato 24 marzo 2018, è stata avvincente e spettacolare: sicuramente non ha tradito le attese del pubblico, accorso in massa sui 18 settori di strada bianca e sul traguardo per applaudire i corridori in quella che è ormai stata definita “una classica nel cuore della Romagna”.
Dopo il riscontro positivo della prima edizione tra società, direttori sportivi, atleti e addetti ai lavori, una grande conferma per la Strade Bianche di Romagna e il team organizzativo della Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, lo stesso gruppo di appassionati di ciclismo che organizza anche il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma dal 7 al 16 giugno 2018 con dieci giornate di corsa che attraverseranno quattro Regioni italiane.

LA CORSA – Ritrovo di partenza allo stabilimento Imola Bevande in via Fluno a Mordano, da dove ha preso il via un nutrito gruppo di 126 atleti di ben 12 nazionalità, in rappresentanza di 21 società sportive italiane e straniere. A dare il via il Sindaco di Mordano Stefano Golini, insieme a Giuseppe e Luca Sgalaberni, Amministratori di Imola Bevande.
La Strade Bianche di Romagna presenta ben 18 settori di strada sterrata, a coprire 21 dei 150 km complessivi. Una gara resa durissima dalle strade bianche, con i 18 settori indicati nell’altimetria in ordine decrescente, dal 18 all’1, proprio come nelle grandi classiche del Nord Europa, senza dimenticare i due Gran premi della Montagna previsti in località Monte del re (Dozza), anch’essi su strada bianca e con pendenze che arrivano al 15%.
I tratti di strerrato della Strade Bianche di Romagna, gara inserita nel circuito "Prestigio" di Bicisport, sono anche indicati in modo permanente nella segnaletica verticale con i cartelli stradali turistici che presentano la dicitura "Strade Bianche di Romagna".

LA CRONACA - Gruppo compatto nei primi 40 km, poi ci provano Thomas Calzaferri (Gallina Colosio) e Davide Pozzi (Fly Cycling Team), ottenendo un vantaggio di una decina di secondi prima di essere riassorbiti dal gruppo.
L’azione decisiva della giornata parte al km 79, sul settore di strada bianca n.12, quando si avvantaggia un sestetto che guadagna una ventina di secondi all’inizio della salita verso Monte del Re (km 89): Riccardo Lucca e Stefano Oldani (Team Colpack), Lorenzo Fortunato e Marco Landi (Petroli Firenze Hopplà), Davide Italiani e Andrea Innocenti (Gs Maltinti). A loro si accoda Stefan Jaco De Bod (Dimension Data for Qhubeka), che poi li stacca e se ne va tutto solo prima del Gran premio della montagna, inseguito dalla coppia Fortunato-Lucca a 40”, con gli altri inseguitori a un minuto.

L’azione di De Bod è irresistibile e il vantaggio incrementa per tutto il resto della corsa, fino ad arrivare a 1’47” al secondo GPM di Monte del Re (Lucca primo inseguitore a 1’47”, poi Ben Hardy (Zappi Racing Team) a 2’17”, a seguire gli altri).
Mentre il vantaggio di Stefan De Bod arriva poi a superare addirittura i 3 minuti di vantaggio, alle sue spalle si forma un drappello di nove unità: Alessandro Covi, Carloalberto Giordani e Riccardo Lucca (Team Colpack), Lorenzo Fortunato (Petroli Firenze Hopplà), Davide Italiani e Andrea Innocenti (Gs Maltinti), Ben Hardy (Zappi Racing Team), Cezary Grodzicki (Team Pala Fenice) e Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo).

L’arrivo di Stefan Jaco De Bod è trionfale, in solitaria tra gli applausi del pubblico, con oltre due minuti di vantaggio su Alessandro Covi (Team Colpack), che nel finale si è avvantaggiato sui compagni di inseguimento. Al terzo posto, regolando lo sprint dei primi inseguitori, un altro portacolori del Team Colpack, Carloalberto Giordani.

Le strade bianche hanno reso la gara veramente massacrante e selettiva (solo 29 atleti hanno raggiunto il traguardo, ma al tempo stesso veramente spettacolare, con gli applausi del pubblico a salutare tutti i corridori che hanno portato a termine la Strade Bianche di Romagna, ormai destinata a diventare sempre più un appuntamento atteso e ambito per la categoria Under 23.

Ordine d'arrivo
km.150 in 3h 42' media/h 40,676

1 DE BOD Stefan Rsa - Dimension Data for Qhubeka


2 COVI Alessandro Team Colpack 2'23"


3 GIORDANI Carlo Alberto Team Colpack 2'33"

4 GRODZICKI Cezary Team Pala Fenice

5 FORTUNATO Lorenzo Petroli Firenze Maserati Hopplà

6 PICCOT Michel Ita - Biesse Carrera Gavardo

7 HARDY Ben Gbr - Zappi's Racing Team

8 INNOCENTI Andrea Maltinti Lampadari BCC

9 ITALIANI Davide Maltinti Lampadari BCC

10 LUCCA Riccardo Team Colpack


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024