FRIULI CYCLING TEAM. ARRIVA DAVIDE VIGANO'

DILETTANTI | 21/12/2017 | 17:25
Il 2018 del Cycling Team Friuli si sta delineando sotto i migliori auspici anche per quanto riguarda l'attività su pista, che rappresenta uno dei punti fermi della filosofia bianconera.

Nella nuova stagione, infatti, l'UCI track team udinese si arricchirà ulteriormente grazie all'arrivo di Davide Viganò, pistard di livello e forte di una decennale esperienza nel mondo del professionismo che, già da quest'anno, ha deciso di dedicarsi alla bici a scatto fisso.

Il velocista di Carate Brianza classe 1984, Campione Europeo Derny nel 2012, rappresenterà un valore aggiunto altresì su strada, nelle gare Open internazionali dell'Europa Tour e avrà, inoltre, modo di continuare a dedicarsi liberamente all’attività fixed, dato che il Cycling Team Friuli da sempre sposa la multidisciplinarietà e il ciclismo a 360°.

“Con Davide l’accordo è stato raggiunto velocemente,"
ha spiegato il Ds Renzo Boscolo. "La volontà del team è quella di fare attività open in Europa tour su strada e attività internazionale su pista; obiettivi, questi, che coincidono con i suoi. Visto che sta conquistando un importante ruolo nella Nazionale pista, con noi potrà anche approfittare di gare di livello per affinare la preparazione e riuscire, così, a ottenere risultati degni delle sue qualità. Siamo certi, inoltre, che un atleta in grado di vantare una lunga esperienza nel World Tour con 120 top ten, di cui 27 nei Grandi Giri, saprà dare un valido contributo alla crescita dei nostri ragazzi e aggiungere prestigio al nostro team, alzando ulteriormente l’asticella della considerazione che già abbiamo all’estero”.

"Il Cycling Team Friuli è una delle poche squadre con licenza UCI Track, l'unica in Italia, e con questa squadra potrò partecipare a numerose corse in pista,"
ha raccontato Viganò. "Poi, visto che si correrà anche in gare internazionali su strada avrò l'opportunità di utilizzarle per preparami al meglio sempre in ottica della pista e, anche, di proseguire con sfide come la Red Hook, che danno grande visibilità e regalano uno spettacolo unico ai tanti tifosi."

"Sono rimasto veramente impressionato dall'organizzazione del team -
ha proseguito il 33enne lombardo a proposito della sua nuova squadra - A livello tecnico sono impeccabili, sia dal punto di vista dei materiali, top di gamma, che della preparazione. Nel Cycling Team Friuli ho trovato grande professionalità e attenzione alle esigenze di noi corridori. Mi fa, inoltre, piacere poter dare una mano a ragazzi più giovani. Dopo 13 anni di professionismo nelle squadre più importanti qualcosa posso dire di avere imparato e mettere la mia esperienza a beneficio della crescita dei miei compagni sarà uno stimolo in più. L'obiettivo, per il 2018, è andare a caccia di buoni risultati e togliermi delle belle soddisfazioni in pista."

Oltre all'ingaggio di Davide Viganò, il Cycling Team Friuli è lieto di annunciare anche la confrema tra le proprie fila di Alessandro Pessot.

Il ventiduenne di Vittorio Veneto ha una concreta opportunità di accedere al professionismo nel 2019 e, pertanto, nel 2018 proseguirà il proprio percorso formativo in bianconero.

"La soluzione migliore, per lui, è completare il percorso di crescita facendo il salto nel 2019,"
ha spiegato Boscolo a proposito della permanenza di Pessot. "Nei due anni trascorsi con noi è cresciuto in maniera costante e progressiva e un'ulteriore stagione completerà il suo bagaglio tecnico, permettendogli di esprimersi al meglio nella categoria superiore”.

L'ingaggio di Viganò e la conferma di Pessot completano l'organico 2018 del Cycling Team Friuli, che sarà così composto:
Giovanni Aleotti (1999) new-entry
Emanuele Amadio (1999) new-entry
Davide Bais (1998) new-entry
Mattia Bais (1996) confermato
Jacopo Cavicchioli (1999) new-entry
Matteo Donegà (1998) confermato
Filippo Ferronato (1998) confermato
Alberto Giuriato (1998) confermato
Massimo Orlandi (1998) confermato
Nicola Venchiarutti (1998) confermato
Davide Viganò (1984) new-entry
Alex West (Nuova Zelanda, 1997) new-entry
Copyright © TBW
COMMENTI
21 dicembre 2017 22:02 Line
un giovane di buone speranze .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024