CDM. AZZURRE IN FINALE, COLEDAN BUON SESTO

PISTA | 20/01/2018 | 11:08
Le azzurre del quartetto affronteranno questa sera le statunitensi nella finale oro-argento dell’inseguimento a squadre. Il primo turno delle semifinali ha confermato i pronostici. L’Italia ha superato agevolmente il Canada in 4’28”250 contro 4’29”131. Nella formazione, rispetto alle qualifiche, al fianco di Simona Frapporti, Elisa, Balsamo e Marta Cavalli è subentrata Martina Alzini al posto di Letizia Paternoster, impegnata subito nel torneo dell’omnium.

La gara del 1° turno non ha avuto storia. Le italiane hanno pedato in scioltezza con il pensiero già rivolto alla finalissima. Anche le statunitensi non hanno dato l’anima per superare le coreane in 4’26”498 contro 4‘31”713. La vera sorpresa è stato il sorpasso della Francia nei confronti della Corea con il tempo di 4’30”940, che proietta le transalpine nella finale 3°-4° posto contro il Canada.


Nella sfida per l’oro sulla carte partono favorite le statunitensi rispetto alle azzurre, ma non sarà una passeggiata. Molto incerta la sfida per il bronzo, con le canadesi favorite, anche se le francesi sono apparse in netta crescita.


In mattinata si sono svolte anche le qualifiche a tempo dell’inseguimento individuale uomini. Ottima la prestazione di Marco Coledan, sesto tempo in 4’21”967. Bel ritorno con una performance di spessore mondiale. Si qualificano per la sfida oro-argento il britannico Charlie Tanfield, primo tempo in 4’15”313, e il portoghese Ivo Oliveira, secondo tempo in 4’17”522. La finale 3°-4° posto vedrà il russo Alexander Evtushenko (4’19”424) contro il tedesco Justin Wolf (4’20”064)

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI

QUALIFICAZIONI: 1. Tanfield Charlie (Kgf) 4:15.313; 2. Oliveira Ivo (Por) 4:17.522; 3. Evtushenko Alexander (Lok) 4:19.424; 4. Wolf Justin (Ger) 4:20.064; 5. Lambie Ashton (Usa) 4:21.486; 6. Coledan Marco (Ita) 4:21.967; 7. Thiebaud Valere (Svi) 4:22.422; 8. Beukeboom Dion (Ola) 4:24.026; 9. Shemetau Mikhail (Blr) 4:25.801; 10. Pietrula Nicolas (Cze) 4:26.403; 11. Young Xeno (Irl) 4:28.164; 12. Rudyk Bartosz (Pol) 4:33.115; 13. Garcia De Mateos Rubio Vicente (Spa) 4:33.691; 14. Lecamus Lambert Florentin (Fra) 4:33.745; 15. Zhumakan Alisher (Kaz) 4:38.048; 16. Dzhus Volodymyr (Ucr) 4:39.788; 17. Kornilovs Vitalijs (Let) 4:41.519; 18. Chen Chien Liang (Tct) 4:46.188.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

1° ROUND

  1. 1. FRANCIA (Borras Marion, Berteau Victoire, Lamboley Soline, Le Net Marie) 4’30”940; 2. CINA (Chen Qiaolin, Jin Chenhong, Wang Hong, Liu Jiali) 4’33”369
  2. 1, RUSSIA (Novolodskaya Maria, Badykova Gulnaz, Malkova Daria, Minasian Karine) 4’33”337; 2. BIELORUSSIA (Pivovarova Polina, Naskovich Taisa, Tserah Hanna, Dzedzikava Anastasiya) 4’38”031
  3. 1. ITALIA (Frapporti Simona, Balsamo Elisa, Alzini Martina, Cavalli Marta) 4’28”250; 2. CANADA (Attwell Erin, Collier Devaney, Coles-Lyster Maggie, Jussaume Laurie) 4’29”131
  4. 1. STATI UNITI (Valente Jennifer, Dygert Chloe, Catlin Kelly, Geist Kimberly) 4’26”498; 2. COREA (Kim Youri, Lee Jumi, Na Ahreum, Gu Sungeun) 4‘31”713

Questa sera:

FINALE 1-2: STATI UNITI (Valente Jennifer, Dygert Chloe, Catlin Kelly, Geist Kimberly); ITALIA (Frapporti Simona, Balsamo Elisa, Alzini Martina, Cavalli Marta)

FINALE 3-4: CANADA (Attwell Erin, Collier Devaney, Coles-Lyster Maggie, Jussaume Laurie); FRANCIA (Borras Marion, Berteau Victoire, Lamboley Soline, Le Net Marie)

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024