LOCATELLI: "PER ME ERA IL MOMENTO DI CAMBIARE"

INTERVISTA | 30/11/2017 | 11:24

Per Olivano Locatelli, classe 1956 bergamasco, uno dei tecnici più apprezzati e capaci in campo internazionale, è arrivato il momento di cambiare aria. Dopo 15 anni al servizio della Palazzago, la società orobica di Elite e Under 23 dalla quale sono cresciuti grandi corridori fra i più recenti Fabio Aru e Diego Rosa, passerà a dirigere la squadra russa di professionisti Gazprom RusVelo Colnago.

"Per me è arrivato il momento di cambiare perchè ho bisogno di avere sempre nuovi stimoli per progredire - spiega Locatelli-. Il mio ciclo alla Palazzago era finito e qui alla Gazprom ritrovo lo spirito e la voglia di fare sempre meglio. Credo che quando un direttore sportivo o un corridore sente il bisogno di cambiare per ritrovare la motivazione non deve pensarci su troppo, soprattutto se ti rendi conto di aver esaurito un'esperienza anche se è stata molto ricca. Penso di avere fatto una scelta buona per il mio futuro".

Locatelli si è già inserito con personalità e naturalezza nel ruolo di direttore sportivo del team dell'ex Unione Sovietica.

"Non è facile trasformare una squadra così dall'oggi al domani. Ci vuole tempo, e gente con la capacità di farlo. Con gli altri componenti dello staff si è creata un'ottima intesa di lavoro, ognuno di noi sa il fatto proprio. E' una bella realtà, un ambiente molto bello e professionale, dove poter lavorare in tutta serenità".

Com'è andato l'incontro in Turchia con i massimi esponenti di Gazprom?
"Bene direi. Il progetto è buono, sono pronto a fare la mia parte - continua Locatelli -. Ho cercato di mettere in chiaro alcuni punti nel mio intervento iniziale, e ho avuto la sensazione di esserci riuscito. In fondo italiani e russi hanno un modo di intendere quasi simile. Io personalmente mi sento il diritto di chiedere, ma ho anche il dovere di ascoltare. Mi sono messo subito al lavoro e ho iniziato a fare le mie scelte".

Locatelli è già salito dunque sull'ammiraglia della squadra Professional di Europa Tour e in questi giorni è a Torino con i suoi atleti per le visite e i test al Centro Medico Sportivo. Dopodichè si rimetterà in moto in vista della partenza per Santa Severa, frazione di Santa Marinella (Roma), sede, per il secondo collegiale invernale della formazione russa dopo quello appena terminato a Lago di Misurina nel Bellunese. Questo quanto dettato dal tecnico lombardo che nella lista per lo stage, che si concluderà il 10 dicembre, ha inserito diciotto corridori.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024