AMORE&VITA. ARRIVA NIKA E SELLE SMP CONFERMA

CONTINENTAL | 23/11/2017 | 07:46
Il suo 3° posto ai Campionati del Mondo su strada Juniores a Firenze nel 2013 fu un risultato a dir poco epico. Quel giorno un giovanissimo Iltjan Nika scrisse infatti un importantissimo pezzo di storia dello sport del suo paese, l’Albania. Una performance fenomenale che lo vide sfiorare la maglia iridata - conquistata dal figlio d’arte, nonché talento di razza, Mathieu Van der Poel - contro ogni ipotizzabile pronostico. Quella medaglia di bronzo resta ancora, ad oggi, l’unica mai vinta nella storia dello sport albanese. Tra l’altro, una cosa particolare e sicuramente degna di nota è che quel giorno a dirigerlo in corsa c’era proprio un C.T. d’eccezione, Francesco Frassi, D.S. di Amore & Vita – Prodir e commissario tecnico dell’Albania (carica che tutt’oggi conserva).

Dopo aver passato soltanto una stagione tra gli under 23 alla corte di Franco Chioccioli, Nika decise di passare pro in una formazione Continental italiana, probabilmente bruciando tappe importanti della sua carriera. Una scelta senz’altro sbagliata. Il 2015 è stato sicuramente l’anno peggiore della sua carriera, caratterizzato da un infortunio al tendine che ne compromise totalmente le prestazioni. Nel 2016 invece le cose sono tornate a girare meglio, tuttavia nonostante si fosse messo in mostra svariate volte e colto piazzamenti degni di nota in Francia, alla fine della stagione Nika decise di fare dietro-front e tornare a correre l’ultimo anno della categoria U23 con i dilettanti nella società che scoprì Vincenzo Nibali, il Team Mastromarco di Carlo Franceschi diretto dall’ex pro Gabriele Balducci.

Ed è da qui che tutto è ripartito. Il 2017 è stata infatti un annata importante, dove Nika con grande umiltà, si è sempre messo a disposizione della squadra, risultando fondamentale per tanti successi conseguiti dal team e cogliendo comunque risultati personali soddisfacenti in Toscana, oltre alle vittorie nel campionato albanese su strada e a cronometro.

E il 2018 dovrà essere la stagione della svolta perché Nika, seppur ancora molto giovane, è giunto ad un bivio e non potrà più sbagliare. Ha trovato la fiducia incondizionata di Cristian Fanini e soprattutto ritroverà in ammiraglia una guida fondamentale, quella di Francesco Frassi, con cui condivide il risultato sicuramente più prestigioso di tutta la sua carriera.

Quando Frassi mi ha detto dell’interessamento di Nika al nostro team sono stato subito disponibile – spiega il G.M. Cristian Fanini – Francesco lo conosce molto bene e me ne ha decantato le doti. Sicuramente c’è una parte emozionale che li lega profondamente ma allo stesso tempo sono certo che se non fosse sicuro del suo potenziale, non mi avrebbe spronato ad ingaggiarlo. D’altro canto anche io conoscevo questo ragazzo e ne ammiravo già la grinta in corsa. Di fatto rimasi colpito dalla sua performance a Firenze nel 2013 e adesso che tutto è andato in porto, conto che si impegni al 110% per cento per onorare i nostri colori. Oltre a Frassi anche Carlo Franceschi, Gabriele Balducci, Franco Chioccioli ed il mio caro amico Alessio di Basco (che ai mondiali di Firenze ne curò la preparazione) ce ne hanno parlato davvero bene. Queste sono tutte persone che stimo e di cui mi fido, di conseguenza vogliamo scommettere su di lui con la speranza che possa tornare ai livelli che gli competono. Nika sarà un'altra pedina fondamentale del nostro organico che giorno dopo giorno diventa sempre più importante. Ci sono infatti altri nomi di atleti di valore che verranno ufficializzati a breve e che renderanno il nostro team complessivamente più forte di quello del 2017”.  

Oltre all’approdo in organico di Nika, arriva una bella conferma anche a livello di sponsorizzazione. L’azienda veneta Selle SMP che dal 2014 al 2017 è stato lo sponsor principale e secondo nome di Amore & Vita, ha deciso di rinnovare la fiducia nel team restando legato come premium sponsor anche per il 2018.

“Sono orgoglioso di ufficializzare anche il proseguimento del connubio con Selle SMP – commenta ancora Fanini – quello che ci lega a Maurizio e Franco Schiavon e a tutta la ‘famiglia’ SMP è un legame profondo che dura ormai da 14 anni. Sono davvero felice che i nostri atleti possano continuare ad usare le Selle SMP che ritengo siano da anni il top per un ciclista e che noi possiamo continuare a contare sul loro supporto e sostegno a 360°. Il 2018 è alle porte e noi abbiamo ancora tanta fame e vogliamo decisamente lasciare il segno”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024