CHIRICO. «CERCO RISCATTO E UN POSTO AL GIRO»

PROFESSIONISTI | 25/11/2017 | 07:19
Luca Chirico festeggerà domani con il suo Fan Club a Porto Ceresio, in provincia di Varese, e si prepara a rientrare nel ciclismo di alto livello il prossimo anno, quando indosserà la maglia della Androni Sidermec Bottecchia.

«Ho già ripreso gli allenamenti, alternando la palestra a uscite in bicicletta. Tra pochi giorni avremo il primo ritiro collegiale che servirà anche per effettuare le visite mediche. Poi, dall’11 al 22 dicembre andremo a Donoratico».

E ancora: «Sto effettuando degli allenamenti mirati per perdere un po’ di spunto veloce e migliorare in salita: il mio principale obiettivo per la prossima stagione è guadagnarmi un posto per il Giro d’Italia».

Classe 1992, il corridore di Porto Ceresio è arrivato al ciclismo senza nemmeno passare dalla categoria Giovanissimi: «Nel 2004 mi sono appassionato al ciclismo ammirando l’impresa di Damiano Cunego al Giro d’Italia - racconta a Sergio Gianoli de La Prealpina -. Mi è subito piaciuto e ho deciso di provare ad andare in bicicletta. Ho fatto le prime pedalate con un team della Valceresio, ma poi mi sono tesserato per il Velo Club Lugano iniziando la mia carriera ciclistica da allievo. La prima gara l’ho affrontata a Brissago, sul Lago Maggiore, la prima vittoria è arrivata l’anno seguente a Vertemate con Minoprio. Da junior ho gareggiato con Caravatese e Brugherio, e mi piace ricordare la vittoria nel Gran Premio internazionale dell’Arno; poi quattro anni con la Trevigiani e quindi il passaggio successivo al professionismo».

«Due anni con la Bardiani CSF, ma alcuni problemi con la squadra e soprattutto dei problemi fisici non mi hanno permesso di rendere al meglio. A fine stagione mi sono ritrovato senza contratto, ma non mi sono arreso. Nel mese di ottobre del 2016 mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico per risolvere un problema e poi ho trovato la possibilità di gareggiare nel 2017 con Torku Sekerspor. È stata una grande esperienza di vita, mi ha fatto crescere, mi ha ridato fiducia, insegnato a credere in me e a mettere in gara quel coraggio che a volte mi è mancato. Ho ritrovato la voglia di andare in bicicletta: è stata questa la mia vittoria più bella».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024