La Marca trevigiana vuol salvare il Giro d'Italia femminile

| 08/05/2007 | 00:00
Parte dalla Marca e da Maurizio Fabretto (nella foto con Nicole Cooke) il disperato tentativo di salvare il Giro d’Italia Lady. È un’autentica corsa contro il tempo quella avviata in questi giorni dal dinamico presidente della Safi-Pasta Zara-Manhattan per poter mantenere viva la corsa rosa in calendario dal 6 al 15 luglio. “Solo la sera del 30 aprile maggio, in occasione della presentazione del nostro team da Celeste - fa sapere Fabretto -, il presidente federale Di Rocco ci ha comunicato più o meno ufficialmente che dopo il Giro dilettanti (15-24 giugno, ndr) pure quello femminile era ad un passo dall’essere cancellato. Patron Castellano ha mollato dopo un solo anno, la Fci non ha intenzione di stanziare a vuoto il contributo di 150 mila euro. Sarebbe una grossa perdita per il nostro movimento. Così ora un po’ tutti i soggetti del settore ci stiamo muovendo affinché la corsa a tappe si disputi”. L’idea di Fabretto è quella di coinvolgere almeno per la partenza il Gruppo Mosole e Bandie Eventi, quest’anno già sponsor di Giro delle Regioni e Gp Liberazione Under 23 appena andati in scena. “Nel magnifico scenario delle Bandie un cronoprologo ci starebbe tutto. Si correrebbe il venerdì in serata. L’indomani lo start sempre dalla provincia di Treviso per terminare la tappa a Correggio, in provincia di Reggio Emilia dopo 160-170 km, in vista dell’arrivo in quota sull’Abetone previsto domenica per richiamare il maggior numero di sportivi. Attualmente abbiamo buone possibilità di realizzare una tappa a Cascina di Buti in Toscana sulle strade natali dalla Luperini, una tappa a Lissone e due in Piemonte”. Oltre al Veneto il Giro Lady toccherebbe quindi Emilia Romagna, Toscana, Lombardia e Piemonte. Questo il progetto-limite di una manifestazione che necessita di un budget di almeno 500-600 mila euro. “In queste ore sonderò la disponibilità di Remo Mosole e dell’onorevole Guido Dussin che quando si muovono fanno tutto davvero in grande. La maglia rosa con il logo dei mondiali di cross del prossimo gennaio indossata dalla leader sarebbe una promozione non indifferente dal momento che la produzione Rai col commento di Lorenzo Roata è già assicurata”. La carovana rosa sarebbe composta da circa 350 persone, di cui 136 atlete, le migliori al mondo, dal momento che al via sono ammesse 17 squadre formate da 8 atlete ciascuna. Lo scorso anno il Giro Lady si è disuptata da Formello alla Madonna del Ghisallo dal 30 giugno al 9 luglio col successo della lituana Edita Pucinskaite su Brandli per 11” e Ljungskog a 18”, con 6. Luperini e 7. Guderzo. Nel 2005 invece il Giro femminile salpò col prologo di S.Vendemiano per terminare a Milano e la vittoria finale della svizzera Brandli sulla basca Sommariba a 1’10” e Pucinskaite a 1’35”. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024