COPPA DEL MONDO, ECCO GLI AZZURRI PER MINSK

PISTA | 17/01/2018 | 12:11
Parte il conto alla rovescia per la quinta prova di Coppa del Mondo su pista. Alla manifestazione, in programma a Minsk dal 19 al 21 gennaio, sono stati convocati dal Coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i sotto elencati atleti:

NAZIONALE FEMMINILE


Alzini Martina Astana Women's Team - Scratch, Ins. a squadre
Balsamo Elisa G.S. Fiamme Oro - ins. a squadre
Bissolati Elena Racconigi Cycling Team - Velocità, Vel. a squadre, keirin
Cavalli Marta Valcar Pbm - Ins. a squadre
Confalonieri Maria Giulia G.S. Fiamme Oro - Corsa a punti, Madison
Frapporti Simona G.S. Fiamme Azzurre - Ins. a squadre
Paternoster Letizia Astana Women's Team - Omnium, Madison, Ins. a squadre (qualifiche)
Vece Miriam Valcar Pbm - Velocità a squadre


Si inizia con le qualifiche del quartetto. Nell’organico rosa dell’inseguimento a squadre ci saranno Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Simona Frapporti e, quasi sicuramente, Letizia Paternoster nella sessione di qualifica a tempo. Il CT Salvoldi ha infatti le idee molto chiare: “Per alcune giovani atlete come Alzini, Paternoster e Cavalli questa prova rappresenta l’occasione di poter fare esperienza ai grandi livelli”. Il quartetto ha una nuova occasione di essere stimolato visto che la preparazione, secondo il CT non è al Top ma non si corre con la pressione del risultato: “Possiamo misurarci e correre a livello internazionale senza nessuna pressione di risultato o classifica e questo vale una grande esperienza per le giovani ma anche per atlete già esperte come Frapporti. Con il numero sulla schiena daremo il meglio, come rientra nelle nostre corde” evidenzia Salvoldi

Non solo. La coppia Confalonieri-Paternoster si misurerà nel Madison ed è, quasi sicuramente la coppia che correrà i prossimi Mondiali: “Abbiamo l’opportunità di sperimentare il Madison con la coppia Confalonieri-Paternoster in chiave iridata. Perché probabilmente saranno loro a difendere la Maglia Azzurra nella specialità ai prossimi mondiali élite” - dice il CT - “Vedremo inoltre per la prima volta Letizia Paternoster misurarsi nell’omnium tra le élite”. Mentre, nelle prove veloci ci saranno Vece e Bissolati. Su di loro il CT Salvoldi ha gli occhi puntati: “Mi aspetto importanti segnali di ripresa”.

NAZIONALE MASCHILE

Ceci Luca T°Red Factory Racing - Keirin e Velocità
Coledan Marco Wilier Triestina - Ins. ind., riserva Ins. a squadre
Giordani Carloalberto Team Colpack - Riserva Ins. a squadre e Omnium, Scratch e/o Corsa a punti
Lamon Francesco Team Colpack - Ins. a squadre, Omnium e Madison
Plebani Davide Team Colpack - Ins. a squadre
Scartezzini Michele Sangemini - M.G. K Vis - Ins. a squadre, Corsa a punti e Madison
Viganò Davide Ctfriuli - Ins. a squadre

Per il CT Villa, ci sono ancora delle verifiche da fare fino alla vigilia dell’inizio della Prova di Coppa. L’azzurro Scartezzini, che si unirà oggi ai suoi compagni di Nazionale, è in fase di recupero dopo la caduta subita a Brema. Insieme al CT valuterà la sua condizione e le discipline in cui si misurerà. Una valutazione che coinvolgerà quasi tutti gli azzurri visto il programma delle gare che è insolito rispetto alle prove precedenti. Ricordiamo che le discipline in cui correranno gli azzurri potranno subire delle variazioni.

IL PROGRAMMA DELLE GARE

Venerdì 19 gennaio
11:00 - 16:23

W - Inseguimento a squadre - Qualificazioni
M - Inseguimento a squadre - Qualificazioni
W - Scratch 5 km - Qualificazioni - Batteria 1
W - Scratch 5 km - Qualificazioni - Batteria 2
M - Scratch 7.5 km - Qualificazioni - Batteria 1
M - Scratch 7.5 km - Qualificazioni - Batteria 2
W - Corsa a punti 10 km - Qualificazioni - Batteria 1
W - Corsa a punti 10 km - Qualificazioni - Batteria 2
M - Corsa a punti 15 km - Qualificazioni - Batteria 1
M - Corsa a punti 15 km - Qualificazioni - Batteria 2

18:00 - 21:00
W - Team Sprint - Qualificazioni
M - Team Sprint - Qualificazioni
W - Corsa a punti 20 km - Finali
M - Corsa a punti 30 km - Finali


Sabato 20 gennaio
10:00 - 15:43

M - Inseguimento Individuale - Qualificazioni
W - Sprint - Qualificazioni 200m t.t.
W - Inseguimento a squadre - 1st round
M - Team Sprint - 1st round
W - Sprint - 1/16 Finali
W - Omnium I - Scratch 7.5 km
W - Sprint - 1/8 Finali
M - Keirin - 1st round
W - Sprint - 1/4 Finali (1st)
W - Omnium II - Tempo Race 7.5 km
W - Sprint - 1/4 Finali (2nd)
M - Keirin - Repechages
W - Sprint - 1/4 Finali (3rd i.r.)

17:00 - 21:29
M - Inseguimento Individuale - Finali 3-4 & 1-2
W - Sprint - 1/2 Finali (1st)
M - Team Sprint - Finali 3-4 & 1-2
W - Sprint - 1/2 Finali (2nd)
W - Omnium III - Elimination
W - Sprint - 1/2 Finali (3rd i.r.)
W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (1st)
W - Inseguimento a squadre - Finali

W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (2nd)
W - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
M - Keirin - 2nd round
W - Omnium IV - Finali Corsa a punti 20 km
M - Keirin - Finali 7 - 12
M - Keirin - Finali 1 - 6
W - Scratch 10 km - Finali
M - Madison 30 km - Finali


Domenica 21 gennaio
11:30 - 16:03

M - Sprint - Qualificazioni 200m t.t.
M - Inseguimento a squadre - 1st round
W - Team Sprint - 1st round
M - Sprint - 1/16 Finali
M - Omnium I - Scratch 10 km
M - Sprint - 1/8 Finali
W - Keirin - 1st round
M - Sprint - 1/4 Finali (1st)
M - Omnium II - Tempo Race 10 km
M - Sprint - 1/4 Finali (2nd)
W - Keirin - Recuperi
M - Sprint - 1/4 Finali (3rd i.r.)

17:30 - 21:39
M - Sprint - 1/2 Finali (1st)
W - Team Sprint - Finali places 3-4 & 1-2
M - Inseguimento a squadre - Finale

M - Sprint - 1/2 Finali (2nd)
M - Sprint - 1/2 Finali (3rd i.r.)
W - Madison 20 km - Finali
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (1st)

M - Omnium III - Elimination
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (2nd)
W - Keirin - 2° round
M - Sprint - Finali 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
M - Omnium IV - Finali Corsa a punti 25 km

W - Keirin - Finali places 7 to 12
W - Keirin - Finali 1 - 6
M - Scratch 15 km - Finali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024