PROFESSIONISTI | 17/02/2018 | 07:37 Sono passati 32 anni da quando, nel 1986, Greg Lemond conquistava il suo
primo Tour de France, iniziando di fatto il percorso che ha portato
alla globalizzazione del ciclismo. Dall’Europa, il ciclismo ha
conquistato America, Oceania ed Asia ed Africa – venendone a sua volta, e
in diversa misura, conquistato.
Proprio l’Africa ha visto, tre stagioni fa, la sua prima formazione conquistare la ristretta cerchia dei World Teams. E’ il Team Dimension Data, che torna quest’anno al via del Tour of the Alps (16-20 Aprile)
per la prima volta dal suo ingresso nella prima categoria del ciclismo
mondiale: negli anni, la formazione sudafricana ha portato numerosi
atleti africani al debutto sulla scena professionistica globale,
conquistando successi importanti anche grazie all’esperienza di atleti
di fama internazionale come Mark Cavendish, Stephen Cummings ed Edvald
Boasson Hagen.
La prossima sfida da vincere per la squadra del Team Principal Douglas Ryder
è la conquista del podio di una grande corsa a tappe. Per farlo, il
Team Dimension Data punta su un “cavallo di ritorno”: il sudafricano Louis Meintjes,
tornato alla casa madre dopo un biennio trascorso alla corte di Beppe
Saronni tra la Lampre-Merida e il Team UAE Emirates. Ottavo assoluto
nelle ultime due edizioni del Tour de France, Meintjes ha deciso
stavolta di concentrare le proprie attenzioni sul Giro d’Italia, individuando nel Tour of the Alps lo snodo cruciale nell’avvicinamento al grande obiettivo stagionale.
Scalatore con buone doti anche sul passo, Meintjes non è una novità assoluta della corsa organizzata dal G.S. Alto Garda.
Con la maglia del Team MTN-Qhubeka - la cui eredità è stata raccolta
proprio dalla Dimension Data - nel 2015 l’atleta sudafricano conquistò
la maglia di miglior giovane al Giro del Trentino, classificandosi in ottava posizione. Meintjes riuscì a mettersi in luce nelle tappe con arrivo a Brentonico e Fierozzo, facendo intravedere il potenziale poi confermato negli anni successivi sulle strade di Tour de France e Vuelta a España.
L’Africa
non è mai stata rappresentata sul podio finale del Tour of the Alps e
del Giro d’Italia. Meintjes proverà a riscrivere la storia, affiancato
da una squadra molto competitiva in salita, a partire dal basco Igor Anton che si è soffermato sulle ambizioni del capitano. "Louis
è ancora giovane, ma ha già saputo piazzarsi per tre volte nei primi 10
in una grande corsa a tappe. L’obiettivo è ambizioso, ma ha tutto il
potenziale per farcela.”
Intanto, un altro famoso atleta di
natali africani (anche se non di bandiera sportiva) è tornato alle corse
in Spagna, cominciando un avvicinamento al Giro d’Italia che dovrebbe
passare proprio dal Tour of the Alps. Dall’Africa alla conquista delle
Alpi: chissà che non sia questa la volta buona.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...