TOUR OF THE ALPS. IL 25 GENNAIO CONOSCEREMO I TEAM

PROFESSIONISTI | 19/01/2018 | 18:19
Il percorso che conduce al Tour of the Alps 2018 è entrato ormai negli ultimi tre mesi. Il prossimo lunedì 16 Aprile, infatti, prenderà il via da Arco (TN) la nuova edizione della corsa a tappe euroregionale, che si concluderà venerdì 20 Aprile, con l’arrivo sul circuito iridato di Innsbruck.

Dopo aver svelato le cinque spettacolari tappe in occasione della presentazione di Milano del Novembre scorso, il Tour of the Alps si prepara adesso a rivelare i nomi delle 20 squadre che accenderanno la corsa: un elenco forte e qualificato come forse mai nella lunga storia del Tour of the Alps, che dalla scorsa stagione ha raccolto il prestigioso testimone del Giro del Trentino.

La data da cerchiare è quella di giovedì 25 Gennaio, quando a Seefeld in Tirol (Austria), durante la tappa di Coppa del Mondo di Combinata Nordica, si terrà uno speciale momento di presentazione dell’evento, concluso dall’ufficializzazione delle formazioni al via. L’evento si terrà alle ore 15.00 presso il Centro Stampa della Coppa del Mondo (Seefeld, Mösererstraße 632).

Anche quest’anno, il Tour of the Alps riparte dai valori condivisi che ne hanno determinato un esordio all’insegna del successo nell’Aprile scorso: cooperazione tra i tre territori attraversati dalla gara (Trentino, Alto Adige e Tirolo), valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, promozione e rafforzamento di un sistema turistico fortemente caratterizzato dalla bicicletta e valore tecnico dei percorsi che per gli atleti in gara rappresentano l’ideale trampolino di lancio in vista del Giro d’Italia. A questi si aggiunge il ricordo di Michele Scarponi, che proprio al Tour of the Alps 2017 ha alzato per l’ultima volta le braccia al cielo sul traguardo di Innsbruck, pochi giorni prima di restare vittima di un tragico incidente in allenamento sulle strade di casa.

Cinque giornate di gara, oltre 700 Km complessivi e 13000 metri di dislivello: queste le cifre del Tour of the Alps 2018 che conferma la sua formula fatta di percorsi brevi ma ricchi di difficoltà. Dopo la partenza da Arco, sede del G.S. Alto Garda, la prima tappa si concluderà sull’Altopiano di Folgaria. Partenza da Lavarone per la seconda tappa, dove i corridori saranno chiamati ad affrontare la salita del Passo Redebus prima di confrontarsi sulle terribili rampe dell’Alpe di Pampeago. E’ invece altoatesina la terza frazione, con via da Ora e conclusione a Merano dopo le scalate al Passo della Mendola e al Passo Palade. Si riparte da Chiusa per la quarta giornata di gara, caratterizzata dallo scenografico finale nella Hauptplatz di Lienz dopo la salita di Bannberg. Rattenberg, sede di partenza delle cronometro iridate, ospiterà anche il via della quinta e ultima “fatica” del Tour of the Alps che porterà la carovana nella “Capitale delle Alpi”, Innsbruck, dopo due giri sul percorso che assegnerà, nel prossimo settembre, la maglia di Campione del Mondo su strada.
 
Il riepilogo del percorso 2018 del Tour of the Alps è il seguente:

Tappa 1 - Lunedì 16 aprile
Arco – Folgaria, km 134,6
Dislivello: 2530m. Difficoltà: ***

Tappa 2 - Martedì 17 aprile
Lavarone - Fiemme/Alpe di Pampeago km 145,5
Dislivello: 2900m. Difficoltà: ****

Tappa 3 - Mercoledì 18 aprile
Ora/Auer - Meran-o km 138,3
Dislivello: 2600m. Difficoltà: **

Tappa 4 - Giovedì 19 aprile
Chiusa/Klausen – Lienz km 134,3
Dislivello: 2300m. Difficoltà: ***

Tappa 5 - Venerdì 20 aprile
Rattenberg – Innsbruck km 161,6
Dislivello: 2770m. Difficoltà: ***
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024