BELLETTI: «FINALMENTE MI SONO SBLOCCATO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 24/03/2018 | 10:59
Protagonista nella parte più dura così come sul finale della settima tappa del Tour de Langkawi 2018, Manuel Belletti (Androni Giocattoli Sidermec) ha affrontato con spirito combattivo e determinato l’impegnativo percorso di 222,4 km con partenza da Nilai - in faccia al velodromo di nuova costruzione - fino a Muar.

Presente in più tentativi, lo sprinter si è presentato nella migliore posizione nel tortuoso finale e ha vinto con sicurezza la volata ristretta.Lo abbiamo ascoltato una volta raggiunto il podio di premiazione: il sorriso rasserenato che arriva da una soddisfazione che solo lo sbloccarsi dopo un periodo molto sfortunato può dare, Manuel ha risposto alle nostre domande. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

Una tappa che sulla carta sembrava semplice, ma che sulla strada si è dimostrata molto complessa, con vento e tanti attacchi

«Questa mattina con Spezialetti e gli altri ragazzi avevamo pianificato tutto. Avevamo due opzioni: sprint oppure fuga. In volata i miei compagni mi avrebbero aiutato, ma sapevamo che una tappa così lunga, di 222 km, era difficile da controllare infatti ci sono stati 70 km di scatti e controscatti, dopodiché siamo riusciti a staccarci nel percorso misto, che alla fine si è rivelato molto impegnativo perché ha fatto molta selezione e ci siamo trovati davanti in una quarantina con quattro di noi ossia Frapporti, Chirico, Bisolti e io. Da lì ci siamo sganciati in 22 con io e Chirico, siamo arrivati fino a 2 minuti di vantaggio e ci hanno raggiunto, ma prima che ci riprendessimo del tutto siamo andati via in sette e alla fine siamo arrivati fino al traguardo, più o meno di comune accordo e sono riuscito a sbloccarmi».

Quando vale questo successo per te?

«Tanto, perché per me è stata una stagione difficilissima quella scorsa, per come è andata, e altrettanto era iniziata poco bene quest’anno con l’infortunio in Argentina e alla prima gara dopo praticamente 60 giorni vincere è bellissimo e mi fa ben sperare per le prossime gare e per il Giro d’Italia».

Dopo tanta sfortuna hai fatto il carico di karma positivo.

«Prima o poi la ruota doveva girare, dovevo solo aspettare il momento giusto e non devo fermarmi. Io oggi pensavo che qualcuno potesse tenere la corsa fino alla volata, anche se era molto complicato, domani sicuramente sarà volata e mi butterò nella mischia e chissà. Ora, con un po’ più di fiducia e un po’ più libero nella testa magari viene qualcosa di buono anche domani»

Hai una dedica speciale?

«La dedico alla mia ragazza, ai miei genitori e ai miei nonni che mi sono sempre stati vicino e mi hanno tenuto su di morale. E altrettanto hanno fatto tutti nella squadra, da Gianni Savio ai direttori sportivi e i miei compagni che mi hanno sempre detto di crederci. Sono felice di averli ripagati e la mia dedica va anche a loro e ai miei amici».

Da Muar, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024