TOUR OF THE ALPS, FROOME CI SARÀ

PROFESSIONISTI | 21/03/2018 | 16:48
L’Aula Magna di Ora, la cittadina altoatesina che darà il via alla terza tappa dell’ormai imminente Tour of the Alps ha vissuto quest’oggi la prestigiosa anteprima dell’evento euroregionale che dal 16 al 20 aprile vedrà i più altisonanti nomi del ciclismo professionistico internazionale sfidarsi sulle strade del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino in una gara a tappe di cinque giorni che promette spettacolo in mondovisione. 
 
Alla conferenza stampa hanno preso parte l’Assessore allo Sport della Provincia Autonoma di Bolzano Martha Stocker – in rappresentanza del Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, e Presidente di turno dell’Euregio, Arno Kompatscher, – del Segretario Generale dell’Euregio per l’Alto Adige Christof von Ach, del Sindaco di Ora Roland Pichler, del Responsabile Marketing di IDM Südtirol Thomas Aichner e dell’atleta olimpico di Snowboard Roland Fischnaller

Nato nel 2017 come grande progetto transnazionale che unisce i tre territori, il Tour of the Alps si conferma sempre di più come un appuntamento rapidamente approdato tra le più belle gare a tappe del calendario ciclistico internazionale. Ereditando la tradizione quarantennale del Giro del Trentino, il Tour of the Alps dopo il brillante battesimo dello scorso anno si avvia a consacrarsi con un’edizione 2018 di altissimo profilo.

Con la conferma definitiva di Chris Froome al via da Arco il 16 aprile, la gara a tappe euroregionale acquisisce un altro motivo di grande richiamo che impreziosisce ulteriormente un elenco degli iscritti già zeppo di grandi campioni e di squadre di prima grandezza. Il quattro volte vincitore del Tour de France che quest’anno ha messo il Giro d’Italia nel mirino sarà l’uomo di punta del Team Sky che peraltro punta a stabilire un record probabilmente senza precedenti, ovvero vincere una gara a tappe per la quarta volta consecutiva e con quattro corridori diversi.

Andando a ritroso nel tempo, infatti, l’albo d’oro del giovane Tour of the Alps annovera il britannico Geraint Thomas come vincitore nel 2017, mentre le ultime due edizioni del Giro del Trentino hanno visto le affermazioni di altrettanti atleti del Team Sky, lo spagnolo Mikel Landa nel 2016 e l’australiano Richie Porte nel 2015.

Froome dopo un avvio di annata non facile cercherà al Tour of the Alps la prima affermazione stagionale, pur sapendo di doversi confrontare con rivali quotatissimi che condividono con lui i favori del pronostico: su tutti l’italiano Fabio Aru e il francese Thibaut Pinot, quest’ultimo già brillantissimo protagonista un anno fa sulle strade dell’Euregio.

Il Tour of the Alps 2018 registra un numero record di nove formazioni World Tour su un totale di 20 squadre al via (in gara ognuna con sette corridori). Questo l’elenco delle squadre:

WORLD TEAMS
AG2R-La Mondiale (Francia)
Astana Pro Team (Kazakistan)
Bahrain-Merida Pro Cycling Team (Bahrain)
BORA-hansgrohe (Germania)
Dimension Data (Sudafrica)
Groupama-FDJ (Francia)
Lotto.NL-Jumbo (Paesi Bassi)
Team Sky (Gran Bretagna)
UAE-Emirates (Emirati Arabi)

PRO CONTINENTAL
Androni Giocattoli-Sidermec (Italia)
Bardiani-CSF (Italia)
CCC-Sprandi (Polonia)
Euskadi-Murias (Spagna)
Gazprom-Rusvelo (Russia)
Israel Cycling Academy (Israele)
Nippo-Vini Fantini (Italia)
Wilier Triestina-Selle Italia (Italia)

CONTINENTAL
Tirol Cycling Team (Austria)
Team Felbermayr-Simplon (Austria)

SQUADRE NAZIONALI
Italia

Diversamente dall’edizione 2017, che partì da Kufstein e si concluse a Trento, quest’anno il Tour of the Alps marcia verso nord, partendo dalle sponde settentrionali del Lago di Garda. Ad Arco si svolgerà domenica 15 aprile la giornata di vigilia con l’attesa cerimonia di presentazione delle squadre. Quindi il giorno successivo da Arco il gruppo muoverà verso il primo impegnativo traguardo a Folgaria, mentre la seconda tappa Lavarone-Alpe di Pampeago/Fiemme riserverà l’unico arrivo in quota. Terza tappa tutta altoatesina da Ora a Merano, mentre la quarta partirà da Chiusa portando la carovana in territorio austriaco, fino al traguardo di Lienz.

Attesissima l’ultima tappa, da Rattenberg a Innsbruck, con due giri del circuito finale che a fine settembre ospiterà la sfida per la maglia iridata ai Campionati del Mondo su strada. Un ulteriore motivo di interesse per uul Tour of the Alps che già fin da ora si è garantito una copertura televisiva in quasi 100 paesi del mondo con oltre 90’ di diretta quotidiana prodotta da PMG Sport (il Tour of the Alps aderisce al progetto “Ciclismo Cup” promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico).

IL PERCORSO DEL TOUR OF THE ALPS 2018

1a tappa – Lunedì 16 Aprile
Arco – Folgaria, km 134,6
Dislivello: 2530m. Difficoltà: ***

2a tappa – Martedì 17 Aprile
Lavarone - Fiemme/Alpe di Pampeago km 145,5
Dislivello: 2900m. Difficoltà: ****

3a tappa – Mercoledì 18 Aprile
Ora/Auer – Merano/Meran km 138,3
Dislivello: 2600m. Difficoltà: **

4a tappa – Giovedì 19 Aprile
Chiusa/Klausen – Lienz km 134,3
Dislivello: 2300m. Difficoltà: ***

5a tappa – Venerdì 20 Aprile
Rattenberg – Innsbruck km 164,2
Dislivello: 2770m. Difficoltà: ***

Cinque giorni di corsa, 716,9 km da percorrere, 13.100 metri di dislivello, 10 Gran Premi della Montagna. Il Tour of the Alps ha tutti gli elementi di una corsa moderna, che dopo il successo del 2017 conferma la sua spettacolare formula fatta di frazioni brevi e di grande intensità.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Verrebbe da dire......
21 marzo 2018 17:40 Fabrifibra
Non è possibile che non ci sia un modo per fermare questo disonesto

BOICOTTARE
21 marzo 2018 19:18 ERIO
l unica cosa da fare e' boicottare il Tour of the Alps...io non lo guardo, se tutti facessero cosi
gli organizzatori ci penserebbero prima di invitare Ventolin.... la Tirreno non l ho guardata, spiace per gli altri, ma l arroganza di Sky va contrastata

Il più grosso comanda
21 marzo 2018 19:36 pagnonce
Oppure chi grida di più la mucca è sua.Cosi gridavano nei mercati del bestiame un tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024