UC GIORGIONE, PARTITA LA STAGIONE NUMERO 110

JUNIORES | 23/03/2018 | 09:44
Domenica scorsa si è alzato ufficialmente il sipario sulla stagione targata 2018, la numero 110 dell’Uc Giorgione. Lo storico sodalizio ciclistico trevigiano di Castelfranco Veneto, nato nel 1908 e presieduto da Leopoldo Fogale, quest’anno schiera un nutrito e determinato vivaio di quasi 50 atleti appartenenti alle categorie juniores, allievi, esordienti e donne allieve ed esordienti. Domenica la formazione degli juniores è salita in sella al Giro delle Conche di Silvella. La giornata è stata sfortunata, dato che molti ragazzi sono stati coinvolti in cadute e non hanno così potuto giocarsi le proprie carte nel finale.

La squadra juniores è composta quest’anno da 14 atleti, di cui 11 del primo anno, ovvero Matteo Zorzi, che l’anno scorso ha totalizzato tre vittorie tra gli allievi e ha sfiorato il campionato italiano, Denny Cecchin, Andrea Bressan, Riccardo Carretta, vincitore tre volte nel 2017, Michael Zecchin, 2 vittorie nel 2017, Dario Hyseni, Elia Alessio, Nicola Campagnaro, Nicola Tosin, Gianluca Simeoni campione regionale e Giacomo Pegoraro. I 3 atleti classe 2000, del 2° anno, sono Kevin Bonaldo, Cividale, Alberto Hamza e Paolo Geremia.

I portacolori Giorgione saranno diretti quest’anno in ammiraglia dal Team Manager Giuseppe Parolisi e dai direttori sportivi Dario Tottolo e Gino Marchiori. Domenica prossima si schiereranno al via delle prove di Orsago e Trento.

Pronti per l’avvio della nuova stagione agonistica anche gli allievi. Saranno 10 gli alfieri, di cui 8 del 2° anno, ovvero Davide Bertolo, Davide Bisarello, Davide Cecchin, Gianluca Savio, Steeven Simeoni, Francesco Busatto, Andrea Tellatin e Giovanni Scanagatta. I classe 2003 saranno Nicholas Beghetto e Andrea Stragliotto. Domenica Enzo Perin, direttore sportivo, schiererà l’intera formazione al via della impegnativa competizione di Savassa, nel trevigiano.

Sarà Campolongo Maggiore, nel veneziano, ad ospitare la prima sfida stagionale della categoria esordienti. La pattuglia atleti del 2° anno sarà capitanata da Filippo Mason, vincitore otto volte nel 2017, e dai compagni di squadra Leonardo Busatto, Francesco Grigolo, Damiano Obetti e Nicola Porcellato, 1 vittoria. I ragazzi alla prima esperienza nella nuova categoria saranno Antonio Bonaldo, Alessandro Pasinato, Cristian Stragliotto, Alex Moro, Marco Tellatin e Alessandro Testolina. In ammiraglia ci sarà il direttore sportivo Alessandro Cassolato.

Sarà Montecchio Precalcino, invece, la prima uscita stagionale della rosa esordienti e allieve dell’Uc Giorgione. Le ragazze allenate da Doriana Comacchio sono quanto mai determinate a ripetere l’ottima stagione 2017 che aveva regalato numerose vittorie e piazzamenti.
Il quartetto delle allieve sarà composto da Sofia Vigolo, del 2° anno, e da Elena Contarin, Nicole Fagan e Alice Gazzola del 1° anno.

Saranno otto le donne esordienti, ovvero Alessia Foligno, Federica Savio, Jessica Simeoni, Francesca Cerofolini, Livielle Ongarato, Ester Gazzola, Alessia Favaretti e la figlia d’arte Stella Ballan. Il papà Alessandro, campione del mondo a Varese nel 2008, nelle categorie giovanili aveva vestito la gloriosa maglia dell’Uc Giorgione.

“Quest’anno abbiamo tra le nostre file atleti di spessore – commenta il Team Manager Giuseppe Parolisi - Grazie ai direttori sportivi e a tutte gli accompagnatori che seguiranno con professionalità e passione i nostri ragazzi. Cercheremo di dare il nostro meglio in ogni manifestazione. Grazie anche al nostro presidente Leopoldo Fogale e agli sponsor che ci permettono di continuare questa bella avventura”.
Potete seguire le news dell’Uc Giorgione sul sito 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024