CDM. SECONDO TEMPO PER LE AZZURRE

PISTA | 09/12/2017 | 09:31
La quarta prova di Coppa del Mondo Pista a Santiago del Cile si è aperta con le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini. Dopo la pausa di Milton, in Canada, sono tornati in gara nella specialità anche i quartetti azzurri. La formazione schierata dal Ct Salvoldi - Elisa Balsamo, Simona Frapporti, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi - passa al primo turno con il secondo tempo di 4’22”572, dietro la Nuova Zelanda (Sheath Racquel, Botha Bryony, Buchanan Rushlee, James Kirstie) miglior tempo in 4’21”590. Le azzurre affronteranno il Giappone, terzo tempo in 4’28”145 per ottenere il pass alla finale oro-argento di oggi contro la vincitrice del confronto Nuova Zelanda-Ucraina, quarto tempo in 4’32”824.

In campo maschile quinto tempo di qualificazione per Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Davide Plebani e Davide Viganò in 4’05”709. Primo tempo ancora della Nuova Zelanda (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) in 3’58”071, che affronterà la Germania (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif, Rohde Leon) quarto tempo in 4’04”570 nella sfida per il passaggio alla finale oro-argento di domenica, mentre l’altra finalista sarà la vincitrice tra Usa, secondo tempo in 4’02”798 e Giappone, terzo tempo in 4’03”843.


L’Italia potrebbe rientrare in gioco per la finale del bronzo.


INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

QUALIFICAZIONI

  1. NUOVA ZELANDA (Sheath Racquel, Botha Bryony, Buchanan Rushlee, James Kirstie) 4’21”590
  2. ITALIA (Balsamo Elisa, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’22”572
  3. GIAPPONE (Hashimoto Yuya, Kajihara Yumi, Furuyama Kie, Nakamura Kisato) 4’28”145
  4. UCRAINA (Kliachina Oksana, Kononenko Valeriya, Nahirna Anna, Solovei Ganna) 4’32”824
  5. CINA (Wang Xiaofei, Chen Qiaolin, Jin Chenhong, Wang Hong) 4’32”987
  6. GERMANIA (Kullmer Lisa, Paller Tatjana, Brausse Franziska, Sussemilch Laura) 4’38”730

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

  1. NUOVA ZELANDA (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) 3’58”071
  2. USA (Holloway Daniel, Hegyvary Adrian, Lambie Ashton, Hoover Gavin) 4’02”798
  3. GIAPPONE (Imamura Shunsuke, Chikatani Ryo, Ichimaru Shogo, Sawada Keitaro) 4’03”843
  4. GERMANIA (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif, Rohde Leon) 4’04”570
  5. ITALIA (Lamon Francesco, Scartezzini Michele, Plebani Davide, Viganò Davide) 4’05”709
  6. COREA (Park Sanghoon, Im Jaeyeon, Kim Okcheol, Min Kyeongho) 4’05”720
  7. DANIMARCA (Kaimer Eriksen Kristian, Krigbaum Mathias, Larsen Mathias Alexander E, Malmberg Matias Gunnar) 4’05”995
  8. CINA (Guo Kai, Hou Ya Ke, Jiang Zhi Hui, Shen Pingan) 4’06”631
  9. CILE (Tello Bolvaran Elias Daniel, Cornejo Aliste Cristian Fabian, Penaloza Yanez Felipe Andres, Sepulveda Villar Luis Fernando) 4’08”641
Copyright © TBW
COMMENTI
9 dicembre 2017 11:07 BARRUSCOTTO
ma scusate l'inseguimento individuale uomini esiste ancora fate richiesta anno inserito prove noiose e an tolto la più bella

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024