SAN JUAN. NIBALI E IL PIACERE DI CORRERE IN ARGENTINA

PROFESSIONISTI | 04/01/2018 | 10:08
Consapevole, dopo il “caso Froome”, della possibilità di ampliare il proprio palmares con una Vuelta di Spagna (è arrivato secondo nella generale a 2:15 dal britannico, ndr), Vincenzo Nibali non vuole distrarsi e, più che mai, punta ad un grande 2018.

La soluzione del “caso Froome” non dipende da lui, e anche nel caso in cui il leader del Team Sky non riuscisse a dimostrare la sua innocenza e fosse squalificato, nessuno gli potrà regalare la soddisfazione che si prova salendo il gradino più alto del podio.  Ovviamente però, anche questo si andrebbe ad aggiungere ai tanti trionfi che già ha ottenuto: la Vuelta di Spagna 2010, il Giro d’Italia 2013 e 2016, il Tour de France 2010. Pochi corridori nella storia del ciclismo possono vantare un palmares così ricco.

Estraneo alla polemica che inonda un’altra volta il mondo del ciclismo, Nibali si concentra su di sé, preparando il proprio debutto per il 2018. Lo farà, come tante altre volte, partendo dall’Argentina nella Vuelta a San Juan. “Iniziare la stagione in Argentina è ormai diventata una tradizione”, spiega “è un piacere partire da qua, è una specie di portafortuna per il resto dell’anno. In più, come in altre occasioni, arriveremo qualche giorno prima per allenarci, lontani dal freddo europeo”.

Anche se lo “Squalo” ha già vinto il Tour di San Luis 2010, non vuole per il momento fissarsi obiettivi per la Vuelta a San Juan. “Sarà difficile puntare alla vittoria finale” ammette. “Sarà la prima gara dell’anno e la forma fisica non sarà ottimale, ma mi piacerebbe comunque puntare ad una tappa. Lo scorso anno stavo per conquistarne una con una lunga fuga, ci riproverò” avvisa.

Un buon 2017
In attesa di quello che succederà con Froome, i numeri dicono che Nibali ha ottenuto quattro vittorie nel 2017: il Giro della Croazia, una tappa del Giro d'Italia -Bormio-, una della Vuelta a Espana -Andorra la Vella- e il Giro di Lombardia. Inoltre, ha terminato al terzo posto il Giro d’Italia - dopo Dumoulin e Quintana – e secondo alla Vuelta di Spagna - dopo Froome-. "Sono felice, perché non è facile salire sul podio di due grandi Giri nello stesso anno e non è facile vincere il Giro di Lombardia. È stato un buon anno, anche se confido che il prossimo sarà ancora migliore".
 
Il suo programma per il 2018 sarà un po’ diverso, puntando sul Tour piuttosto che sul Giro d’Italia.
Sono un corridore da grandi Giri a tappe, e quindi punterò a quelli” dice senza escludere la Vuelta di Spagna. “Mi piacerebbe molto lottare anche nelle grandi classiche primaverili, specialmente nella Liegi-Bastogne-Liegi, senza dimenticare il finale di stagione con un Campionato del Mondo che si adatta molto alle mie caratteristiche”.

Dopo il ritiro di Alberto Contador, lo “Squalo” è l’unico atleta ancora in attività ad aver vinto la “Tripla Corona”: Jacques Anquetil, Felice Gimondi, Eddy Merckx, Bernard Hinault e il già citato Contador sono gli unici ad esserci riusciti prima di lui. “Senza Alberto il ciclismo sarà probabilmente meno divertente” spiega Vincenzo ricordando un altro ciclista molto offensivo e spettacolare come lui. “Corridori come lui piacciono molto alla gente perché non si arrendono mai e sono sempre pronti a stupire. Credo che mancherà a tutti, anche a noi corridori. E’ stato sempre un esempio per molti”.

Nell’anno del debutto mondiale nella massima categoria, il Team Bahrain-Merida ha ottenuto 13 vittorie in totale. La prima è stata di Navardauskas, proprio nella cronometro della Vuelta a San Juan.

Per il 2018, oltre a recuperare Ion Izgirre, protagonista di una brutta caduta all’inizio del Tour de France, la squadra guidata da Nibali si è rinforzata con ciclisti del calibro di Domenico Pozzovivo (Ag2r), che sarà leader al Giro, Matej Mohoric (UAE), Kristijan Koren (Cannondale) e Gorka Izagirre (Movistar).
Saremo una squadra più competitiva”, questo il commento dello “Squalo” riguardo al Team Bahrain-Merida 2018. “Sono arrivati corridori esperti come Gorka e Domenico, e giovani di talento come Mohoric. Formiamo un grande gruppo”.
Durante la Vuelta a San Juan quindi, dal 21 al 28 gennaio, cercheranno di nuovo la loro prima vittoria stagionale.
 
Photos credits: Ilario Biondi/Roberto Bettini - Press Vuelta a San Juan
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024