GIRO D'ITALIA, PENULTIMO ATTO IN EMILIA

CICLOCROSS | 07/12/2017 | 07:42

Il Giro Italia Ciclocross fa rotta verso l’Emilia Romagna: San Michele dei Mucchietti, località nei dintorni di Sassuolo, è pronta ad ospitare la penultima gara prevista nel calendario della corsa crossistica rosa. La manifestazione sarà organizzata dal Team Ciclistico Paletti in collaborazione con l’Asd Romano Scotti; per il Team Paletti si tratta di un ritorno, in quanto già in passato ha organizzato manifestazioni valevoli per il GIC, oltre a due edizioni del campionato italiano e numerose gare di prestigio.


La location sarà però completamente inedita, in quanto il percorso sarà ricavato nella Tenuta Vandelli, all’interno di dieci ettari di vigneti dai quali vengono estratte le uve utilizzate per la produzione di diversi vini dal marchio D.O.P.. La gara è stata voluta fortemente da William Vandelli, titolare della Tenuta, e sarà intitolata alla memoria di suo padre Valter. Insieme a lui verrà ricordato anche Luciano Paletti, fondatore del Team Paletti e importante punto di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo nella zona.


Il percorso, lungo circa 3 km, presenta due scalinate, un ponte e una discesa tecnica che immette in un bosco. Solo il rettilineo di partenza e arrivo è posto sull’asfalto. Per tutti i partecipanti sarà un test importante, in quanto ci sarà la possibilità di competere ancora per le classifiche generali, che risultano ancora molto aperte in tutte le categorie. A disposizione di tutti ci sarà anche un ampio servizio di ristorazione a base di prodotti tipici locali.

Michele Paletti, dell’Asd Team Ciclistico Paletti, afferma: “Siamo felici di organizzare una gara intitolata alla memoria di mio padre Luciano e di Valter Vandelli. Per noi è un grande onore organizzare una gara del genere, che arricchisce ancora di più il nostro curriculum organizzativo, dato che in passato la nostra associazione ha organizzato due campionati italiani e molte importanti manifestazioni. L’augurio è come al solito quello che la giornata possa essere una grande festa per tutti”.

Per il Giro Italia Ciclocross, quella di San Michele dei Mucchietti sarà la penultima prova in calendario prima della gara finale a Barletta il 23 dicembre. Le prove di Numana, Ferentino, Grumo Nevano e Silvelle di Trebaseleghe hanno offerto a tutti gli appassionati grandi emozioni, oltre a richiamare un importante numero di partecipanti. Anche per domenica 10 dicembre si attendono numeri importanti, con molti dei corridori più importanti in Italia che saranno al via delle gare. Sarà anche un importante test in vista del campionato italiano; a questo proposito, rimandiamo al sito internet http://www.ciclocrossroma.it/campionati-italiani-ciclocross-roma-2018/ per la logistica del campionato italiano e per le convenzioni alberghiere.

Conferenza stampa - Sabato 9 dicembre alle ore 18, presso l’Hotel Leondoro, situato in Via Circonvallazione N/E 195 a Sassuolo (MO), si svolgerà la conferenza stampa della vigilia. Insieme a Michele Paletti, presidente del comitato locale di tappa, saranno presenti William Vandelli, proprietario della Tenuta Vandelli, il sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni e l’assessore allo sport Giulia Pigoni. Al termine della conferenza stampa verranno rilasciati i pass box e parcheggio per le squadre che ne avranno fatto richiesta sul sito http://www.ciclocrossroma.it/squadre/

Convenzioni alberghiere - Le squadre che hanno necessità di soggiornare in hotel in vista della penultima tappa del GIC possono trovare delle strutture convenzionate al seguente link: http://www.ciclocrossroma.it/convenzioni-alberghiere-5-tappa-san-michele-dei-mucchietti/2017/11/28/

Social network - Per tutte le tappe del GIC è disponibile il servizio di aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross/ e sul profilo Twitter @giroitaliacross. Per ogni ulteriore informazione è disponibile il sito www.ciclocrossroma.it

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave, che sono i partner più importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave è azienda leader nel settore della calzatura sportiva e dell'abbigliamento tecnico, legata da sempre al mondo del ciclocross. Forte dell'esperienza maturata in venticinque anni di attività, il brand trevigiano è sinonimo di eccellenza del design italiano.
Si ringraziano anche Maccari Vini, Challenge, Migliorini Gioielli, Cioccolato Reale, Autoremax e Numana Blu, partner ufficiali del GIC.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024