SAN JUAN. LA SODDISFAZIONE DI ROBERTO AMADIO

PROFESSIONISTI | 29/01/2018 | 16:18
L'uomo che ha faticato di più in questa Vuelta a San Juan non è un corridore, bensì un ex atleta e tecnico che ora è nello staff organizzativo della corsa. Si tratta di Roberto Amadio, sulla carta responsabile dei rapporti con i team, nella pratica consigliere a 360° delle autorità locali che guidano la manifestazione nella "capitale del ciclismo argentino".

Il 54enne veneto, pro' dall'85 all'89 (fu iridato nell'inseguimento a squadre) poi apprezzato ds e, dal 2005 al 2014, team manager dell'armata Liquigas, oltre a lavorare durante il giorno in corsa è stato impegnato di notte per le cene-riunioni che, secondo le abitudini locali, andavano avanti fino a tarda ora. «In effetti qui cenano molto tardi, non prima delle 23, e amano far festa, mentre io quando sono a casa vado spesso fuori a cena con mia moglie, ma per il resto non sono abituato a fare le ore piccole. Diciamo che ho un po' di sonno arretrato... » ci racconta Amadio, che con il presidente della Federciclo argentina Gabriel Curuchet dal 2015 ha lavorato per trasformare questo evento nazionale in internazionale. E ci sta riuscendo alla grande.

«Per quanto riguarda la corsa siamo molto soddisfatti, il governatore Sergio Unac e il segretario con delega allo sport Jorge Chica con il loro staff hanno svolto un ottimo lavoro, dimostrandosi disponibili e attenti alle esigenze dei corridori. Le squadre tornano a casa contente e con la voglia di tornare a San Juan l'anno prossimo. Rispetto all'edizione scorsa abbiamo fatto un ulteriore salto di livello e per le prossime sono fiducioso. L'ambizione di tutti è continuare a migliorarci».

Peccato per il forfait di Vincenzo Nibali e la caduta che ha tagliato fuori dai giochi Fernando Gaviria. «Dispiace, ma sono cose che succedono. La gara ci ha comunque riservato tappe emozionanti e azioni importanti per essere all'inizio della stagione. Il tempo è stato ideale, non caldo quanto in Australia nè freddo come in Europa. E che calore il pubblico: ieri sera per il traguardo finale c'erano oltre 100.000 persone. Incredibile».

da San Juan, Giulia De Maio

Nella foto Amadio e Chica con Pozzato in versione giocatore di hokey a rotelle, lo sport più popolare in questa regione. Nei giorni scorsi Pippo ha avuto l'occasione di giocare con il "Maradona" di questa disciplina, Francisco "Panchito" Velazquez.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024