L'ORA DEL PASTO. ROSOLA NEL VENTO

STORIA | 09/12/2017 | 07:03
La strada che va da Manziana a Oriolo Romano. E’ la Tuscia, è il Lazio, ed è la provinciale 493, la Claudia Braccianese. Cielo azzurro, traffico locale, automoobilstico, umano e animale, fra pecore e cavalli. All’improvviso: un colpo di vento.

Non è libeccio né scirocco, non è neanche maestrale.
Non sa di Etruria né di Tirreno, ma di ciclismo. Perché quel colpo di vento va a colpi di pedale. E’ un gruppetto, in doppia fila, di corridori: maglia azzurra, pantaloni neri, scritte RusVelo, bici Colnago. Il vento viene e va.

Ma aspetto. So che arriveranno le macchine della squadra. E infatti, anticipate da altri due corridori, sempre in azzurro, che inseguono il gruppetto dei compagni, ecco le due ammiraglie. Sulla prima, al volante, lo riconosco al volo, Paolo Rosola.

Mi dirà, Rosola, che sono in collegiale a Santa Severa, che dopo un deludente 2017, puntando sui giovani, ricominciano con un solido 2018 per costruire le basi per un soddisfacente 2019, tant’è vero che è arrivato Olivano Locatelli, “un sergente di ferro” dico io, uno che i corridori sa farli rigare diritto anche quando sono previste curve.

Mi dirà, Rosola, che nel 2018 faranno meno corse WorldTour e più corse per Professional e Continental, che – così, a occhio – partecipare al Giro d’Italia sarà difficile se non impossibile (e al suo “Ma il Giro riuscirà a partire da Gerusalemme?”, non ho risposte certe), che – sempre così, a occhio – il nuovo impegno si vede fin da questi primi giorni di pedalate, “un ritiro punitivo” dico io, e lui sorride.

Mi dirà, Rosola, del figlio Kevin che gli chiede perché non gli dà consigli come fanno gli altri genitori ai loro figli, e lui gli risponde che comincerà a farlo solo quando avrà vent’anni, che gli chiede perché non gli fa fare il dietro macchine o le ripetute, e lui gli risponde che adesso e per un bel po’ deve solo pensare a divertirsi, e che quando farà il dietro macchine e le ripetute rimpiangerà questi giorni in cui porta la bici a spasso.

La strada che va da Manziana a Oriolo Romano. E’ la Tuscia, è il Lazio, ed è la provinciale 493, la Claudia Braccianese. Cielo azzurro, traffico locale, automobilistico, umano e animale, fra pecore e cavalli. C’è stato, all’improvviso, un colpo di vento. Il ciclismo lascia tracce silenziose, le pedalate dei corridori, le parole di un direttore sportivo, i pensieri di un padre.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024