APPENNINO, SI TORNA A GENOVA

PROFESSIONISTI | 02/12/2017 | 16:42
La notizia non è ancora ufficiale, ma le indiscrezioni raccolte in occasione della cena svoltasi venerdì sera a Ceranesi (Ge) per festeggiare i 110 anni di storia dell'U.S.Pontedecimo che da sempre organizza il Giro dell'Appennino, sono attendibili. Quest'anno la corsa, una delle più antiche e prestigiose tra quelle in programma in Italia, è stata inserita nel calendario Uci per domenica 22 aprile, lo stesso giorno della Liegi - Bastogne - Liegi e alla vigilia del Tour of the Alps.

Nelle ultime due edizioni l'arrivo era avvenuto a Chiavari nel Tigullio. Addirittura, quest'anno, nel percorso non era stata inserita la salita del Passo della Bocchetta cara a Fausto Coppi. Il passaggio da Pontedecimo, inoltre, era stato fugace nelle prime fasi della gara, due elementi accolti con grande disappunto degli sportivi locali. La scelta di arrivare a Chiavari era dettata soprattutto da motivi economici. Ora il consigliere delegato allo Sport del Comune di Genova Stefano Anzalone, confermato alle elezione amministrative del giugno scorso, è fortemente intenzionato a riportare l'arrivo nel capoluogo genovese.

Non sarà più la sede storica di Pontedecimo, ma come già avvenuto in passato per alcune edizioni nel centro di Genova. I dirigenti dell' U.S. Pontedecimo con in testa il presidente Ivano Carrozzino e il direttore di gara Silvano Parodi sono già al lavoro per garantire una partecipazione qualificata, si parla, infatti, della presenza di almeno due squadre Pro Tour, diverse Professional e Continental. La 79^ edizione del  Giro dell'Appennino ritrova così l'arrivo a Genova e ripropone nella fase conclusiva l'impegnativa salita del Passo della Bocchetta. Prima di Natale saranno sciolte le ultime riserve e indicato il percorso definitivo. Alla cena sono intervenuti tra gli altri, Luigi Zaimbro ex professionista negli anni '60, Pierpaolo De Negri reduce da una buona stagione con la maglia della Nippo Fantini, Federico Romeo presidente del Municipio Val Polcevera, i dirigenti della Fci Sandro Tuvo (Liguria) e Stefano Benedetto (Genova).

Massimo Lagomarsino


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024