IL CUORE GRANDE DELLE GLORIE DEL TRIVENETO

INIZIATIVE | 09/02/2018 | 07:17
Da alcuni anni l'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, il celeberrimo sodalizio nato nel 1974 e del quale fanno parte gli ex corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell'Alto Adige, collabora fattivamente con la Comunità di Villa San Francesco, il Centro di Facen di Pedavena, in provincia di Belluno, che ospita persone in difficoltà alle quali viene data la possibilità, tra l'altro, di potersi dedicare all'arte e alla cultura. L'obiettivo dell'Associazione guidata dall'ex professionista Mario Beccia è anche quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importante ruolo svolto dalla Comunità diretta da Aldo Bertelle che quest'anno festeggia il 70° anno di attività.
 
Per manifestare l'appoggio e sostenere il Centro di Facen le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno programmato per sabato 5 maggio (secondo giorno della permanenza del Giro d'Italia in Israele) la Pedalata dei Campioni a favore della Comunità di Villa San Francesco.
 
"L'iniziativa - ha spiegato Mario Beccia che durante le festività natalizie insieme ad alcuni soci del gruppo ha incontrato gli ospiti della Comunità - è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità del direttore Aldo Bertelle e all'amico pittore Vico Calabrò, socio delle Glorie del Ciclismo, che ci ha fatto conoscere la stupenda e benemerita realtà. In questi anni abbiamo potuto notare che nel Centro di Facen di Pedavena il ciclismo è di casa e c'è grande attenzione nei confronti del nostro sport".
 
"Grazie ai suoi ospiti - ha proseguito - abbiamo avuto l'occasione di poter apprezzare e ammirare lo straordinario lavoro che i ragazzi svolgono nella struttura che va al di là del possibile. E' un luogo diventato di grande interesse per le proposte fatte dagli ospiti che si avvicinano all'arte con semplicità e con quello che la natura mette a disposizione". "Per questo, d'accordo con i soci dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto - ha concluso Beccia - abbiamo deciso di dedicare loro una giornata che possa contribuire degnamente a festeggiare i 70 anni di attività del Centro".

Le Glorie del Ciclismo Triveneto, che nelle scorse settimane avevano partecipato alla festa dei colleghi della Toscana, si stanno organizzando per venerdì 18 maggio in occasione della 13^ tappa del Giro d'Italia (la Ferrara-Nervesa della Battaglia di 180 chilometri) per presenziare con uno stand all'arrivo della gara, così come avviene da diversi anni.

Del Gruppo Operativo delle Glorie del Ciclismo Triveneto oltre a Mario Beccia fanno parte Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto, Aurelio Cestari, Flavio Miozzo, Mara Mosole, Carlo Brisotto, Aldo Moser, Italo Bevilacqua, Aldo Beraldo, Renato Giusti, Luciano Dalla Bona, Adriano Filippi, Romano Tumellero e Dino Borgobello.

Servizio e foto di Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024