AROMITALIA VAIANO, AL VIA LA STAGIONE

DONNE | 11/01/2018 | 09:38
Il 2018 è ormai iniziato e di conseguenza è scattata ufficialmente anche la nuova stagione agonistica del team Aromitalia - Vaiano, l’U.C.I. Women’s Team toscano presieduto da Stefano Giugni. Due i volti nuovi della formazione pratese: il giovane talento azzurro Angelica Brogi e la più esperta sprinter toscana Michela Balducci.

Angelica Brogi, senza dubbio uno dei migliori talenti del ciclismo toscano e nazionale, nel 2017 ha saputo sorprendere gli addetti ai lavori vincendo alla grande il “G.P. BF Arredamenti” di Corridonia (MC) e soprattutto la “Monza-Madonna del Ghisallo”, con il traguardo posto in vetta alla leggendaria salita tanto cara ai ciclisti di tutto il mondo. La Brogi, aretina di Loro Ciuffenna, è stata assoluta protagonista anche al “Giro della Toscana Internazionale U.C.I. 2.2”. Nella gara dedicata alla memoria di Michela Fanini ha saputo cogliere una settima piazza nel “tappone” con arrivo a Capannori ed un prestigioso ottavo posto nella classifica generale finale, dove è risultata la terza miglior italiana e la seconda più giovane. Angelica, nata a Firenze il 20 ottobre del 1998, ha iniziato a gareggiare all’età di otto anni (Categoria G3) nello storico G.S. Mage - Alfredo Binda. Ha poi vestito le casacche del team Olimpia, del Re Artù in Emilia Romagna, del team Brogio, del team Vallerbike ed infine del bergamasco Eurotarget - Still Bike Team dell’ex professionista Giovanni Fidanza. La simpatica e sempre sorridente ragazza aretina, nella sua ottima carriera agonista, caratterizzata anche da un grave infortunio che le ha fatto perdere praticamente l’intera stagione 2014, ha collezionato diversi successi tra cui un campionato regionale su pista nella Velocità Olimpica, un bronzo tricolore sempre nella Velocità Olimpica, un campionato regionale su strada junior ed il primo posto nella prestigiosa “Challenge Rosa delle Regioni Junior 2016”. La Brogi ha già indossato la maglia Vaiano al “Tour of Guangxi Women's Elite World Challenge”, competizione internazionale U.C.I. 1.1 corsa nel mese di ottobre, dove ha sfiorato la ‘top ten’.

Michela Balducci, nata a Pontedera (PI) il 30 marzo 1995, ha iniziato a gareggiare dalla tenera età di 7 anni, vestendo le casacche del G.S. Butese (per 9 stagioni), dell’Eurotarget - Still Bike Team, della S.C. Michela Fanini e del Team Giusfredi - Bianchi. Nella sua lunga ed importante carriera agonistica, caratterizzata da una media di 7 successi l’anno e da innumerevoli piazzamenti in “top five”, ha colto due podi ai Campionati Italiani e numerosi titoli di campionessa provinciale e regionale in svariate specialità ed in tutte le categorie. La Balducci è reduce da un’annata davvero positiva, caratterizzata dal trionfo al “Giro della Campania in Rosa” (con due podi in altrettante frazioni), dal successo sfiorato nella gara open di Racconigi, dal podio al “Memorial Diego e Stefano Trovó” di Shiavonia d’Este (PD), dalla quarta piazza al “Giro dei Due Comuni - Memorial Chiara Pierobon” di Sarcedo (VI) e dai brillanti piazzamenti in competizioni internazionali U.C.I. quali il “G.P. della Liberazione Pink” di Roma, l’Emakumeen Bira”, il “Giro della Toscana” ed il “G.P. Bruno Beghelli”. L’atleta di Castelvecchio di Compito (LU), senza dubbio tra le più forti velociste italiane, ha preso parte anche a diverse prove dell’U.C.I. Women’s World Tour, dove ha potuto acquisire una buona dose di esperienza sfidando le più forti atlete del panorama ciclistico internazionale.

Agli ordini dei direttori sportivi Paolo Baldi e Matteo Ferrari ci saranno anche le riconfermate Alessia Bulleri, Lisa De Ranieri, l’ex iridata ed ex campionessa europea Rasa Leleivyte, Giulia Marchesini, Nicole Nesti, la sudafricana Heidi Dalton,  la campionessa nazionale lettone in carica su strada e contro il tempo Lija Laizane e le neo professioniste Claudia Cadeddu ed Emilia Matteoli. Il sodalizio toscano è particolarmente grato agli sponsor storici e nuovi che da sempre lo sostengono con tanta passione, impegno e professionalità. Tra questi il ritrovato gruppo commerciale “Da Moreno - Dove tutto costa meno”, la nota azienda che fa capo all’appassionato imprenditore Claudio Aldegheri, che ormai da diversi anni sostiene diverse manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale dedicate proprio al ciclismo femminile.

ORGANICO AROMITALIA - VAIANO 2018:
- Balducci Michela (Italia, 30 Marzo 1995) - Nuova
- Brogi Angelica (Italia, 20 Ottobre 1998) - Nuova
- Bulleri Alessia (Italia, 19 Luglio 1993) - Confermata
- Cadeddu Claudia (Italia, 9 Agosto 1999) - Confermata, all’esordio tra le Elite
- Dalton Heidi (Sud Africa, 21 Marzo 1995) - Confermata
- De Ranieri Lisa (Italia, 30 Luglio 1997) - Confermata
- Laizane Lija (Lettonia, 6 Luglio 1993) - Confermata
- Leleivyte Rasa (Lituania, 22 Luglio 1988) - Confermata
- Marchesini Giulia (Italia, 14 Maggio 1998) - Confermata
- Matteoli Emilia (Italia, 12 Novembre 1999) - Confermata, all’esordio tra le Elite
- Nesti Nicole (Italia, 20 Settembre 1997) - Confermata
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024