UCI, IL PIANO DI LOTTA ALLE FRODI TECNOLOGICHE. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/03/2018 | 09:08
La battaglia dell'UCI contro le frodi tecnologiche si fa sempre più dura. La fedrazione internazionale ha presentato ufficialmente il piamo d’azione che prevede nuovi macchinari, progetti innovativi e investimenti cospicui.
Nel ruolo di regista di tutta l’operazione c’è l’ex professionista Jean-Christophe Péraud: al centro delle indagini ci saranno i raggi X e le telecamere termiche più ancora dei tablet attualmente utilizzati, che comunque non verranno abbandonati.

Un furgone attrezzato con le apparecchiature per i raggi X si preparara girare il mondo per radiografare le biciclette e fugare ogni tipo di sospetto. La struttura sarà schermata per poter rispettare le diverse leggi a riguardo che vigono nei vari Paesi. In pratica il furgone - progettato in collaborazione con VJ Technologies - sarà una piccola enclave dell’Uci che passerà di nazione in nazione, di corsa in corsa. E l’esordio è già fissato per il weekend «in una delle corse del WorldTour» (ce ne sono due, a pochi chilometri di distanza, la E3 Harelbeke e la Gand-Wevelgem, ndr).

In più, il giudice video (che ha fatto il suo esordio alla Sanremo) potrà segnalare qualsiasi tipo di attività sospetta, come cambi di bicicletta ripetuti o all’apparenza immotivati.

Saranno monitorati almeno 150 giorni di gara all'anno, il 50% dei quali riguardanti il WorldTour): il 69% dei test riguarderà le corse su strada, il 13% il cross, il 9% alla pista e alla mountain bike.

L’investimento totale da parte dell’Uci raggiunge il milione di euro ma non si ferma qui: si sta lavorando alla tecnologia RFID che serve come identificazione e/o memorizzazione automatica di informazioni inerenti ai materiali usati prima, durante e dopo le corse. E per la fine dell’anno è atteso l’arrivo della magnetometria: un segnalatore potrà identificare campi magnetici sospetti e segnalarli in tempo reale al commissario Uci.

«Noi non vogliamo smascherare le frodi, vogliamo dimostrare che non ci sono»: le parole di David Lappartient suonano davvero come una dichiarazione di guerra. Alle chiacchiere, ai bari, al ciclismo che non ci piace.

per guardare il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
bel servizio :-D
22 marzo 2018 11:18 limatore
quando la bici esce è anche lavata?

costi
22 marzo 2018 17:55 nikko
ma un container del genere....cos\'è venuto a costare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024