CPA, GIANNI BUGNO SI RICANDIDA

POLITICA | 21/12/2017 | 15:40
In questi ultimi giorni si è svolto, a Milano, un Comitato Direttivo dell’Associazione dei Corridori Professionisti. I temi all’ordine del giorno erano numerosi, a cominciare dai progetti del CPA per la stagione a venire.

All’inizio della riunione, l’attuale presidente, Gianni Bugno, ha annunciato di aver deciso che si candiderà per un terzo mandato alla fine della stagione 2018. L’elezione del nuovo presidente dell’UCI, David Lappartient, è stato uno dei motivi, tra gli altri, per cui Bugno si ripresenterà alle elezioni.

«Sono convinto che sia importante per i corridori dare continuità a quanto fatto finora e mi sta a cuore portare a termine alcuni progetti in corso, come mi ha suggerito David Lappartient nei diversi scambi che sono intercorsi tra noi dalla sua elezione» ha detto Bugno, aggiungendo «Tutti i membri presenti a questo Comitato Direttivo si sono dichiarati in favore di questo mio nuovo mandato e ciò mi ha profondamente colpito e confortato nella scelta fatta».

Molti i temi importanti che sono stati affrontati, come la perdita di posti di lavoro in seguito alla riduzione del numero dei corridori alla partenza dei Grands Tours. Il CPA è sempre stato contro questa decisione ma la maggioranza del Consiglio del Ciclismo Professionistico ha deciso diversamente, invocando motivi di sicurezza e l’obiettivo di aumentare l’attrattività delle corse.

Il CPA valuterà se le cose andranno secondo quanto auspicato nel corso del 2018 ed eventualmente rimetterà questo tema all’ordine del giorno se lo giudicherà necessario.
Gianni Bugno ha anche informato i presenti degli ultimi scambi avuti con l’associazione dei gruppi sportivi (AIGCP) durante i quali si è parlato di modifiche migliorative all’Accordo Paritario, in particolare in materia di coperture assicurative per i corridori.

Riguardo la problematica dei freni a disco, su cui il CPA sta lavorando da alcuni anni, il vice presidente del CPA, Pascal Chanteur, ha sottolineato che, durante la ripresa dei test nel 2018 si dovrà tenere conto delle esigenze di sicurezza dei corridori (carter di sicurezza e studio indipendente delle performances di frenata dei due diversi sistemi). Inoltre i membri del CPA hanno concordato che i corridori dovranno essere in grado di scegliere i freni che preferiscono e, soprattutto, dovranno avere la possibilità di testare in allenamento una bicicletta con freni a disco.

Gianni Bugno ha dichiarato che ha in programma di incontrare numerosi corridori durante i ritiri invernali, in particolare i leader del gruppo, per approfondire alcuni temi di attualità: «Anche se dobbiamo innanzitutto proteggere i corridori più deboli - ha detto - avere un legame diretto con i grandi nomi del ciclismo è importante per il nostro movimento, perchè il loro sostegno permetterà di dare più forza alle nostre iniziative e lotte».

Tra queste, Xavier Jan, rappresentante del CPA al CADF, ha ricordato le difficoltà riscontrate da alcuni corridori con il sistema di geo-localizzazione ADAMS. Il CPA ha già sottoposto una lista di punti da rivedere, a questo proposito, al CADF e all’UCI, da trasmettere all’Agenzia Mondiale Antidoping.

Al Comitato Direttivo si è parlato anche della «Gestione Premi dei Corridori» al cui centro, in un prossimo futuro, sarà proprio il CPA. Il CCP ha stabilito che un Gruppo di lavoro formato dalle diverse parti del ciclismo si dedicherà all’ottimizzazione del budget destinato alla nuova gestione centralizzata.
Alessandra Cappellotto, responsabile della Sezione Ciclismo Femminile in seno al CPA, ha parlato degli importanti progressi da lei fatti su questa materia, una delle
priorità del CPA per le prossime stagioni.
A fine seduta, il segretario generale dell’Associazione dei Corridori, David Chassot, ha fatto un bilancio poco positivo sullo stato finanziario del Fondo di Formazione e Riconversione destinato agli atleti a fine carriera. Le richieste d’indennità sono notevolmente aumentate in queste ultime stagioni e nello stesso tempo molti organizzatori non hanno pagato il contributo dovuto (corrispondente al 5% dei premi), costringendo il CPA a far ricorso alle proprie riserve e a prestare denaro al Fondo. Si auspica che presto vengano prese misure per ristabilire l’equilibrio tra le entrate e le uscite del Fondo. L’associazione dei Corridori ha da tempo chiesto aiuto all’UCI e all’AIOCC perché intervengano nei confronti degli organizzatori debitori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024