GF DOLCI TERRE DI NOVI, ISCRIZIONI APERTE

GRAN FONDO | 26/11/2017 | 07:26
Esserci o non esserci? La risposta la troverete soltanto partecipando alla Granfondo Dolci Terre di Novi by Rodman Bikes che domenica 15 aprile aprirà il prestigioso circuito Coppa Piemonte 2018. Scoprendo scenari e latitudini che rendono unici questo viaggio, che ha l’obiettivo di immergere il corpo del ciclista in un’esperienza che lasci il segno, un ricordo, non solo un selfie. Partire per conoscere e ascoltare nuove storie, i luoghi dove si allenavano e hanno vissuto alcuni dei più rappresentativi campioni del ciclismo epico, come Coppi e Girardengo, che l’alta velocità dei cambiamenti ha mutato pur preservando quei valori derivanti dal duro lavoro della terra o delle acciaierie.

Immagini che evocano infinito e potenza. Infinito come lo spazio temporale in cui si perde la passione per il ciclismo e la potenza che i muscoli di coloro che hanno fatto la storia del ciclismo hanno dissipato pedalando in condizioni ben diverse da quelle attuali.

La diciassettesima edizione della granfondo, voluta dall’amministrazione comunale di Novi Ligure, con l’artista Gianni Noli a guidare il comitato organizzatore che si avvale dell’esperienza della Ciclo Amateurs Mondovì e Asd Costante Girardengo nell’organizzazione tecnica dell’evento, non presenta particolari novità. Confermata la location (Centro Fieristico di Novi Ligure), la zona di partenza e arrivo (dinanzi al Museo dei Campionissimi) e i due percorsi di gara che hanno caratterizzato la scorsa edizione.

La manifestazione sarà aperta anche a coloro che utilizzano la E-bike purché in regola con il tesseramento. Prenderanno il via in ultima griglia, non saranno inseriti in classifica, ma potranno usufruire dei servizi offerti ai partecipanti. Inoltre a tutte le cicliste over 50, che non rientrano nella premiazione della gara, verrà consegnato un riconoscimento da parte del comitato organizzatore.

Percorsi. La prova regina, la granfondo, si terrà sulla distanza di 136 chilometri. Dopo la divisione dei due percorsi ad Arquata Scrivia, coloro che opteranno per il percorso lungo andranno ad affrontare la salita che da Grondona conduce a San Martino di Roccaforte, sette chilometro con pendenza media dell’8 per centro, prima di ricongiungersi con il percorso della Medio Fondo a Vignole di Borbera e raggiungere Novi Ligure. Saranno invece 94 i chilometri che dovranno pedalare i ciclisti che sceglieranno il percorso della Medio Fondo.

Iscrizioni. Le iscrizioni alla Granfondo Dolci Terre di Novi si sono aperte sabato 25 novembre e si potranno effettuare attraverso la mail domobike@libero.it o il portale del timing Mysdam
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024