IL BELGIO SI SPACCA SU ARMSTRONG

PROFESSIONISTI | 15/12/2017 | 07:28
Il mondo del ciclismo belga si spacca sull’invito a Lance Armstrong, chiamato dagli organizzatori di Flanders Classics a partecipare a due eventi che precedono il Gio delle Fiandre e poi ad assistere alla classica dei muri. Il texano parteciperà ad ad una pedalata ciclistica in programma 48 pore prima del Giro e poi terrà una conferenza durante nel corso del convegno Tour of Flanders Business Academy.

L’invito è stato formulato da Wouter Vandenhaute, il capo dell'organizzatore Flanders Classics, che spiega come il texano abbia pagato abbastanza per gli errori commessi.

Non la pensa così, invece, Peter Van Eenoo, capo del laboratorio antidoping di Gand, che attacca: «L’invito ad Armstrong assolutamente riprovevole. Armstrong è stato sospeso a vita e non ha espresso alcun tipo di rammarico per quanto ha fatto in passato. Chiedo al signor Vandenhaute, che cita i nomi dei colleghi di Armstrong che hanno sempre usato il doping, cosa vuol dire ai corridori che dal texano e dai suoi sodali sono stati truffati e derubati? Mi aspetto che il primo segnale reale arrivi da Armstrong, che faccia qualcosa per un nuovo inizio che miri ad esaltare la lealtà nello sport. In ballo non c’è solo il passato, ma soprattutto il futuro del ciclismo».

Sono solo i capofila di un dibattito che è destinato a spaccare il Belgio e il mondo del ciclismo e lo sarà ancora di più sul fare della prossima primavera, quando si arriverà in prossimità dell'evento.
Copyright © TBW
COMMENTI
15 dicembre 2017 10:53 Marcy
QUESTO NON DOVREBBE APPARIRE NEMMENO PIU NEI SITI DI CICLISMO

15 dicembre 2017 11:19 geom54
in ogni caso SETTE TOUR li ha vinti LUI e resta LUI ad essere salito per SETTE VOLTE sul podio alto dei Campi Elisi a meno di rifare le premiazioni e la cosa potrebbe fare ridere anche gli ORSI POLARI che di problemi ne han ben oltre.

Le roi
15 dicembre 2017 11:29 Nando
Rimane sempre il n1 perché gli altri non mangiavano solo pasta e bistecche

geom54
15 dicembre 2017 11:33 tempesta
Bravo per il tuo commento,ma la verita non interessa a nessuno.Abbiamo Armstrong e solo lui e colpevol , Se fosse italiano sarebbe ancora un eroe. Basta guardare
Che fine Hanno fatto i dopati italiani,tutti in Giro felici econtenti.

Resta il più FORTE
15 dicembre 2017 12:47 SERMONETAN
È il numero 1 tutti mangiavano ,anche l\'ultimo arrivato,ma lui faceva la differenza,MA NESSUNO SI RICORDA LA SUA 1 GARA DA PROF. a 19 anni,il trofeo Sanson.
Chi si ricorda al Giro d\'italia \'ultimo in classifica venne beccato con fiaschi di Epo solo per fare mezze volate.

O tutti o nessuno
15 dicembre 2017 13:04 runner
Fermo restando che Armstrong ha barato e si è comportato in maniera riprovevole (pur restando comunque un gran corridore, al netto di tutte le sue colpe)mi chiedo perchè lui debba essere escluso da tutto (neppure partecipare ad una conferenza) mentre altri dopati riconosciuti e condannati (es. Virenque che fa "l'uomo immagine" al Tour), Vinoukourov, Rijs e tanti altri che addirittura fanno i direttori in squadre di vertice...possono farlo tranquillamente.
La legge è uguale per tutti?
Ma no, scusate, scherzavo...

runner
15 dicembre 2017 16:33 tempesta
Bravo, ma come tutti mi sembra che hai dimenticato qualcosa, dove sono i nomi dei santi italiani.

COMMENTI?
15 dicembre 2017 18:28 ewiwa
Leggo commenti vergognosi...e mi chiedo "ma che deve fare uno di più di quello che ha fatto Armstrong per essere cancellato?"

Forte non sempre
15 dicembre 2017 21:34 Luas
Armstrong quando correva L ho trovato sulla salita che porta da Como a Tavernerio stavo seguendo una forte atleta professionista e notavo che davanti c era questo corridore con una maglietta di una squadra famosa. La ragazza prof salendo al medio lo raggiunse saluto\' e continuò staccandolo. Mi sono sempre chiesto ma possibile che uno del suo calibro si faceva staccare da una ottima prof anche se allora il divario era molto più accentuato rispetto ad oggi. Eppure lui sembrava a tutta e lei pedalava al medio. Da quel giorno ho sempre pensato che solo al Tour era un vincente

Luas
15 dicembre 2017 22:15 leo43
Grande tecnico,ma come fai a dire certe cazzate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024