PONTONI: «OTTIMA ESPERIENZA IN BELGIO»

CICLOCROSS | 02/01/2018 | 07:40
Ultima giornata in terra belga per gli alfieri della Trentino Cross Giant Smp. I ragazzi allenati dal due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni hanno affrontato a Capodanno il Grand Prix Sven Nys di Baal, paese in cui risiede proprio Sven Nys che è stato uno dei più forti di sempre nella storia questa disciplina.

Fango, temperature rigide e vento hanno accompagnato anche quest’ultima fatica in territorio belga. Nella gara riservata agli allievi, Bryan Olivo e Daniel Cassol sono scattati dall’ultima fila, ovvero in 60^ posizione. Tornata dopo tornata il friulano e il bellunese hanno sfoderato, ancora una volta, tutta la loro tenacia, riuscendo a conquistare la top ten. Bryan Olivo ha terminato in 7^ posizione dopo aver lottato a lungo per la top five. Daniel Cassol ha invece conquistato un’ottima 10^ posizione. I due portacolori della Trentino Cross hanno pagato un ritardo rispettivamente di 3’02” e di 3’31” dal vincitore, il belga Dante Coremans della Callant Doltcini.


Ancora top ten per il campione italiano juniores Filippo Fontana, che ha messo in saccoccia il 10° posto, accusando un gap di 1’15” dal vincitore, lo svizzero Loris Rouiller della Vc Echallens.


La prova riservata alle donne open e alle donne juniores è stata caratterizzata dalla pioggia, che non ha però spaventato Alessia Bulleri e Asia Zontone. L’elite elbana e la juniores friulana sono di nuovo state autrici di una gara positiva, terminando rispettivamente in 22^ e in 28^ posizione. Successo della statunitense Katherine Compton della Kfc Racing. Per la giovane friulana di Buja la soddisfazione di essere la 2^ migliore juniores al traguardo.

“Sono davvero soddisfatto di come si sono comportati i miei ragazzi – commenta Daniele Pontoni – Il clima di squadra era ottimo e soprattutto hanno capito cos’è il vero ciclocross e il calore del pubblico belga. Hanno gareggiato in condizioni metereologiche terribili ma nonostante tutto hanno dimostrato carattere. Anche per me è stato emozionante tornare dopo tanti anni in Belgio. Ho cercato di insegnare ai miei ragazzi qualche piccolo segreto, portandoli ad allenare in quei luoghi dove io stesso al mio tempo mi preparavo per le gare. Sono sicuro che il bagaglio di esperienza fatto in questi giorni potrà tornare loro utile quest’anno e nel futuro”.

Giusto il tempo di ritornare in terra italiana e tutte le attenzioni si spostano su Roma. Nel prossimo fine settimana l’Ippodromo delle Capannelle sarà teatro delle sfide tricolori. Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, ci saranno le gare riservate alle categorie internazionali, ovvero donne open, juniores, under 23 e elite. Il giorno successivo gareggeranno le categorie giovanili, gli esordienti e gli allievi. In bocca al lupo ragazzi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024