CPS PROFESSIONAL TEAM, L'AVVENTURA COMINCIA

JUNIORES | 05/02/2018 | 07:30
Si è svolto nel comune che ospita la Casa della Poesia, la cerimonia di presentazione della formazione juniores CPS Professional Team. La Casa della poesia è il tetto per un'arte vagabonda che nel 1900 ha viaggiato alla deriva di esili, migrazioni, oppure nei centimetri di celle e recinzioni. La CPS Professional Team un tetto per i giovani ciclisti appartenenti alla categoria juniores che vogliono provare a scrivere l’espressiva poesia sportiva a colpi di pedale.

Le lacrime di Clemente Cavaliere, ex professionista campano ed oggi affermato imprenditore nell’universo e-commerce attraverso il sito Cavaliere.it, evidenziano quel sentimento impetuoso che lo ha spinto a realizzare questo progetto dedicato al ciclismo giovanile.

Al Sud abbiamo poche risorse, ma abbiamo tanta voglia di fare attività e organizzare eventi per far emergere le potenzialità dei ciclisti di questa terra, noi ci proviamo, sapendo di avere dalla nostra delle grandi opportunità. Questa sera presentiamo il team juniores della CPS Professional Team – esordisce Cavaliere - una storia di ieri che ha spiccato il volo oggi. In sala sono presenti oltre trecento appassionati ed è un chiaro segnale dell’interesse che questa nostra iniziativa sta riscuotendo tra gli appassionati di questa affascinate disciplina. Fino a ieri abbiamo promosso il ciclismo nel territorio attraverso l’attività amatoriale, sostenuto altri team Under 23 e professionistici con il solo intento di creare i presupposti per un esordio in grande stile nella scena del ciclismo giovanile e per dimostrare che anche la Campania può offrire l’opportunità di emergere. Lo staff della Cps Professional Team crede fermamente in questa avventura: il potenziale di alcuni atleti ci rende sicuri del fatto che il nostro team nella stagione 2018 troverà uno spazio in gare di prestigio nazionale. Ne siamo convintissimi. Non vogliamo essere la storia, ma costruire la nostra storia insieme agli altri”.

L’emozione lascia spazio alle lacrime quando Cavaliere sottolinea il rapporto che lo lega a Franco D’Auria, proprietario CPS Project and Manufacturing: “Franco è una persona speciale, sempre disponibile a sostenere le mie iniziative legate al ciclismo. Un imprenditore affermato che si adopera per offrire ai giovani l’opportunità di crescere attraverso la stimolazione di una crescita sotto il piano sportivo, ma anche culturale, motivazione e senso di appartenenza”.

Giuseppe "Pino" Cutolo, presidente del comitato regionale FCI, sottolinea l’importanza della nascita di questo nuovo sodalizio per il movimento regionale: “Il CPS Professional Team è un progetto dedicato ai giovani che offre a ciclisti del nostro movimento l’opportunità di crescere e provare ad emergere nel mondo del ciclismo. Una nuova realtà che rappresenta un ulteriore stimolo per tutti i diversi soggetti che costituiscono il movimento regionale”.

Gli auguri inviati da Paolo Bettini e dallo “Squalo” Vincenzo Nibali, galvanizzano l’ambiente salernitano, mentre le lacrime bagnano gli occhi di diversi appassionati presenti in sala quando viene proiettato il video dedicato a Michele Scarponi, che i dirigenti del neonato sodalizio hanno voluto ricordare apponendo sulla maglia l’immagine di Frankie, il pappagallo amico che in diverse occasioni accompagnava il ciclista marchigiano nei suoi allenamenti.

Uno splendido video curato da Atlantide Videoservice introduce la presentazione di Stefano Bertolotti, speaker e voce delle manifestazioni RCS, dei dieci juniores che nella prossima stagione vestiranno i colori della CPS Professional Team, mentre ai direttori sportivi Pasquale Santoro e Maurizio Caposella il compito di illustrare le caratteristiche di ciascun ciclista.

A breve potrebbe entrare a far parte della formazione del presidente Antonio Marotti anche Alessandro Verre, lucano già campione italiano nella specialità MTB cross country e ciclocross.
Quella di Fisciano è stata una festa condivisa con la D’Amico Utensilnord Area Zero, formazione Continental che per il quinto anno consecutivo avrà licenza italiana, impegnata in questi giorni nel ritiro di Mercato San Severino.
Da diverse stagioni Clemente Cavaliere sostiene la nostra attività – sottolinea Ivan De Paolis team manager della D’Amico Utensilnord, mentre l’ex professionista Massimo Codol è la guida tecnica della squadra – e in questa settimana ci ha permesso di svolgere un proficuo ritiro a Mercato San Severino, che si concluderà mercoledì. E’ un piacere per noi condividere questa riuscitissima festa con i ragazzi della CPS Professional Team, che in virtù della nostra collaborazione in futuro potrebbero vestire i colori della D’Amico Utensilnord per svolgere attività tra gli Under 23 e i professionisti”.

Formazione juniores CPS Professional Team 2018:
Gennaro Acanfora, Antonio Carenza, Mario D’Arco, Francesco De Cicco, Salvatore De Rosa, Salvatore Ebarone, Mario Iannone, Francesco Leuci, Leonardo Montevecchio, Arturo Pegna.
Direttori sportivi: Pasquale Santoro e Maurizio Caposella.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024