COLOMBIA ORO Y PAZ. IL GRAZIE DELLA TREVIGIANI PHONIX

CONTINENTAL | 12/02/2018 | 12:43
L'UC Trevigiani Phonix Hemus 1896 si è dimostrata tra le squadre più competitive della prima edizione della Colombia Oro y Paz. La corsa a tappe per professionisti andata in scena dal 6 all'11 febbraio ha dato modo ai giovani diretti da Mirko Rossato di confrontarsi nella massima categoria e di scoprire un paese profondamente innamorato del ciclismo.
Spinti dal calore del folto pubblico a bordo strada i ragazzi sono stati protagonisti ogni giorno in fuga e sulla linea del traguardo. Da applausi soprattutto le prestazioni del velocista Manuel Peñalver, che alla sua seconda gara tra i grandi, ha sprintato con i migliori dimostrando carattere e gambe non comuni. Il 19enne di Torrevieja nei primi tre giorni di gara si è buttato senza paura, raccogliendo tre top ten (ha chiuso 10° la prima tappa, 9° la seconda e 7° la terza) che fanno davvero ben sperare. Nelle giornate successive, in cui è stato dato spazio alla montagna, si è messo in luce Javier Ignacio "Nacho" Montoya, che correndo in casa ha tramutato la passione dei tifosi in energia per scalare le salite più ostiche fianco a fianco di grandi campioni come l'idolo locale Nairo Quintana. Il 20enne di Medellin ha colto la 27a posizione nella classifica generale a 3'52" dal vincitore e connazionale Egan Bernal.
«Questa corsa ha rappresentato un ulteriore passo in avanti per capire pregi e difetti dei nostri ragazzi. Le qualità su cui lavorare sono indiscusse e ora ci è più chiaro su quali aspetti dobbiamo concentrarci per crescere. Sull'interpretazione tattica delle gara, considerata la giovane età, abbiamo grandi margini di miglioramento. Abbiamo un ottimo potenziale, sono fiducioso per le prossime corse che ci aspettano» commenta il team manager Mirko Rossato.
Conclusa la campagna sudamericana, il team tornerà ora in Italia per la presentazione ufficiale in programma domenica 18 febbraio a Treviso. I promettenti corridori in maglia azzurro-bianco-nera attaccheranno di nuovo il numero alla schiena il 25 febbraio in Slovenia al GP Izola.

foto Dario Belingheri / ©BettiniPhoto

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024