TOUR OF THE ALPS. IL 25 GENNAIO CONOSCEREMO I TEAM

PROFESSIONISTI | 19/01/2018 | 18:19
Il percorso che conduce al Tour of the Alps 2018 è entrato ormai negli ultimi tre mesi. Il prossimo lunedì 16 Aprile, infatti, prenderà il via da Arco (TN) la nuova edizione della corsa a tappe euroregionale, che si concluderà venerdì 20 Aprile, con l’arrivo sul circuito iridato di Innsbruck.

Dopo aver svelato le cinque spettacolari tappe in occasione della presentazione di Milano del Novembre scorso, il Tour of the Alps si prepara adesso a rivelare i nomi delle 20 squadre che accenderanno la corsa: un elenco forte e qualificato come forse mai nella lunga storia del Tour of the Alps, che dalla scorsa stagione ha raccolto il prestigioso testimone del Giro del Trentino.

La data da cerchiare è quella di giovedì 25 Gennaio, quando a Seefeld in Tirol (Austria), durante la tappa di Coppa del Mondo di Combinata Nordica, si terrà uno speciale momento di presentazione dell’evento, concluso dall’ufficializzazione delle formazioni al via. L’evento si terrà alle ore 15.00 presso il Centro Stampa della Coppa del Mondo (Seefeld, Mösererstraße 632).

Anche quest’anno, il Tour of the Alps riparte dai valori condivisi che ne hanno determinato un esordio all’insegna del successo nell’Aprile scorso: cooperazione tra i tre territori attraversati dalla gara (Trentino, Alto Adige e Tirolo), valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, promozione e rafforzamento di un sistema turistico fortemente caratterizzato dalla bicicletta e valore tecnico dei percorsi che per gli atleti in gara rappresentano l’ideale trampolino di lancio in vista del Giro d’Italia. A questi si aggiunge il ricordo di Michele Scarponi, che proprio al Tour of the Alps 2017 ha alzato per l’ultima volta le braccia al cielo sul traguardo di Innsbruck, pochi giorni prima di restare vittima di un tragico incidente in allenamento sulle strade di casa.

Cinque giornate di gara, oltre 700 Km complessivi e 13000 metri di dislivello: queste le cifre del Tour of the Alps 2018 che conferma la sua formula fatta di percorsi brevi ma ricchi di difficoltà. Dopo la partenza da Arco, sede del G.S. Alto Garda, la prima tappa si concluderà sull’Altopiano di Folgaria. Partenza da Lavarone per la seconda tappa, dove i corridori saranno chiamati ad affrontare la salita del Passo Redebus prima di confrontarsi sulle terribili rampe dell’Alpe di Pampeago. E’ invece altoatesina la terza frazione, con via da Ora e conclusione a Merano dopo le scalate al Passo della Mendola e al Passo Palade. Si riparte da Chiusa per la quarta giornata di gara, caratterizzata dallo scenografico finale nella Hauptplatz di Lienz dopo la salita di Bannberg. Rattenberg, sede di partenza delle cronometro iridate, ospiterà anche il via della quinta e ultima “fatica” del Tour of the Alps che porterà la carovana nella “Capitale delle Alpi”, Innsbruck, dopo due giri sul percorso che assegnerà, nel prossimo settembre, la maglia di Campione del Mondo su strada.
 
Il riepilogo del percorso 2018 del Tour of the Alps è il seguente:

Tappa 1 - Lunedì 16 aprile
Arco – Folgaria, km 134,6
Dislivello: 2530m. Difficoltà: ***

Tappa 2 - Martedì 17 aprile
Lavarone - Fiemme/Alpe di Pampeago km 145,5
Dislivello: 2900m. Difficoltà: ****

Tappa 3 - Mercoledì 18 aprile
Ora/Auer - Meran-o km 138,3
Dislivello: 2600m. Difficoltà: **

Tappa 4 - Giovedì 19 aprile
Chiusa/Klausen – Lienz km 134,3
Dislivello: 2300m. Difficoltà: ***

Tappa 5 - Venerdì 20 aprile
Rattenberg – Innsbruck km 161,6
Dislivello: 2770m. Difficoltà: ***
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024