BELLETTI: «FINALMENTE MI SONO SBLOCCATO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 24/03/2018 | 10:59
Protagonista nella parte più dura così come sul finale della settima tappa del Tour de Langkawi 2018, Manuel Belletti (Androni Giocattoli Sidermec) ha affrontato con spirito combattivo e determinato l’impegnativo percorso di 222,4 km con partenza da Nilai - in faccia al velodromo di nuova costruzione - fino a Muar.

Presente in più tentativi, lo sprinter si è presentato nella migliore posizione nel tortuoso finale e ha vinto con sicurezza la volata ristretta.Lo abbiamo ascoltato una volta raggiunto il podio di premiazione: il sorriso rasserenato che arriva da una soddisfazione che solo lo sbloccarsi dopo un periodo molto sfortunato può dare, Manuel ha risposto alle nostre domande. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

Una tappa che sulla carta sembrava semplice, ma che sulla strada si è dimostrata molto complessa, con vento e tanti attacchi

«Questa mattina con Spezialetti e gli altri ragazzi avevamo pianificato tutto. Avevamo due opzioni: sprint oppure fuga. In volata i miei compagni mi avrebbero aiutato, ma sapevamo che una tappa così lunga, di 222 km, era difficile da controllare infatti ci sono stati 70 km di scatti e controscatti, dopodiché siamo riusciti a staccarci nel percorso misto, che alla fine si è rivelato molto impegnativo perché ha fatto molta selezione e ci siamo trovati davanti in una quarantina con quattro di noi ossia Frapporti, Chirico, Bisolti e io. Da lì ci siamo sganciati in 22 con io e Chirico, siamo arrivati fino a 2 minuti di vantaggio e ci hanno raggiunto, ma prima che ci riprendessimo del tutto siamo andati via in sette e alla fine siamo arrivati fino al traguardo, più o meno di comune accordo e sono riuscito a sbloccarmi».

Quando vale questo successo per te?

«Tanto, perché per me è stata una stagione difficilissima quella scorsa, per come è andata, e altrettanto era iniziata poco bene quest’anno con l’infortunio in Argentina e alla prima gara dopo praticamente 60 giorni vincere è bellissimo e mi fa ben sperare per le prossime gare e per il Giro d’Italia».

Dopo tanta sfortuna hai fatto il carico di karma positivo.

«Prima o poi la ruota doveva girare, dovevo solo aspettare il momento giusto e non devo fermarmi. Io oggi pensavo che qualcuno potesse tenere la corsa fino alla volata, anche se era molto complicato, domani sicuramente sarà volata e mi butterò nella mischia e chissà. Ora, con un po’ più di fiducia e un po’ più libero nella testa magari viene qualcosa di buono anche domani»

Hai una dedica speciale?

«La dedico alla mia ragazza, ai miei genitori e ai miei nonni che mi sono sempre stati vicino e mi hanno tenuto su di morale. E altrettanto hanno fatto tutti nella squadra, da Gianni Savio ai direttori sportivi e i miei compagni che mi hanno sempre detto di crederci. Sono felice di averli ripagati e la mia dedica va anche a loro e ai miei amici».

Da Muar, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024