LTDL 2018. LE ASPETTATIVE DEI TEAM ITALIANI. AUDIO

PROFESSIONISTI | 18/03/2018 | 04:35
Il Tour de Langkawi 2018 è ufficialmente iniziato oggi 18 marzo nei 35 gradi della prima frazione con partenza da Kangar e arrivo Kulim di 147,9 km e prima della partenza abbiamo colto l’occasione per una breve chiacchierata con i direttori sportivi delle tre squadre italiane al via ossia la Androni Giocattoli Sidermec, la Bardiani CSF e la Wilier Triestina Selle Italia.

Qui sotto un estratto degli interventi dei DS, a fondo pagina il file audio per ascoltarli in viva voce con le loro dichiarazioni complete.

L’attesissimo ritorno di Guardini (la sua intervista qui) investe la Bardiani CSF di grande attenzione. Roberto Reverberi: «Partiamo naturalmente da Favoriti visto che Guardini ha sempre fatto bene e dobbiamo prenderci la responsabilità di controllare la corsa, ma speriamo nell’aiuto altre squadre. Per la classifica punteremo su Sterbini anche se la salita di Cameron non è proprio adatta a lui. La condizione è buona abbiamo iniziato a ottenere risultati nelle ultime corse, in più arriviamo da Abu Dhabi dove il clima era simile, seppur meno umido, dunque ci siamo abituati al caldo. Guardini è stato in una squadra professional all’inizio carriera poi è passato in una World Tour ma non ha avuto quasi mai una squadra a disposizione, soprattutto nei grandi giri. E ora è tornato in una dimensione di squadra professional. Qui ha una certa esperienza e può insegnare ai giovani in più è il capitano e avrà sempre la squadra a disposizione».

La Androni Giocattoli Sidermec è guidata da Gianni Savio che si fermerà fino alla quarta tappa e da Alessandro Spezialetti. Le parole di Savio: «Finalmente si parte, sotto un certo profilo almeno i ragazzi hanno avuto modo di acclimatarsi visto che arrivavamo in un ambiente tutto diverso. Puntiamo alle vittorie di tappe, anche se non sarà facile visto che ci sono squadre molto attrezzate e corridori come Guardini che potremmo definire il “Cipolliini della Malesia” e che è il grande favorito. Per quanto riguarda le volate, Chirico e Bisolti dovranno aiutare nella parte finale con uno sforzo di circa 3 e 5 km poi entrerà in azione Frapporti per lasciare dunque spazio a Malucelli che sarà apripista di Belletti. Rivera non sarà coinvolto perché quest’anno sarà per lui ancora di apprendimento e deve imparare a stare al meglio in gruppo».

Spezialetti: «Per le volate abbiamo Belletti con Malucelli in seconda battuta, possiamo contare su una squadra competitiva e cerchiamo di portare a casa qualcosa di buono. In salita c’è Kevin Rivera che è la nostra promessa oltre che Chirico e Bisolti, dunque tre corridori lavoreranno per la volata e tre per puntare alla salita».

La Wilier Triestina Selle Italia è in mano a Tomas Aurelio Gil Martinez è il DS della Wilier Triestina Selle Italia che può contare su un Pacioni molto pimpante: «Siamo una squadra di scalatori giovani, vediamo come sarà la condizione. Alla fine c’è solo un giorno di salita (la quinta tappa, con arrivo a Cameron Highlands, ndr) ed essendo una corsa per velocisti puntiamo tutto su Pacioni che sta bene e che a Taiwan ha vinto una tappa e può darci belle soddisfazioni. E naturalmente conta molto la posizione nello sprint e un po’ di fortuna non guasta. Per noi è andata bene partire da Taiwan, facendo poi scalo a Hong Kong e arrivando a Penang perché i corridori erano già ambientati con il fuso orario».

Da Kangar, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024