DALL'AFRICA ALLE ALPI: MEINTJES SOGNA IL "TOTA"

PROFESSIONISTI | 17/02/2018 | 07:37
Sono passati 32 anni da quando, nel 1986, Greg Lemond conquistava il suo primo Tour de France, iniziando di fatto il percorso che ha portato alla globalizzazione del ciclismo. Dall’Europa, il ciclismo ha conquistato America, Oceania ed Asia ed Africa – venendone a sua volta, e in diversa misura, conquistato.

Proprio l’Africa ha visto, tre stagioni fa, la sua prima formazione conquistare la ristretta cerchia dei World Teams. E’ il Team Dimension Data, che torna quest’anno al via del Tour of the Alps (16-20 Aprile) per la prima volta dal suo ingresso nella prima categoria del ciclismo mondiale: negli anni, la formazione sudafricana ha portato numerosi atleti africani al debutto sulla scena professionistica globale, conquistando successi importanti anche grazie all’esperienza di atleti di fama internazionale come Mark Cavendish, Stephen Cummings ed Edvald Boasson Hagen.

La prossima sfida da vincere per la squadra del Team Principal Douglas Ryder è la conquista del podio di una grande corsa a tappe. Per farlo, il Team Dimension Data punta su un “cavallo di ritorno”: il sudafricano Louis Meintjes, tornato alla casa madre dopo un biennio trascorso alla corte di Beppe Saronni tra la Lampre-Merida e il Team UAE Emirates. Ottavo assoluto nelle ultime due edizioni del Tour de France, Meintjes ha deciso stavolta di concentrare le proprie attenzioni sul Giro d’Italia, individuando nel Tour of the Alps lo snodo cruciale nell’avvicinamento al grande obiettivo stagionale.

Scalatore con buone doti anche sul passo, Meintjes non è una novità assoluta della corsa organizzata dal G.S. Alto Garda. Con la maglia del Team MTN-Qhubeka - la cui eredità è stata raccolta proprio dalla Dimension Data - nel 2015 l’atleta sudafricano conquistò la maglia di miglior giovane al Giro del Trentino, classificandosi in ottava posizione. Meintjes riuscì a mettersi in luce nelle tappe con arrivo a Brentonico e Fierozzo, facendo intravedere il potenziale poi confermato negli anni successivi sulle strade di Tour de France e Vuelta a España.

L’Africa non è mai stata rappresentata sul podio finale del Tour of the Alps e del Giro d’Italia. Meintjes proverà a riscrivere la storia, affiancato da una squadra molto competitiva in salita, a partire dal basco Igor Anton che si è soffermato sulle ambizioni del capitano. "Louis è ancora giovane, ma ha già saputo piazzarsi per tre volte nei primi 10 in una grande corsa a tappe. L’obiettivo è ambizioso, ma ha tutto il potenziale per farcela.

Intanto, un altro famoso atleta di natali africani (anche se non di bandiera sportiva) è tornato alle corse in Spagna, cominciando un avvicinamento al Giro d’Italia che dovrebbe passare proprio dal Tour of the Alps. Dall’Africa alla conquista delle Alpi: chissà che non sia questa la volta buona.
Copyright © TBW
COMMENTI
???
17 febbraio 2018 09:44 ERIO
Adesso non si cita neanche il nome dell' atleta di nascita africana....??? lasciatemi indovinare...usa il Ventolin per caso ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024