TRENTINO CROSS. CASASOLA, RACCONTO DI UNA VITTORIA

CICLOCROSS | 25/11/2017 | 10:30
Domenica scorsa la Trentino Cross Giant Smp ha festeggiato la prima vittoria della categoria open in territorio estero. Merito di Sara Casasola, atleta friulana di Majano classe 1999, al primo anno nella categoria under 23. La beniamina della formazione nonesa, allenata dal due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni, ha dominato il Gp Lambach, competizione internazionale che si è svolta a Stadl Paura, in Austria, precedendo la slovacca Janka Keseg e Vendula Kuntova della Repubblica Ceca.

 


Sei rimasta sorpresa del risultato ottenuto o già alla vigilia puntavi alla vittoria?


“Sono davvero soddisfatta della gara vinta in Austria. Partivo con la speranza di fare bene, ma non conoscendo le avversarie con cui mi sarei andata a confrontare non avevo idea di come sarebbe andata. E’ stata una bella gara, molto dura, sono riuscita ad andare al comando dopo il primo giro e ho mantenuto la posizione”.

Rimane un po’ di rammarico per l’europeo di Tabor?

“Sicuramente c’è rammarico, perché lo stato di forma era buono e ci tenevo molto. Purtroppo sono appuntamenti singoli. Mi dispiace per come è andata e spero ci saranno altre occasioni per rifarmi”.

A chi dedichi questa importante vittoria?

“La dedico a tutte le persone che mi sostengono sempre e mi appoggiano, la mia famiglia, Daniele Pontoni, e naturalmente la squadra e tutti gli sponsor”.

Oggi il ciclismo femminile sta raccogliendo risultati prestigiosi, sia con le atlete elite che con le più giovani. Secondo te quale è il segreto di questi successi rosa?

“I successi a livello femminile sono molti, ma non dobbiamo trascurare anche quelli che arrivano in campo maschile che sono altrettanti. Sono molto felice dei risultati che stanno arrivando dalle mie coetanee e compagne. A mio avviso gli elementi più importanti sono l’impegno, la costanza, la voglia di ottenere sempre il meglio, ascoltando i consigli di chi ha più esperienza di noi”

Quali saranno gli obiettivi più importanti nei prossimi mesi?

“Nel mese di gennaio punterò molto sui campionati italiani. In generale spero di fare bene in tutte le gare a cui parteciperò”.

 

Domani la formazione con sede a Cles si schiererà al completo al via della prova internazionale di Brugherio, in Lombardia, gara del circuito Master Cross Smp che segue quella di ottobre organizzata dalla Trentino Cross Giant Smp. La gara si svilupperà nel suggestivo Increa Stadium. Nel 2016 tra gli juniores trionfò Filippo Fontana, mentre nella competizione femminile Sara Casasola fu terza assoluta e migliore delle juniores. In bocca al lupo ragazzi!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024