COLPACK, SGUARDO AL FUTURO

DILETTANTI | 18/12/2017 | 08:59
Tradizionale appuntamento di fine stagione per il Team Colpack con il pranzo sociale organizzato dal presidente Beppe Colleoni per celebrare la conclusione della stagione 2017, un’altra annata incredibile.

64 vittorie totali, una in meno rispetto ad un anno fa, di cui 54 ottenute su strada e 10 su pista, con ben 21 ragazzi diversi. In bacheca, tra le altre, sono finite classiche importanti, corse a tappe e prestigiosi appuntamenti internazionali come la Coppa San Geo, la Piccola Sanremo, il Gp Capodarco, la Coppa Fiera di Mercatale, il Gp della Liberazione di Roma, la Milano-Busseto, la Pessano-Roncola, tappe al Giro d’Italia U23, al Giro della Valle d’Aosta, al Giro del Veneto e in Spagna alla Vuelta al Bidasoa. Quindi il titolo italiano della cronosquadre e quello in pista della Corsa a punti con Dalla Valle, la medaglia d’argento all’Europeo di Berlino, la vittoria col quartetto azzurro in Coppa del Mondo a Pruszkow e altri importanti successi internazionali su pista con Francesco Lamon.

Risultati frutto del duro lavoro, della oculata programmazione, di una certosina organizzazione che ormai da decenni mettono in campo tecnici esperti come il team manager Antonio Bevilacqua e i direttori sportivi Gianluca Valoti e Rossella Dileo che quest’anno hanno trovato prezioso aiuto anche negli ex professionisti Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto.

Un altro importante traguardo del Team Colpack sono i ragazzi lanciati nel mondo del professionismo: Mark Padun alla Bahrain Merida, Umberto Orsini e Giovanni Carboni alla Bardiani CSF, Filippo Zaccanti alla Nippo Vini Fantini. Altri quattro ragazzi passati alle Continental: Attilio Viviani alla Sangemini MG K.Vis, Alessandro Fedeli alla Trevigiani Phonix Hemus 1896, Seid Lizde in Gran Bretagna alla Holdsworth Racing Team e Leonardo Bonifazio alla francese Avc Aix en Provence.

La squadra ieri ha voluto ringraziare il presidente Colleoni con un regalo speciale: considerata la sua altra grande passione gli è stato donato un bellissimo cucciolo di cane da caccia.

Nell’occasione è stata svelata in anteprima anche la nuova maglia del Team Colpack per la stagione 2018 firmata dal nuovo partner tecnico Saby Sport. Ma di questa avremo ancora modo di parlare in futuro.

Tra gli intervenuti alla giornata di festa della formazione bergamasca, oltre alla famiglia Colleoni, ad amici, sponsor, staff e atleti, anche Giuseppe Lorenzetto, con la sua famiglia, in rappresentanza del gruppo sportivo Marchiol, che dal 2017 si è unito al Team Colpack in questa bella avventura.

Intervenuti anche il presidente del Comitato Regionale Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni, il consigliere del Comitato Provinciale FCI Antonio Torri, Alex Carera, Business and Marketing Manager di Bahrain Merida Cycling Team, la formazione WorldTour di cui la Colpack è squadra di sviluppo, ed il CT della Nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani che insieme al presidente Beppe Colleoni e al team manager Antonio Bevilacqua hanno rivelato che nel 2018 a Bergamo ospiteranno anche un arrivo ed una partenza di tappa del Giro d’Italia Under 23.

Uno dei momenti più attesi della giornata è stato la presentazione dei 24 atleti che compongo la rosa del Team Colpack per la stagione 2018, un’annata che riparte con rinnovate e grandi ambizioni.

Team Colpack 2018:

Atleti: Baffi Stefano, Bagioli Andrea, Baldaccini Davide, Botta Davide, Bramati Tommaso, Calderaro Filippo, Covi Alessandro, Dalla Valle Nicolas, Meo Felix James, Giordani Carloalberto, Lamon Francesco, Lucca Riccardo, Masotto Giulio, Minali Michael, Negrente Marco, Oldani Stefano, Pierantozzi Lucio, Plebani Davide, Rocchetti Filippo, Romano Francesco, Sartor Federico, Toniatti Andrea, Verza Riccardo, Zanoncello Enrico.

Tecnici: Bevilacqua Antonio, Valoti Gianluca, Dileo Rossella, Lorenzetto Mirco, Quaranta Ivan.

Copyright © TBW
COMMENTI
24 atleti,
18 dicembre 2017 16:52 Fra74
sulla carta, il "meglio" del ciclismo giovanile italiano. Ora, la domanda, è sempre la solita, banale, scontata, forse pure fastidiosa?!? "CHE SENSO HA?!?" Mi spiego, subito, vittorie su vittorie, passaggio al professionismo, ricerca dei migliori "talenti" italiani, ma a che pro?! Allora, forse, è meglio "lasciare" tanti giovani alle altre squadre, oppure tentare l'avventura come PROFESSIONAL.
Vedremo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024