PROFESSIONISTI | 31/01/2018 | 08:00 Thomas Voeckler legge, osserva e si sorprende. A 38 anni gli sembra strano vedere il gruppo che si mette in movimento per una nuova stagione senza di lui. Anche se l’alsaziano non sta certo con le mani in mano: è diventato ambasciatore di Aso e a marzo farà il suo esordio come commentatore tv, seguendo la Parigi-Nizza sulle moto di France Télévision. Ieri l’emittente francese lo ha presentato ufficialmente e lui, come tradizione, non ha avuto peli sulla lingua nell’affrontare temi scottanti.
Frode tecnologica. «Quando ne ho sentito parlare, anni fa, pensavo fosse una stupidata e ne ridevo. Poi, guardando certe corse e leggendo certi reportage mi sono convinto che qualcuno ci abbia fatto fessi e abbia utilizzato il motorino. Ma a mio parere non ci sono più casi da quando sono iniziati i controlli : questa è una forma di doping facile da debellare. Se Armstrong l’ha utilizzato? Con lui non mi stupirei di nulla, davvero».
Il caso Froome. «È complicato. In passato ho sempre difeso Chris perché il suo comportamento era ineccepibile. Non è amato in Francia, è vero, ma fino a settembre non si poteva dire nulla di lui, anche se tanta gente non vedeva l’ora di gridare che aveva barato. Da una parte bisogna considerare che il nostro corpo a volte è capace di reazioni inattese, dall’altra resta il fatto che il valore è davvero molto alto. Ci sono corridori che, nelle stesse condizioni, sono stati sanzionati perché non avevano i mezzi finanziari della Sky per difendersi. Ma alla fine dico che sarebbe sorprendente non vederlo sanzionato, sarebbe una sentenza destinata a fare giurisprudenza». La Francia e il Tour. «Ho disputato quindi Tour e per dodici anni quando mi chiedevano se un francese avrebbe potuto vincerlo ho risposto di no. Da tre anni a questa parte ho cambiato risposta e sì. Con chi? Con Romain Bardet. Ma potrebbe essere con Thibaut Pinot. E c’è Julian Alaphilippe, del quale non conosciamo ancora i limiti. E Warren Barguil continua a dire che la classifica non gli interessa, ma voi gli credete? Di sicuro questa generazione è più talentuosa della nostra» .
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar Carys Lloyd e Eline...
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.