LTDL 2018. LE ASPETTATIVE DEI TEAM ITALIANI. AUDIO

PROFESSIONISTI | 18/03/2018 | 04:35
Il Tour de Langkawi 2018 è ufficialmente iniziato oggi 18 marzo nei 35 gradi della prima frazione con partenza da Kangar e arrivo Kulim di 147,9 km e prima della partenza abbiamo colto l’occasione per una breve chiacchierata con i direttori sportivi delle tre squadre italiane al via ossia la Androni Giocattoli Sidermec, la Bardiani CSF e la Wilier Triestina Selle Italia.

Qui sotto un estratto degli interventi dei DS, a fondo pagina il file audio per ascoltarli in viva voce con le loro dichiarazioni complete.

L’attesissimo ritorno di Guardini (la sua intervista qui) investe la Bardiani CSF di grande attenzione. Roberto Reverberi: «Partiamo naturalmente da Favoriti visto che Guardini ha sempre fatto bene e dobbiamo prenderci la responsabilità di controllare la corsa, ma speriamo nell’aiuto altre squadre. Per la classifica punteremo su Sterbini anche se la salita di Cameron non è proprio adatta a lui. La condizione è buona abbiamo iniziato a ottenere risultati nelle ultime corse, in più arriviamo da Abu Dhabi dove il clima era simile, seppur meno umido, dunque ci siamo abituati al caldo. Guardini è stato in una squadra professional all’inizio carriera poi è passato in una World Tour ma non ha avuto quasi mai una squadra a disposizione, soprattutto nei grandi giri. E ora è tornato in una dimensione di squadra professional. Qui ha una certa esperienza e può insegnare ai giovani in più è il capitano e avrà sempre la squadra a disposizione».

La Androni Giocattoli Sidermec è guidata da Gianni Savio che si fermerà fino alla quarta tappa e da Alessandro Spezialetti. Le parole di Savio: «Finalmente si parte, sotto un certo profilo almeno i ragazzi hanno avuto modo di acclimatarsi visto che arrivavamo in un ambiente tutto diverso. Puntiamo alle vittorie di tappe, anche se non sarà facile visto che ci sono squadre molto attrezzate e corridori come Guardini che potremmo definire il “Cipolliini della Malesia” e che è il grande favorito. Per quanto riguarda le volate, Chirico e Bisolti dovranno aiutare nella parte finale con uno sforzo di circa 3 e 5 km poi entrerà in azione Frapporti per lasciare dunque spazio a Malucelli che sarà apripista di Belletti. Rivera non sarà coinvolto perché quest’anno sarà per lui ancora di apprendimento e deve imparare a stare al meglio in gruppo».

Spezialetti: «Per le volate abbiamo Belletti con Malucelli in seconda battuta, possiamo contare su una squadra competitiva e cerchiamo di portare a casa qualcosa di buono. In salita c’è Kevin Rivera che è la nostra promessa oltre che Chirico e Bisolti, dunque tre corridori lavoreranno per la volata e tre per puntare alla salita».

La Wilier Triestina Selle Italia è in mano a Tomas Aurelio Gil Martinez è il DS della Wilier Triestina Selle Italia che può contare su un Pacioni molto pimpante: «Siamo una squadra di scalatori giovani, vediamo come sarà la condizione. Alla fine c’è solo un giorno di salita (la quinta tappa, con arrivo a Cameron Highlands, ndr) ed essendo una corsa per velocisti puntiamo tutto su Pacioni che sta bene e che a Taiwan ha vinto una tappa e può darci belle soddisfazioni. E naturalmente conta molto la posizione nello sprint e un po’ di fortuna non guasta. Per noi è andata bene partire da Taiwan, facendo poi scalo a Hong Kong e arrivando a Penang perché i corridori erano già ambientati con il fuso orario».

Da Kangar, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024