Valverde: la Guardia Civil conferma le indiscrezioni

| 14/05/2007 | 00:00
L'anticipazione è arrivata domenica sulle pagine de Il Giornale, la notizia è stata ripresa oggi da L'Equipe che ha raccolto una conferma importante direttamente da fonti interne della Guardia Civil, la polizia spagnola: Alejandro Valverde è coinvolto a pieno titolo nell'Operacion Puerto, nascosto dal numero "18" e dalla sigla "Valv-Piti". Ecco quanto aveva scritto Il Giornale nella sua edizione di domenica: «Prossimo bersaglio grosso? Alejandro Valverde. Dopo Jan Ullrich e Ivan Basso, ora è il campione murciano ad essere guardato con la lente d’ingrandimento. La caccia al terzo big del pedale, francamente tardiva, finalmente comincia. Questo è quanto emerge da indiscrezioni di un alto dirigente del governo mondiale della bicicletta. Ieri alla Maddalena c’era anche il numero uno del ciclismo mondiale Pat Mc Quaid: goffe e poco convincenti le sue parole, tutte indirizzate a Ivan Basso «capace di mentire ad oltranza e al quale noi non concederemo alcun tipo di sconto». Ma al momento nessuna parola sugli altri nomi, sulle seimila pagine che conterrebbero altre sigle, altri nomi da decrittare e attribuire ai corridori sospettati, che sono più di cento. Da tempo, da quando questo scandalo spagnolo di rilevanza mondiale, conosciuto come «Operacion Puerto», è scoppiato, il nome di Alejandro Valverde è sulla bocca di tutti. I maggiori media spagnoli hanno collegato la sigla Valv-Piti a lui. Come «Birillo» era il nome del cane di Ivan Basso, così «Piti» è il nome del cane di Valverde. Il varesino è stato trucidato, messo a nudo, per lo spagnolo si è usato il silenzio, l’indifferenza, soprattutto una prudenza eccessiva, per questo sospetta. In Spagna, al momento, nessuno ha mosso un dito. La Federazione spagnola fa finta di nulla, l’Uci di Pat Mc Quaid non è mai apparsa forte, convincente in materia. Adesso, però, qualcosa si muove e si viene a sapere che entro due mesi anche sul fuoriclasse spagnolo si poseranno le attenzioni e gli occhi di tutti. I più indispettiti e rigorosi pare siano proprio i suoi datori di lavoro, una banca francese, la Caisse d’Epargne, diretta da quella vecchia volpe di Miguel Maria Echevarri, mentore di Miguel Indurain. Il Napoleone del ciclismo, questo piccolo grande uomo delle due ruote, tace, ma i dirigenti francesi stanno facendo di tutto per estromettere dalla società spagnola sia Echevarri che il suo pupillo, nel tentativo di mettere un po’ di chiarezza in un mondo che è ancora troppo ancorato a modi e logiche vecchie».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024