SAN JUAN. LA SODDISFAZIONE DI ROBERTO AMADIO

PROFESSIONISTI | 29/01/2018 | 16:18
L'uomo che ha faticato di più in questa Vuelta a San Juan non è un corridore, bensì un ex atleta e tecnico che ora è nello staff organizzativo della corsa. Si tratta di Roberto Amadio, sulla carta responsabile dei rapporti con i team, nella pratica consigliere a 360° delle autorità locali che guidano la manifestazione nella "capitale del ciclismo argentino".

Il 54enne veneto, pro' dall'85 all'89 (fu iridato nell'inseguimento a squadre) poi apprezzato ds e, dal 2005 al 2014, team manager dell'armata Liquigas, oltre a lavorare durante il giorno in corsa è stato impegnato di notte per le cene-riunioni che, secondo le abitudini locali, andavano avanti fino a tarda ora. «In effetti qui cenano molto tardi, non prima delle 23, e amano far festa, mentre io quando sono a casa vado spesso fuori a cena con mia moglie, ma per il resto non sono abituato a fare le ore piccole. Diciamo che ho un po' di sonno arretrato... » ci racconta Amadio, che con il presidente della Federciclo argentina Gabriel Curuchet dal 2015 ha lavorato per trasformare questo evento nazionale in internazionale. E ci sta riuscendo alla grande.

«Per quanto riguarda la corsa siamo molto soddisfatti, il governatore Sergio Unac e il segretario con delega allo sport Jorge Chica con il loro staff hanno svolto un ottimo lavoro, dimostrandosi disponibili e attenti alle esigenze dei corridori. Le squadre tornano a casa contente e con la voglia di tornare a San Juan l'anno prossimo. Rispetto all'edizione scorsa abbiamo fatto un ulteriore salto di livello e per le prossime sono fiducioso. L'ambizione di tutti è continuare a migliorarci».

Peccato per il forfait di Vincenzo Nibali e la caduta che ha tagliato fuori dai giochi Fernando Gaviria. «Dispiace, ma sono cose che succedono. La gara ci ha comunque riservato tappe emozionanti e azioni importanti per essere all'inizio della stagione. Il tempo è stato ideale, non caldo quanto in Australia nè freddo come in Europa. E che calore il pubblico: ieri sera per il traguardo finale c'erano oltre 100.000 persone. Incredibile».

da San Juan, Giulia De Maio

Nella foto Amadio e Chica con Pozzato in versione giocatore di hokey a rotelle, lo sport più popolare in questa regione. Nei giorni scorsi Pippo ha avuto l'occasione di giocare con il "Maradona" di questa disciplina, Francisco "Panchito" Velazquez.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024