FRIULI CYCLING TEAM. ARRIVA DAVIDE VIGANO'

DILETTANTI | 21/12/2017 | 17:25
Il 2018 del Cycling Team Friuli si sta delineando sotto i migliori auspici anche per quanto riguarda l'attività su pista, che rappresenta uno dei punti fermi della filosofia bianconera.

Nella nuova stagione, infatti, l'UCI track team udinese si arricchirà ulteriormente grazie all'arrivo di Davide Viganò, pistard di livello e forte di una decennale esperienza nel mondo del professionismo che, già da quest'anno, ha deciso di dedicarsi alla bici a scatto fisso.

Il velocista di Carate Brianza classe 1984, Campione Europeo Derny nel 2012, rappresenterà un valore aggiunto altresì su strada, nelle gare Open internazionali dell'Europa Tour e avrà, inoltre, modo di continuare a dedicarsi liberamente all’attività fixed, dato che il Cycling Team Friuli da sempre sposa la multidisciplinarietà e il ciclismo a 360°.

“Con Davide l’accordo è stato raggiunto velocemente,"
ha spiegato il Ds Renzo Boscolo. "La volontà del team è quella di fare attività open in Europa tour su strada e attività internazionale su pista; obiettivi, questi, che coincidono con i suoi. Visto che sta conquistando un importante ruolo nella Nazionale pista, con noi potrà anche approfittare di gare di livello per affinare la preparazione e riuscire, così, a ottenere risultati degni delle sue qualità. Siamo certi, inoltre, che un atleta in grado di vantare una lunga esperienza nel World Tour con 120 top ten, di cui 27 nei Grandi Giri, saprà dare un valido contributo alla crescita dei nostri ragazzi e aggiungere prestigio al nostro team, alzando ulteriormente l’asticella della considerazione che già abbiamo all’estero”.

"Il Cycling Team Friuli è una delle poche squadre con licenza UCI Track, l'unica in Italia, e con questa squadra potrò partecipare a numerose corse in pista,"
ha raccontato Viganò. "Poi, visto che si correrà anche in gare internazionali su strada avrò l'opportunità di utilizzarle per preparami al meglio sempre in ottica della pista e, anche, di proseguire con sfide come la Red Hook, che danno grande visibilità e regalano uno spettacolo unico ai tanti tifosi."

"Sono rimasto veramente impressionato dall'organizzazione del team -
ha proseguito il 33enne lombardo a proposito della sua nuova squadra - A livello tecnico sono impeccabili, sia dal punto di vista dei materiali, top di gamma, che della preparazione. Nel Cycling Team Friuli ho trovato grande professionalità e attenzione alle esigenze di noi corridori. Mi fa, inoltre, piacere poter dare una mano a ragazzi più giovani. Dopo 13 anni di professionismo nelle squadre più importanti qualcosa posso dire di avere imparato e mettere la mia esperienza a beneficio della crescita dei miei compagni sarà uno stimolo in più. L'obiettivo, per il 2018, è andare a caccia di buoni risultati e togliermi delle belle soddisfazioni in pista."

Oltre all'ingaggio di Davide Viganò, il Cycling Team Friuli è lieto di annunciare anche la confrema tra le proprie fila di Alessandro Pessot.

Il ventiduenne di Vittorio Veneto ha una concreta opportunità di accedere al professionismo nel 2019 e, pertanto, nel 2018 proseguirà il proprio percorso formativo in bianconero.

"La soluzione migliore, per lui, è completare il percorso di crescita facendo il salto nel 2019,"
ha spiegato Boscolo a proposito della permanenza di Pessot. "Nei due anni trascorsi con noi è cresciuto in maniera costante e progressiva e un'ulteriore stagione completerà il suo bagaglio tecnico, permettendogli di esprimersi al meglio nella categoria superiore”.

L'ingaggio di Viganò e la conferma di Pessot completano l'organico 2018 del Cycling Team Friuli, che sarà così composto:
Giovanni Aleotti (1999) new-entry
Emanuele Amadio (1999) new-entry
Davide Bais (1998) new-entry
Mattia Bais (1996) confermato
Jacopo Cavicchioli (1999) new-entry
Matteo Donegà (1998) confermato
Filippo Ferronato (1998) confermato
Alberto Giuriato (1998) confermato
Massimo Orlandi (1998) confermato
Nicola Venchiarutti (1998) confermato
Davide Viganò (1984) new-entry
Alex West (Nuova Zelanda, 1997) new-entry
Copyright © TBW
COMMENTI
21 dicembre 2017 22:02 Line
un giovane di buone speranze .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024