ROMAGNA, LE STRADE BIANCHE AL SUDAFRICANO DE BOD

DILETTANTI | 24/03/2018 | 17:30
C’è un’altra grande firma internazionale nell’albo d’oro della Strade Bianche di Romagna, gara in linea per la categoria Under 23. A dominare la seconda edizione della gara è stato il sudafricano Stefan Jaco De Bod (Dimension Data for Qhubeka), campione nazionale Under 23 su strada e a crono.

“E’ una gara veramente bella - ha detto a caldo il sudafricano, classe 1996, alla prima esperienza sulle strade bianche –. Ho preso confidenza con lo sterrato un po’ alla volta, e dopo essere rimasto al comando da solo sono riuscito ad incrementare il mio vantaggio”. Nel 2017, a vincere era stato il russo Roman Kustadinchev.

Anche la seconda edizione della Strade Bianche di Romagna, sabato 24 marzo 2018, è stata avvincente e spettacolare: sicuramente non ha tradito le attese del pubblico, accorso in massa sui 18 settori di strada bianca e sul traguardo per applaudire i corridori in quella che è ormai stata definita “una classica nel cuore della Romagna”.
Dopo il riscontro positivo della prima edizione tra società, direttori sportivi, atleti e addetti ai lavori, una grande conferma per la Strade Bianche di Romagna e il team organizzativo della Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, lo stesso gruppo di appassionati di ciclismo che organizza anche il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma dal 7 al 16 giugno 2018 con dieci giornate di corsa che attraverseranno quattro Regioni italiane.

LA CORSA – Ritrovo di partenza allo stabilimento Imola Bevande in via Fluno a Mordano, da dove ha preso il via un nutrito gruppo di 126 atleti di ben 12 nazionalità, in rappresentanza di 21 società sportive italiane e straniere. A dare il via il Sindaco di Mordano Stefano Golini, insieme a Giuseppe e Luca Sgalaberni, Amministratori di Imola Bevande.
La Strade Bianche di Romagna presenta ben 18 settori di strada sterrata, a coprire 21 dei 150 km complessivi. Una gara resa durissima dalle strade bianche, con i 18 settori indicati nell’altimetria in ordine decrescente, dal 18 all’1, proprio come nelle grandi classiche del Nord Europa, senza dimenticare i due Gran premi della Montagna previsti in località Monte del re (Dozza), anch’essi su strada bianca e con pendenze che arrivano al 15%.
I tratti di strerrato della Strade Bianche di Romagna, gara inserita nel circuito "Prestigio" di Bicisport, sono anche indicati in modo permanente nella segnaletica verticale con i cartelli stradali turistici che presentano la dicitura "Strade Bianche di Romagna".

LA CRONACA - Gruppo compatto nei primi 40 km, poi ci provano Thomas Calzaferri (Gallina Colosio) e Davide Pozzi (Fly Cycling Team), ottenendo un vantaggio di una decina di secondi prima di essere riassorbiti dal gruppo.
L’azione decisiva della giornata parte al km 79, sul settore di strada bianca n.12, quando si avvantaggia un sestetto che guadagna una ventina di secondi all’inizio della salita verso Monte del Re (km 89): Riccardo Lucca e Stefano Oldani (Team Colpack), Lorenzo Fortunato e Marco Landi (Petroli Firenze Hopplà), Davide Italiani e Andrea Innocenti (Gs Maltinti). A loro si accoda Stefan Jaco De Bod (Dimension Data for Qhubeka), che poi li stacca e se ne va tutto solo prima del Gran premio della montagna, inseguito dalla coppia Fortunato-Lucca a 40”, con gli altri inseguitori a un minuto.

L’azione di De Bod è irresistibile e il vantaggio incrementa per tutto il resto della corsa, fino ad arrivare a 1’47” al secondo GPM di Monte del Re (Lucca primo inseguitore a 1’47”, poi Ben Hardy (Zappi Racing Team) a 2’17”, a seguire gli altri).
Mentre il vantaggio di Stefan De Bod arriva poi a superare addirittura i 3 minuti di vantaggio, alle sue spalle si forma un drappello di nove unità: Alessandro Covi, Carloalberto Giordani e Riccardo Lucca (Team Colpack), Lorenzo Fortunato (Petroli Firenze Hopplà), Davide Italiani e Andrea Innocenti (Gs Maltinti), Ben Hardy (Zappi Racing Team), Cezary Grodzicki (Team Pala Fenice) e Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo).

L’arrivo di Stefan Jaco De Bod è trionfale, in solitaria tra gli applausi del pubblico, con oltre due minuti di vantaggio su Alessandro Covi (Team Colpack), che nel finale si è avvantaggiato sui compagni di inseguimento. Al terzo posto, regolando lo sprint dei primi inseguitori, un altro portacolori del Team Colpack, Carloalberto Giordani.

Le strade bianche hanno reso la gara veramente massacrante e selettiva (solo 29 atleti hanno raggiunto il traguardo, ma al tempo stesso veramente spettacolare, con gli applausi del pubblico a salutare tutti i corridori che hanno portato a termine la Strade Bianche di Romagna, ormai destinata a diventare sempre più un appuntamento atteso e ambito per la categoria Under 23.

Ordine d'arrivo
km.150 in 3h 42' media/h 40,676

1 DE BOD Stefan Rsa - Dimension Data for Qhubeka


2 COVI Alessandro Team Colpack 2'23"


3 GIORDANI Carlo Alberto Team Colpack 2'33"

4 GRODZICKI Cezary Team Pala Fenice

5 FORTUNATO Lorenzo Petroli Firenze Maserati Hopplà

6 PICCOT Michel Ita - Biesse Carrera Gavardo

7 HARDY Ben Gbr - Zappi's Racing Team

8 INNOCENTI Andrea Maltinti Lampadari BCC

9 ITALIANI Davide Maltinti Lampadari BCC

10 LUCCA Riccardo Team Colpack


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024