| 11/05/2007 | 00:00 Ricordate le lettere che Angelo Zomegnan, direttore del Giro d’Italia, aveva scritto al presidente dell’UCI Pat McQuadi per chiedere chi potesse prendere parte al Giro? Bene, oggi è arrivata la risposta, inviata per conoscenza anche a Victor Cordero della AIOCC, a Franceso Moser del CPA, a Patrick Lefevere della AIGCP e alle 22 squadre iscritte al Giro. E noi ve la proponiamo integralmente
Gentile signor Zomegnan,
abbiamo ricevuto le sue lettere del 3 e dell’8 maggio scorso. Lei fa riferimento all’appello della AIOCC sulla “necessaria riconquista della credibilità della disciplina”. Mi permetta di farLe notare innanzitutto che la credibilità della disciplina non dipende solo dall’atteggiamento da avere rispetto ai corridori citati nell’Operacion Puerto; si realizza anche tramite il rispetto dei regolamenti e degli accordi. Così, l’esclusione della squadra Unibet.com viola i suoi obblighi regolamentari e contrattuali ed è contrario al principio che lei pretende di difendere. Mentre intende chiedere all’UCI della partecipazione al Giro, bisogna integrare innanzitutto la partecipazione della squadra Unibet.com e glielo ordiniamo.
Per il resto le sue lettere si riferiscono a “voci che corrono”, alle attività di diverse procure in Italia e alle “inchieste roboanti” dei giornali tedeschi: non ci muoviamo sulla base di “voci che corrono” o di articoli di giornali. Tra l’altro, non abbiamo nessuna conferma della voce - apparentemente esclusivamente italiana (nb: ma non ci sono trenta corridori spagnoli che vogliono parlare...) - secondo la quale altri corridori oltre quelli già menzionati nel 2006 sarebbero implicati nell’Operacion Puerto. Nessuno di questi corridori è per adesso sospeso in virtù dei regolamenti antidoping nè potrebbe esserlo prima che la sua colpevolezza sia stabilita dalle istituzioni competenti nel rispetto dei diritti della difesa. Questi corridori non potrebbero dunque essere esclusi sulla base del regolamento antidoping. Non sappiamo quali procure in Italia stiano svolgendo inchieste in materia di doping, eccezion fatta, forse, per la procura di Bergamo. Le nostre ultime informazioni a questo proposito sono dell’ottobre 2006 quando il Coni ci ha fatto sapere che la procura di Bergamo gli aveva confermato che la sua inchiesta era a carattere confidenziale e che nessuna informazione avrebbe potto essere data al Coni. Infatti la confidenzialità è la regola in materia di inchieste penali.
Ad oggi, l’UCI non dispone di informazioni che le permetterebbero di chiedere l’esclusione di una persona o un’altra dal Giro 2007. Se no, l’avrebbe fatto senza aspettare una lettera da parte sua.
Così, appartiene ad ognuno rispettare i propri impegni e prendere le proprie responsabilità. Così, le squadre eviterebbero di iscrivere corridori la cui presenza non sembrerebbe loro opportuna. A questo proposito, ancora, ci chiediamo perché, prima di mandarci i suoi fax, aveva apparentemente l’intenzione di accettare alcuni corridori nominati nell’Operacion Puerto.
La prego di gradire, signor Zomegnan, i miei cordiali saluti
Pat McQuaid - presidente UCI
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.