GIRO D'ITALIA, PENULTIMO ATTO IN EMILIA

CICLOCROSS | 07/12/2017 | 07:42

Il Giro Italia Ciclocross fa rotta verso l’Emilia Romagna: San Michele dei Mucchietti, località nei dintorni di Sassuolo, è pronta ad ospitare la penultima gara prevista nel calendario della corsa crossistica rosa. La manifestazione sarà organizzata dal Team Ciclistico Paletti in collaborazione con l’Asd Romano Scotti; per il Team Paletti si tratta di un ritorno, in quanto già in passato ha organizzato manifestazioni valevoli per il GIC, oltre a due edizioni del campionato italiano e numerose gare di prestigio.


La location sarà però completamente inedita, in quanto il percorso sarà ricavato nella Tenuta Vandelli, all’interno di dieci ettari di vigneti dai quali vengono estratte le uve utilizzate per la produzione di diversi vini dal marchio D.O.P.. La gara è stata voluta fortemente da William Vandelli, titolare della Tenuta, e sarà intitolata alla memoria di suo padre Valter. Insieme a lui verrà ricordato anche Luciano Paletti, fondatore del Team Paletti e importante punto di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo nella zona.


Il percorso, lungo circa 3 km, presenta due scalinate, un ponte e una discesa tecnica che immette in un bosco. Solo il rettilineo di partenza e arrivo è posto sull’asfalto. Per tutti i partecipanti sarà un test importante, in quanto ci sarà la possibilità di competere ancora per le classifiche generali, che risultano ancora molto aperte in tutte le categorie. A disposizione di tutti ci sarà anche un ampio servizio di ristorazione a base di prodotti tipici locali.

Michele Paletti, dell’Asd Team Ciclistico Paletti, afferma: “Siamo felici di organizzare una gara intitolata alla memoria di mio padre Luciano e di Valter Vandelli. Per noi è un grande onore organizzare una gara del genere, che arricchisce ancora di più il nostro curriculum organizzativo, dato che in passato la nostra associazione ha organizzato due campionati italiani e molte importanti manifestazioni. L’augurio è come al solito quello che la giornata possa essere una grande festa per tutti”.

Per il Giro Italia Ciclocross, quella di San Michele dei Mucchietti sarà la penultima prova in calendario prima della gara finale a Barletta il 23 dicembre. Le prove di Numana, Ferentino, Grumo Nevano e Silvelle di Trebaseleghe hanno offerto a tutti gli appassionati grandi emozioni, oltre a richiamare un importante numero di partecipanti. Anche per domenica 10 dicembre si attendono numeri importanti, con molti dei corridori più importanti in Italia che saranno al via delle gare. Sarà anche un importante test in vista del campionato italiano; a questo proposito, rimandiamo al sito internet http://www.ciclocrossroma.it/campionati-italiani-ciclocross-roma-2018/ per la logistica del campionato italiano e per le convenzioni alberghiere.

Conferenza stampa - Sabato 9 dicembre alle ore 18, presso l’Hotel Leondoro, situato in Via Circonvallazione N/E 195 a Sassuolo (MO), si svolgerà la conferenza stampa della vigilia. Insieme a Michele Paletti, presidente del comitato locale di tappa, saranno presenti William Vandelli, proprietario della Tenuta Vandelli, il sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni e l’assessore allo sport Giulia Pigoni. Al termine della conferenza stampa verranno rilasciati i pass box e parcheggio per le squadre che ne avranno fatto richiesta sul sito http://www.ciclocrossroma.it/squadre/

Convenzioni alberghiere - Le squadre che hanno necessità di soggiornare in hotel in vista della penultima tappa del GIC possono trovare delle strutture convenzionate al seguente link: http://www.ciclocrossroma.it/convenzioni-alberghiere-5-tappa-san-michele-dei-mucchietti/2017/11/28/

Social network - Per tutte le tappe del GIC è disponibile il servizio di aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross/ e sul profilo Twitter @giroitaliacross. Per ogni ulteriore informazione è disponibile il sito www.ciclocrossroma.it

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave, che sono i partner più importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave è azienda leader nel settore della calzatura sportiva e dell'abbigliamento tecnico, legata da sempre al mondo del ciclocross. Forte dell'esperienza maturata in venticinque anni di attività, il brand trevigiano è sinonimo di eccellenza del design italiano.
Si ringraziano anche Maccari Vini, Challenge, Migliorini Gioielli, Cioccolato Reale, Autoremax e Numana Blu, partner ufficiali del GIC.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024