ZURLO INVESTITO IN ALLENAMENTO

PROFESSIONISTI | 31/01/2018 | 09:45
E' Federico Zurlo, giovane professionista del ciclismo italiano, il giovane investito l'altro giorno sulla strada che collega Bassano a Rosà. Zurlo, professionista dal 2015, originario di Cittadella ma da tempo residente a Rosà, ha corso in passato con la Zalf, la Uhc (Usa), la Lampre Merida e la Uae (Abu Dhabi). Quest'anno è stato ingaggiato dalla Ms Tina Focus, con cui è appena rientrato da un lungo ritiro di preparazione a Pescara. L'11 febbraio avrebbe dovuto disputare la prima corsa dell'anno al Trofeo Laigueglia, per il quale si stava allenato con molto scrupolo.

L'incidente di via Capino Alessio, dove è stato travolto da un'utilitaria che non gli avrebbe dato la precedenza, lo costringerà invece a saltare l'appuntamento.
In seguito allo schianto, infatti, l'atleta ha subìto un trauma cranico con un piccolo ematoma, una forte botta al volto, e ha pure perso un dente. Al San Bassiano lo trattengono in osservazione. E' ricoverato nel reparto di neurochirurgia. Federico però è ottimista, perché non ha riportato lesioni gravi: «La squadra non ha ancora comunicato nulla ma - spiega dal letto di ospedale - se anche mi dimettessero fra alcuni giorni, non potendomi allenare non farei il Laigueglia. L'assenza di fratture mi rende comunque fiducioso di poter rientrare per le corse nelle settimane successive».

L'incidente è accaduto mentre Zurlo stava iniziando un allenamento. Era da solo. Non è la prima volta che Federico finisce in ospedale per gli incerti del mestiere. Il 12 giugno 2013, da under 23, al circuito in notturna di Brugnera (Pordenone) era finito addosso a una transenna prima della volata e aveva riportato lesioni a due vertebre, una microfrattura allo zigomo, una frattura al torace e altre contusioni minori. L'anno successivo al 38° Trofeo Balestra, sempre per dilettanti, era caduto e si era rotto una clavicola. Alla Milano-Sanremo del 2016 era finito addosso a un'auto parcheggiata lungo la strada, rimediando una contusione a una spalla. E non è finita qui.
Alla Parigi-Roubaix dello stesso anno la sua gara è terminata quando mancavano 130 chilometri all'arrivo, praticamente a metà strada. Il giovane corridore, unico vicentino al via della competizione, era rimasto coinvolto in una caduta nel settore di pavé di Capelle ed è stato costretto al ritiro. Certo, però, si tratta del primo incidente avvenuto in allenamento per colpa di un'auto che non avrebbe rispettato la precedenza. Nelle giovanili Federico Zurlo è stato campione italiano di ciclocross. Ha vinto molto da dilettante, con la Zalf.
Da professionista, nel 2016 ha vinto una tappa del Tour of Qinghai Lake in Cina e si è classificato secondo nella classifica Gpm della Tirreno-Adriatico. Ora l'atleta ce la sta mettendo tutta per rimettersi nel minor tempo possibile, e considerata la sua grinta c'è da scommettere che ce la farà.

da Il Giornale di Vicenza
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024