PROFESSIONISTI | 02/12/2017 | 16:42 La notizia non è ancora ufficiale, ma le indiscrezioni raccolte in
occasione della cena svoltasi venerdì sera a Ceranesi (Ge) per
festeggiare i 110 anni di storia dell'U.S.Pontedecimo che da sempre
organizza il Giro dell'Appennino, sono attendibili. Quest'anno la corsa,
una delle più antiche e prestigiose tra quelle in programma in Italia, è
stata inserita nel calendario Uci per domenica 22 aprile, lo stesso
giorno della Liegi - Bastogne - Liegi e alla vigilia del Tour of the
Alps.
Nelle ultime due edizioni l'arrivo era avvenuto a Chiavari nel
Tigullio. Addirittura, quest'anno, nel percorso non era stata inserita
la salita del Passo della Bocchetta cara a
Fausto Coppi. Il passaggio da Pontedecimo, inoltre, era stato
fugace nelle prime fasi della gara, due elementi accolti con grande
disappunto degli sportivi locali. La scelta di arrivare a Chiavari era
dettata soprattutto da motivi economici. Ora il consigliere delegato
allo Sport del Comune di Genova
Stefano Anzalone, confermato alle elezione amministrative del
giugno scorso, è fortemente intenzionato a riportare l'arrivo nel
capoluogo genovese.
Non sarà più la sede storica di Pontedecimo, ma come
già avvenuto in passato per alcune edizioni nel centro di Genova. I
dirigenti dell' U.S. Pontedecimo con in testa il presidente
Ivano Carrozzino e il direttore di gara
Silvano Parodi sono già al lavoro per garantire una
partecipazione qualificata, si parla, infatti, della presenza di almeno
due squadre Pro Tour, diverse Professional e Continental. La 79^
edizione del Giro dell'Appennino ritrova così l'arrivo a Genova e
ripropone nella fase conclusiva l'impegnativa salita del Passo della
Bocchetta. Prima di Natale saranno sciolte le ultime riserve e indicato
il percorso definitivo. Alla cena sono intervenuti tra gli altri,
Luigi Zaimbro ex professionista negli anni '60,
Pierpaolo De Negri reduce da una buona stagione con la maglia della Nippo Fantini, Federico Romeo presidente del Municipio Val Polcevera, i dirigenti della Fci
Sandro Tuvo (Liguria) e
Stefano Benedetto (Genova).
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.