ZHIRAF GUERCIOTTI SELLE ITALIA, UNA NUOVA REALTÀ

DONNE | 17/12/2017 | 07:57
Zhiraf, Guerciotti e Selle Italia uniscono le forze ed assieme ad un consistente pool di aziende e partner tecnici danno vita ad una nuova realtà del ciclismo femminile. Sotto la spinta e la direzione tecnica dell'ex fuoriclasse russa Svetlana Bubnenkova nasce la nuova Zhiraf Guerciotti Selle Italia, con il proposito di collocarsi tra i riferimenti di vertice nell'ambito del ciclismo femminile.

Dalle elite sino al doppio vivaio di juniores ed allieve in un progetto che complessivamente coinvolge quasi trenta atlete, oltre ad una nutrita formazione juniores maschile. Dall'esperienza e dalla struttura della squadra femminile elite del 2017 diretta sempre dalla Bubnenkova, con Pasquale Polizzi nel ruolo di nuovo Team Manager,  viene confermato il blocco russo costituito dalla campionessa nazionale a cronometro Ksenya Tcymbalyuk e dalla promettente giovane Kristina Stolbova, dalla sprinter Daria Egorova con Sofia Cirkova, Tatiana Kalasheeva e Gulnaz Badykova, convincente stagista nella seconda parte del 2017 che recentemente è salita sul podio dei campionati europei su pista di Berlino.

Dalla Russia arrivano in Italia Diana Klimova, eccellente pistard reduce dall'esperienza olimpica di Rio, ed Alexandra Stepanova, giovane atleta della scuola di San Pietroburgo. Mentre si rinnova completamente rispetto allo scorso anno la pattuglia italiana. Dalla Conceria Zabri arriva la laziale di Acilia Giorgia Capobianchi, che si dedicherà specialmente alle volate, dalla Giusfredi Bianchi la trentina di Arco Simona Bortolotti, specialista delle prove contro il tempo. Mentre dalla Chirio Tre Colli sono state prelevate la lombarda Silvia Folloni e la romagnola Letizia Galvani. Arriva invece dall'Astana Women Team la vicentina Sara Pillon. Mentre l'unica giovane attesa al passaggio dalle junior è la trentina di Riva del Garda Alessia Fruner, proveniente dalla Sc Vecchia Fontana. "Abbiamo fatto un lungo ed attento lavoro per allestire una squadra competitiva nella quale i due blocchi, russo ed italiano, si integreranno in un calendario di spessore internazionale - ha dichiarato Svetlana Bubnenkova - senza trascurare gli impegni in Italia nelle corse internazionali  e nazionali per elite ed il calendario open. Abbiamo trovato in due grandi aziende del made in Italy come Guerciotti e Selle Italia - ha concluso la Bubnenkova - grande sostegno e condivisione di un progetto su larga scala che avrà anche una formazione juniores femminile molto competitiva ed un vivaio di allieve".

Anche nel 2018, dopo la positiva esperienza del 2017, Svetlana Bubnenkova sarà affiancata nella conduzione tecnica dal veneto Damiano Albertin, che si occuperà prevalentemente di seguire il calendario italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma ne riparliamo
17 dicembre 2017 16:58 venetacyclismo
Non mi piacciono queste squadre, tutto troppo torbido, ne riparleremo tra qualche mese, poi non dite che non avevo avvertito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024