CDM. SECONDO TEMPO PER LE AZZURRE

PISTA | 09/12/2017 | 09:31
La quarta prova di Coppa del Mondo Pista a Santiago del Cile si è aperta con le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini. Dopo la pausa di Milton, in Canada, sono tornati in gara nella specialità anche i quartetti azzurri. La formazione schierata dal Ct Salvoldi - Elisa Balsamo, Simona Frapporti, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi - passa al primo turno con il secondo tempo di 4’22”572, dietro la Nuova Zelanda (Sheath Racquel, Botha Bryony, Buchanan Rushlee, James Kirstie) miglior tempo in 4’21”590. Le azzurre affronteranno il Giappone, terzo tempo in 4’28”145 per ottenere il pass alla finale oro-argento di oggi contro la vincitrice del confronto Nuova Zelanda-Ucraina, quarto tempo in 4’32”824.

In campo maschile quinto tempo di qualificazione per Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Davide Plebani e Davide Viganò in 4’05”709. Primo tempo ancora della Nuova Zelanda (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) in 3’58”071, che affronterà la Germania (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif, Rohde Leon) quarto tempo in 4’04”570 nella sfida per il passaggio alla finale oro-argento di domenica, mentre l’altra finalista sarà la vincitrice tra Usa, secondo tempo in 4’02”798 e Giappone, terzo tempo in 4’03”843.


L’Italia potrebbe rientrare in gioco per la finale del bronzo.


INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

QUALIFICAZIONI

  1. NUOVA ZELANDA (Sheath Racquel, Botha Bryony, Buchanan Rushlee, James Kirstie) 4’21”590
  2. ITALIA (Balsamo Elisa, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’22”572
  3. GIAPPONE (Hashimoto Yuya, Kajihara Yumi, Furuyama Kie, Nakamura Kisato) 4’28”145
  4. UCRAINA (Kliachina Oksana, Kononenko Valeriya, Nahirna Anna, Solovei Ganna) 4’32”824
  5. CINA (Wang Xiaofei, Chen Qiaolin, Jin Chenhong, Wang Hong) 4’32”987
  6. GERMANIA (Kullmer Lisa, Paller Tatjana, Brausse Franziska, Sussemilch Laura) 4’38”730

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

  1. NUOVA ZELANDA (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) 3’58”071
  2. USA (Holloway Daniel, Hegyvary Adrian, Lambie Ashton, Hoover Gavin) 4’02”798
  3. GIAPPONE (Imamura Shunsuke, Chikatani Ryo, Ichimaru Shogo, Sawada Keitaro) 4’03”843
  4. GERMANIA (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif, Rohde Leon) 4’04”570
  5. ITALIA (Lamon Francesco, Scartezzini Michele, Plebani Davide, Viganò Davide) 4’05”709
  6. COREA (Park Sanghoon, Im Jaeyeon, Kim Okcheol, Min Kyeongho) 4’05”720
  7. DANIMARCA (Kaimer Eriksen Kristian, Krigbaum Mathias, Larsen Mathias Alexander E, Malmberg Matias Gunnar) 4’05”995
  8. CINA (Guo Kai, Hou Ya Ke, Jiang Zhi Hui, Shen Pingan) 4’06”631
  9. CILE (Tello Bolvaran Elias Daniel, Cornejo Aliste Cristian Fabian, Penaloza Yanez Felipe Andres, Sepulveda Villar Luis Fernando) 4’08”641
Copyright © TBW
COMMENTI
9 dicembre 2017 11:07 BARRUSCOTTO
ma scusate l'inseguimento individuale uomini esiste ancora fate richiesta anno inserito prove noiose e an tolto la più bella

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024