PROFESSIONISTI | 22/11/2017 | 08:24 Beñat Intxausti comincia a vedere la luce in fondo al tunnel e continua con forza la lotta al virus che lo ha praticamente tenuto al palo negli ultimi due anni: 15 giorni di corsa per lui nel 2016 e solo tre nel 2017.
Il ritorno alle corse al Tour of Guangxi ha rappresentato l’occasione per riassaporare il clima agonistico dopo venti mesi di assenza. E anche se dopo tre giornate di gara il basco della Sky è stato costretto al ritiro, la corsa cinese ha comunque rappresentato un grande passo avanti.
«La situazione migliora poco a poco. Dopo la trasferta cinese mi sono riposato a casa: a Guangxi ho faticato più di quel che pensavo, ma è stato un test importante per capire a che punto ero. Ora lavoro per potermi presentare al meglio al ritiro di dicembre. Spero che quando cominceremo a far sul serio, il mio corpo mi dica che sta bene. Ho voglia di pedalare, di correre e soprattutto di vedere che le cose vanno bene».
Lo scorso anno, in questo periodo, pensava di aver sconfito il virus. «Dal punto di vista clinico, il virus è sconfitto. Ma ci sono cose che non si possono vedere nel corpo di ognuno di noi e non sempre tutto va come si spera. L’anno scorso sembrava andasse tutto bene, avevo cominciato ad allenarmi bene e poi sono ricaduto nel baratro e il virus si è ripresentato. Per questo bisogna procedere con cautela e pazienza: il recupero non è facile».
La ricetta, quindi, è solo il riposo… «Sostanzialmente sì, ma il vero problema è mentale, ci vuole tanta forza per superare momenti come questi».
Il rinnovo che le ha proposto Sky è quindi stato un momento importante. «È stato un pilastro fondamentale sulla strada del recupero: sentire la fiducia di Dave Brailsford e di tutto il team mi ha dato una spinta eccezionale. Tutti conoscono la mia situazione, tutti mi hanno appoggiato sin dal primo giorno. Non ho parole per ringraziarli. Ora spero solo di riuscire a ripagare almeno in parte la fiducia che hanno avuto nei miei confronti, ora tocca a me…».
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.