LOCATELLI: "PER ME ERA IL MOMENTO DI CAMBIARE"

INTERVISTA | 30/11/2017 | 11:24

Per Olivano Locatelli, classe 1956 bergamasco, uno dei tecnici più apprezzati e capaci in campo internazionale, è arrivato il momento di cambiare aria. Dopo 15 anni al servizio della Palazzago, la società orobica di Elite e Under 23 dalla quale sono cresciuti grandi corridori fra i più recenti Fabio Aru e Diego Rosa, passerà a dirigere la squadra russa di professionisti Gazprom RusVelo Colnago.

"Per me è arrivato il momento di cambiare perchè ho bisogno di avere sempre nuovi stimoli per progredire - spiega Locatelli-. Il mio ciclo alla Palazzago era finito e qui alla Gazprom ritrovo lo spirito e la voglia di fare sempre meglio. Credo che quando un direttore sportivo o un corridore sente il bisogno di cambiare per ritrovare la motivazione non deve pensarci su troppo, soprattutto se ti rendi conto di aver esaurito un'esperienza anche se è stata molto ricca. Penso di avere fatto una scelta buona per il mio futuro".

Locatelli si è già inserito con personalità e naturalezza nel ruolo di direttore sportivo del team dell'ex Unione Sovietica.

"Non è facile trasformare una squadra così dall'oggi al domani. Ci vuole tempo, e gente con la capacità di farlo. Con gli altri componenti dello staff si è creata un'ottima intesa di lavoro, ognuno di noi sa il fatto proprio. E' una bella realtà, un ambiente molto bello e professionale, dove poter lavorare in tutta serenità".

Com'è andato l'incontro in Turchia con i massimi esponenti di Gazprom?
"Bene direi. Il progetto è buono, sono pronto a fare la mia parte - continua Locatelli -. Ho cercato di mettere in chiaro alcuni punti nel mio intervento iniziale, e ho avuto la sensazione di esserci riuscito. In fondo italiani e russi hanno un modo di intendere quasi simile. Io personalmente mi sento il diritto di chiedere, ma ho anche il dovere di ascoltare. Mi sono messo subito al lavoro e ho iniziato a fare le mie scelte".

Locatelli è già salito dunque sull'ammiraglia della squadra Professional di Europa Tour e in questi giorni è a Torino con i suoi atleti per le visite e i test al Centro Medico Sportivo. Dopodichè si rimetterà in moto in vista della partenza per Santa Severa, frazione di Santa Marinella (Roma), sede, per il secondo collegiale invernale della formazione russa dopo quello appena terminato a Lago di Misurina nel Bellunese. Questo quanto dettato dal tecnico lombardo che nella lista per lo stage, che si concluderà il 10 dicembre, ha inserito diciotto corridori.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024