CPS PROFESSIONAL TEAM, L'AVVENTURA COMINCIA

JUNIORES | 05/02/2018 | 07:30
Si è svolto nel comune che ospita la Casa della Poesia, la cerimonia di presentazione della formazione juniores CPS Professional Team. La Casa della poesia è il tetto per un'arte vagabonda che nel 1900 ha viaggiato alla deriva di esili, migrazioni, oppure nei centimetri di celle e recinzioni. La CPS Professional Team un tetto per i giovani ciclisti appartenenti alla categoria juniores che vogliono provare a scrivere l’espressiva poesia sportiva a colpi di pedale.

Le lacrime di Clemente Cavaliere, ex professionista campano ed oggi affermato imprenditore nell’universo e-commerce attraverso il sito Cavaliere.it, evidenziano quel sentimento impetuoso che lo ha spinto a realizzare questo progetto dedicato al ciclismo giovanile.

Al Sud abbiamo poche risorse, ma abbiamo tanta voglia di fare attività e organizzare eventi per far emergere le potenzialità dei ciclisti di questa terra, noi ci proviamo, sapendo di avere dalla nostra delle grandi opportunità. Questa sera presentiamo il team juniores della CPS Professional Team – esordisce Cavaliere - una storia di ieri che ha spiccato il volo oggi. In sala sono presenti oltre trecento appassionati ed è un chiaro segnale dell’interesse che questa nostra iniziativa sta riscuotendo tra gli appassionati di questa affascinate disciplina. Fino a ieri abbiamo promosso il ciclismo nel territorio attraverso l’attività amatoriale, sostenuto altri team Under 23 e professionistici con il solo intento di creare i presupposti per un esordio in grande stile nella scena del ciclismo giovanile e per dimostrare che anche la Campania può offrire l’opportunità di emergere. Lo staff della Cps Professional Team crede fermamente in questa avventura: il potenziale di alcuni atleti ci rende sicuri del fatto che il nostro team nella stagione 2018 troverà uno spazio in gare di prestigio nazionale. Ne siamo convintissimi. Non vogliamo essere la storia, ma costruire la nostra storia insieme agli altri”.

L’emozione lascia spazio alle lacrime quando Cavaliere sottolinea il rapporto che lo lega a Franco D’Auria, proprietario CPS Project and Manufacturing: “Franco è una persona speciale, sempre disponibile a sostenere le mie iniziative legate al ciclismo. Un imprenditore affermato che si adopera per offrire ai giovani l’opportunità di crescere attraverso la stimolazione di una crescita sotto il piano sportivo, ma anche culturale, motivazione e senso di appartenenza”.

Giuseppe "Pino" Cutolo, presidente del comitato regionale FCI, sottolinea l’importanza della nascita di questo nuovo sodalizio per il movimento regionale: “Il CPS Professional Team è un progetto dedicato ai giovani che offre a ciclisti del nostro movimento l’opportunità di crescere e provare ad emergere nel mondo del ciclismo. Una nuova realtà che rappresenta un ulteriore stimolo per tutti i diversi soggetti che costituiscono il movimento regionale”.

Gli auguri inviati da Paolo Bettini e dallo “Squalo” Vincenzo Nibali, galvanizzano l’ambiente salernitano, mentre le lacrime bagnano gli occhi di diversi appassionati presenti in sala quando viene proiettato il video dedicato a Michele Scarponi, che i dirigenti del neonato sodalizio hanno voluto ricordare apponendo sulla maglia l’immagine di Frankie, il pappagallo amico che in diverse occasioni accompagnava il ciclista marchigiano nei suoi allenamenti.

Uno splendido video curato da Atlantide Videoservice introduce la presentazione di Stefano Bertolotti, speaker e voce delle manifestazioni RCS, dei dieci juniores che nella prossima stagione vestiranno i colori della CPS Professional Team, mentre ai direttori sportivi Pasquale Santoro e Maurizio Caposella il compito di illustrare le caratteristiche di ciascun ciclista.

A breve potrebbe entrare a far parte della formazione del presidente Antonio Marotti anche Alessandro Verre, lucano già campione italiano nella specialità MTB cross country e ciclocross.
Quella di Fisciano è stata una festa condivisa con la D’Amico Utensilnord Area Zero, formazione Continental che per il quinto anno consecutivo avrà licenza italiana, impegnata in questi giorni nel ritiro di Mercato San Severino.
Da diverse stagioni Clemente Cavaliere sostiene la nostra attività – sottolinea Ivan De Paolis team manager della D’Amico Utensilnord, mentre l’ex professionista Massimo Codol è la guida tecnica della squadra – e in questa settimana ci ha permesso di svolgere un proficuo ritiro a Mercato San Severino, che si concluderà mercoledì. E’ un piacere per noi condividere questa riuscitissima festa con i ragazzi della CPS Professional Team, che in virtù della nostra collaborazione in futuro potrebbero vestire i colori della D’Amico Utensilnord per svolgere attività tra gli Under 23 e i professionisti”.

Formazione juniores CPS Professional Team 2018:
Gennaro Acanfora, Antonio Carenza, Mario D’Arco, Francesco De Cicco, Salvatore De Rosa, Salvatore Ebarone, Mario Iannone, Francesco Leuci, Leonardo Montevecchio, Arturo Pegna.
Direttori sportivi: Pasquale Santoro e Maurizio Caposella.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024