TRICOLORI, ASSEGNATI I TITOLI MASTER

CICLOCROSS | 05/01/2018 | 18:21

Il grande ciclocross ha regalato le sue prime emozioni nelle gare Master che si sono svolte all’Ippodromo delle Capannelle. La 9/a edizione del Memorial Romano Scotti si disputa su tre giornate, nelle quali si assegneranno le maglie di campione d’Italia. L’Asd Romano Scotti ha allestito un percorso molto variegato e impegnativo all'interno dell’impianto capitolino: un tracciato che ha esaltato i tantissimi amatori presenti, con 200 presenze al via tra tutte le categorie amatoriali. Un avvio con il botto, quindi, per il week end tricolore, che ritorna a Roma 7 anni dopo l’edizione 2011.


La gara Master di prima fascia ha visto un grandissimo equilibrio delle forze in campo: 6 corridori hanno preso il largo fin dalle prime battute di gara, ma tra di loro nessuno è riuscito a fare la differenza. Grazie a un forcing finale, Carmine del Riccio (Team Anolini Bike), pur essendo partito nella terza batteria, quella degli M2, riesce ad imporsi e ad ottenere il successo assoluto. Alle sue spalle esultano anche Giovanni Gatti (Team Castello Bike), Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) e Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni), che chiudono in quest'ordine


Più lineare è stata la gara Master di seconda fascia, con Luigi Carrer (Team Eurobike) che è riuscito ad imporre fin da subito il proprio ritmo, costringendo gli altri avversari ad inseguire, in modo particolare Sauro Nocenti (Scott Pasquini) e Gianluca Longoni (Triangolo Lariano). La vittoria assoluta di Carrer, valevole anche per la categoria M4, non è mai stata messa in discussione.

Anche tra le donne la gara è stata molto equilibrata: Ilenia Lazzaro (Lapierre Trentino Alè), Paola Maniago (Cycling team Friuli) e Tamara Fabbian (Alè Cipollini) hanno portato avanti una gara regolare, senza che nessuna di loro riuscisse a prendere il sopravvento sull’altra. Ilenia Lazzaro e Tamara Fabbian si laureano campionesse d'Italia rispettivamente della categoria W1 e W2, mentre Elis Simeoni (Sacilese Euro 90) si veste di tricolore tra le Ews.

La giornata di domani, 6 gennaio 2018, darà interamente dedicata alle categorie internazionali: a gareggiare saranno prima gli Juniores, poi gli Under 23, le donne e gli uomini Open. L’Ippodromo delle Capannelle attende quindi nuove emozioni e grande spettacolo, con tutti i più importanti nomi del ciclocross nazionale pronti a sfidarsi sul tracciato di circa 3 km ricavato nell'impianto capitolino: non mancherà nessuno dei big all’appuntamento tricolore. Roma si prepara quindi ad abbracciare la grande famiglia del ciclocross, senza tralasciare il ciclismo giovanile, con le gare dei Giovanissimi da G1 a G6 che si svolgeranno sullo short track.

Sarà un’occasione per tutti per non mancare all’importante appuntamento organizzato dall’Asd Romano Scotti. Per tutti coloro che non potranno essere presenti, la Rai manderà in onda una differita a partire dalle ore 18:45.

 

Riportiamo di seguito l’elenco dei campioni d’Italia di ciclocross nelle categorie Master:

EWS: Elis Simeoni (Sacilese Euro 90)

W1: Ilenia Lazzaro (Lapierre Trentino Alè)

W2: Tamara Fabbian (Alè Cipollini)

ELMT: Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)

M1: Giovanni Gatti (Team Castello Bike Race Mountain)

M2: Carmine Del Riccio (Team Zanolini Bike)

M3: Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli)

M4: Luigi Carrer (Team Eurobike)

M5: Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna)

M6: Giuseppe Dal Grande (Cicli Olympia)

M7+: Marco Previde Massara (Darra Racing Team)

I risultati completi sono disponibili sul sito ufficiale, all’indirizzo: http://www.ciclocrossroma.it/ordini-arrivo-campionati-italiani-ciclocross-2018/2018/01/05/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024